Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 09-03-2018 09:54

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 45422106)
Mi sono innamorato del waterblock PHANTEKS :eek: E' bellissimo!
Però dalla tua firma hai intel, ma quel wb con il top plexi liscio da quanto vedo online è per amd :mbe: Mentre quello x intel dovrebbe avere l'acrilico satinato.

Che versione hai di preciso? :stordita:

che io sappia tutti i phanteks in acrilico sono trasparenti e non satinati.
tra l'altro nella descrizione c'è scritto polished acrilic, quindi lucidato e non satinato.
sembra più un problema di foto.

leoben 09-03-2018 10:49

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45422740)
l'aquaero 5 ha il canale 4 in modalità pwm. gli altri 3 canali non sono pwm.
ci puoi gestire tutti i tipi di pompa che vuoi, direttamente (quindi alimentata) dal canale, se non supera i 20w di potenza. mentre se usi una pompa con alimentazione diretta da alimentatore tramite molex 4 pin e sfrutti il canale 4 per la gestione tramite pwm, non avrai problemi.
inoltre se hai invece una pompa d5 aquacomputer modello aquabus non vai ad occupare nessun canale, in quanto devi usare il connettore apposito che serve per la gestione della pompa, mentre l'alimentazione è diretta da alimentatore.

gli altri connettori sulle unità aquaero hanno delle funzioni specifiche e devono essere utilizzati esclusivamente per gli scopi evidenziati.


Ho scaricato il manuale QUI.
A pagina 9, paragrafo 4.4 "Connector pwm 1/2", c'è scritto "not compatible with pwm pumps or fans"... Tra le altre cose, non é anche un connettore a 4 pin...
Posso usare il connettore fan 4 ed impostarlo come pwm?
Riguardo la pompa, ho una EK con alimentazione da molex, quindi nessun assorbimento dall'aquaero.

M4to 09-03-2018 11:04

Ragazzi ho preso tutto da caseking per il passaggio ai rigidi ma non ho preso la pistola termica perché non ce l'hanno a quanto lare. Su amazon ce ne sono parecchie, va venne una qualsiasi o me new potete consigliare un particolare modello più adatto alla piegatura dei tubi petg?

Black"SLI"jack 09-03-2018 12:06

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45422928)
Ho scaricato il manuale QUI.
A pagina 9, paragrafo 4.4 "Connector pwm 1/2", c'è scritto "not compatible with pwm pumps or fans"... Tra le altre cose, non é anche un connettore a 4 pin...
Posso usare il connettore fan 4 ed impostarlo come pwm?
Riguardo la pompa, ho una EK con alimentazione da molex, quindi nessun assorbimento dall'aquaero.

conosco bene gli aquaero. ne ho solo 5, dalla versione 4 alla 6.
come ti ho detto i canali per ventole e pompe sono solo 4 e sono ovviamente quelli per poter alimentare le stesse. come ti ho scritto sopra, l'unico che può sfruttare il segnale pwm è il canale 4. da aquasuite una volta installato il software, vai nella sezione fan e sul canale 4 imposti la gestione tramite pwm.

quei due connettori pwm, servivano esclusivamente per inviare un segnale pwm appunto ad altre periferiche che supportassero tale segnale e ovviamente relativa alimentazione. ormai nell'eco sistema aquaero non vengono più utilizzate.

per la pompa ek, è una d5 o ddc? nel primo caso è un primo modello o una g2?
te lo chiedo perchè nel caso di ddc, zero problemi. nel caso della d5 se è un modello iniziale, potresti avere problemi di gestione tramite pwm. i modelli più vecchi di laing d5, e l'ek è solo rimarchiata, avevano un circuito pwm non coincidente con lo standard pwm, e con gli aquaero ci furono grossi problemi, in quanto seguono lo standard alla lettera anche fin troppo.

Black"SLI"jack 09-03-2018 12:07

Quote:

Originariamente inviato da M4to (Messaggio 45422965)
Ragazzi ho preso tutto da caseking per il passaggio ai rigidi ma non ho preso la pistola termica perché non ce l'hanno a quanto lare. Su amazon ce ne sono parecchie, va venne una qualsiasi o me new potete consigliare un particolare modello più adatto alla piegatura dei tubi petg?

vai in un qualunque brico e prendi una Black&Decker da 30 euro.

leoben 09-03-2018 12:29

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45423111)
conosco bene gli aquaero. ne ho solo 5, dalla versione 4 alla 6.
come ti ho detto i canali per ventole e pompe sono solo 4 e sono ovviamente quelli per poter alimentare le stesse. come ti ho scritto sopra, l'unico che può sfruttare il segnale pwm è il canale 4. da aquasuite una volta installato il software, vai nella sezione fan e sul canale 4 imposti la gestione tramite pwm.

