![]() |
|
Peggio ancora a mio modo di vedere. Già non mi piace per le VGA, figuriamoci per tutto il loop. Carino e pulito a livello visivo, ma pratico 0. Dovresti avere un flusso elevatissimo per far rendere bene tutti i wb.
Tra l'altro l'ho sempre considerato un complicarsi la vita. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ah allora rimango come sono. Mi piaceva l'idea ma se le temp peggiorano e di molto allora lascio tutto com'è
|
Considera che il parallelo sulle vga mi ha sempre riportato valori pessimi come delta, rispetto al seriale. E per rendere bene devi avere wb poco restrittivi ed elevato flowrate. Se ci abbini un wb a chiudere, direi che si creano problemi con il flusso di ritorno.
Tale soluzione l'ho sempre vista realizzata in sistemi dove la componente estetica doveva avere il sopravvento sulle pure prestazioni. Tipo pc da esposizione e simili. Mentre in uso quotidiano viste veramente poche. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Sinceramente il parallelo sulle vga ancora ancora lo si può capire, ma mettere anche il wb cpu come in foto distruggerebbe qualsiasi flusso, basti solo pensare che giro deve fare l'acqua dato che entrerebbe da un foro ma troverebbe forza sul secondo e quindi l'acqua farebbe pure fatica ad uscire ... In pratica verrebbe utilizzato solo mezzo wb mentre il parallelo sulle vga nonostante tutto avrebbe una sola entrata sulla prima vga e una sola uscita sulla seconda
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Una domanda per chi ha l'aquaero (Black"SLI"jack... :D).
La retroilluminazione è azzurra, giusto? Si può scegliere di averla sempre accesa? |
puoi regolare l'intensità della retroilluminazione. che non è azzurra, ma bianca. azzurra l'avevano gli aquaero 4 (ma c'erano display anche di tipo diverso) e 3
in genere quando sono in funzione sono quasi alla massima luminosità. a pc spento, hanno la retroilluminazione a valori bassi e se tocchi i tasti si accendono al valore impostato massimo. |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=mpHglo3UiHk&t=548s https://www.youtube.com/watch?v=wPyW-UPeSE0 E pensavo fosse possibile sceglierla. Sono solo difetti dovuti alla scarsa qualità del dispositivo usato per fare le riprese? |
direi più che altro dovuto alla camera utilizzata e al fatto che i device sono ripresi con un certo angolo di visione che può comportare quel colore azzurrino.
visti di fronte i display hanno retroilluminazione bianchina. |
Azz.... Ho ventole e wb azzurri... :muro:
|
Beh io ho il p5 rgb che tendenzialmente è quasi sempre sul verde.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, è arrivato il Dimas Easy V2.5 e dovendolo riverniciare mi sono fatto due idee su come imbastire il tutto.
Diciamo che sia a livello pratico che estetico, mi conviene fare due loop separati, uno per la/le GPU e uno per CPU ed eventuali VRM ecc... Quindi farei così: GPU -EK PE360 + ML120 in P o P&P e sul supporto ufficiale del bench table -Pompa??? -WB EK CPU/VRM -Che rad per tenere il 7900x che non sia il bestione da 1080? Magari da incastrarlo sulla parte retro aperta che fa circa 43cm di larghezza e 20cm in altezza -Pompa??? -WB CPU/VRM Quindi devo capire che pompe prendere visto che il giro sarà corto e che rad prendere per la CPU sfruttando lo spazio o trovando il modo armonioso per piazzarlo sulla scrivania, visto che il V2.5 ha solo un supporto per i 360. Come vasche o prendo due tubolari o simili da mettere ai due lati o due vasche da vano ottico per sfruttare la predisposizione del case. Avevo in progetto di fare un bel lavoro estetico abbinando dei colori per richiamare un personaggio di un gioco che gioco tutti i giorni :D Saluti Kappa |
Ma ti conviene complicarti la vita con un doppio loop?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ci vedo praticità nel farlo, non una rottura... Cosa mi consigli come pompe e rad per la cpu? Saluti Kappa |
Ti cedo il mio 420 con le 3 Noctua industrial 3000rpm XD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
EDIT: ho trovato due VPP655 con top in plexi a 50€ cadauna. Magari per la coppia mi fa sconti. Saluti Kappa |
Se cambi spesso hw, l'unica soluzione che semplifica la vita è usare gli sgancio rapido prima e dopo l'hw, in modo da poter separare i componenti dal resto del loop. Quindi svuoteresti solo i wb e un po' di tubo e non un intero loop. Dovendo poi fare solo un piccolo rabbocco e un minimo spurgo.
Ti allego una immagine del mio ex bench table. Dove avevo il mobo tray estraibile. Mi era sufficiente staccare i cavi alimentazione, sata, USB e vari, sganciare i 2 raccordi laterali e stop. Il resto del loop non lo toccavo. E visto i quasi 4 litri di liquido, era una semplificazione non da poco. Tra l'altro ho sempre notato che ricollegando il tutto, lo spurgo era velocissimo, in quando dopo l'hw avevo il ritorno in vaschetta, e i rad erano tutti a livelli più bassi dell'hw, quindi l'aria rimaneva tutta lì e non rientrava nei rad. ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
E ora cosa faccio?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Nel senso che un amico ha insistito per la conversione a liquido visto che ho preso un 5960 ma non so da che parte iniziare🤣🤣🤣🤣
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
diciamo che un 240/60 per un 5960 se poi sotto oc, ho paura che inizi ad essere strettino come prestazioni.
per la pompa ci metterei un top aftermarket, che quello di base è veramente osceno, e nel caso visto che si parla di una ddc ci piazzerei anche il dissipatore passivo. per il wb cpu tutto ok. va benissimo. ti servono delle ventole da rad con buona pressione statica, visto anche che il rad è ad alto fpi. se ti manca il tubo vai di primochill advanced lrt, se lo cerchi trasparente prendi il duraclear di ek. per il liquido prendi un premixed, tipo i mayhems. mi raccomando di pulire attentamente il rad. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.