Perfetto!
Quindi riesco a collegare le 3 TT Riing nei primi 3 connettori, e la pompa sul quarto configurato in pwm.

EDIT: non è che ne hai uno da vendermi? :D :D :D


Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45423111)
per la pompa ek, è una d5 o ddc? nel primo caso è un primo modello o una g2?
te lo chiedo perchè nel caso di ddc, zero problemi. nel caso della d5 se è un modello iniziale, potresti avere problemi di gestione tramite pwm. i modelli più vecchi di laing d5, e l'ek è solo rimarchiata, avevano un circuito pwm non coincidente con lo standard pwm, e con gli aquaero ci furono grossi problemi, in quanto seguono lo standard alla lettera anche fin troppo.

Ho la combo pompa + reservoir EK-XRES 100 Revo D5 PWM. E' praticamente nuova. Spero sia compatibile con l'aquaero...
Adesso la regolo dal connettore cpu fan pwm della mia mobo e non ho trovato problemi, mi va da 1500 fino a oltre 3000rpm.

Black"SLI"jack 09-03-2018 13:32

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45423173)
Perfetto!
Quindi riesco a collegare le 3 TT Riing nei primi 3 connettori, e la pompa sul quarto configurato in pwm.

EDIT: non è che ne hai uno da vendermi? :D :D :D

Ho la combo pompa + reservoir EK-XRES 100 Revo D5 PWM. E' praticamente nuova. Spero sia compatibile con l'aquaero...
Adesso la regolo dal connettore cpu fan pwm della mia mobo e non ho trovato problemi, mi va da 1500 fino a oltre 3000rpm.

potrei avere un 5xt completo di quasi tutti gli accessori, tranne il flussimetro.

le 3 tt riing le puoi alimentare anche da un solo connettore.

la d5 ek se indicata come g2 non dovrebbe avere alcun problema. il primo modello a qualcuno andava ad altri no. la questione del connettore mobo, è che son fin troppo di bocca bona, mentre l'aquaero da questo punto di vista se non supporta lo standard pwm alla perfezione non ne vuole sapere. è più schizzinoso. :asd:

leoben 09-03-2018 19:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45423307)
potrei avere un 5xt completo di quasi tutti gli accessori, tranne il flussimetro.

Dovrò ripiegare sulla versione senza il display. Non riesco a trovare come posizionarlo sul mio TT Core P3...

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45423307)
le 3 tt riing le puoi alimentare anche da un solo connettore.

Dovrei comprare il cavo 3in1. Finchè non mi servono per altro, posso anche metterne una per ogni connettore :D


Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45423307)
la d5 ek se indicata come g2 non dovrebbe avere alcun problema. il primo modello a qualcuno andava ad altri no. la questione del connettore mobo, è che son fin troppo di bocca bona, mentre l'aquaero da questo punto di vista se non supporta lo standard pwm alla perfezione non ne vuole sapere. è più schizzinoso. :asd:

Sulla pompa non trovo nulla a riguardo. Come posso verificare se è una g2?


EDIT

Dal sito EK, riferito al motore montato nel XRES:
Quote:

EK-D5 PWM G2 is an enhanced variant of the world renown Xylem D5 PWM pump which features an improved PWM control driver
Quindi è una G2

Black"SLI"jack 09-03-2018 20:00

Se vai di versione lt, ti consiglio di prendere, anche se costa un po' di più, il 6lt invece del 5. Almeno eviti di dover montare obbligatoriamente il dissi passivo che occupa in ogni caso un po' di spazio. Il 6lt dovrebbe, considerando anche il molex di alimentazione stare Internamente al p3. Almeno il farbwerk con alimentazione ci sta egregiamente nel p5.
I due aquaero 5pro e 5lt (slave), li ho messi frontalmente.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben 09-03-2018 20:07

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45424096)
I due aquaero 5pro e 5lt (slave), li ho messi frontalmente.

Hai il P5? Certo che rispetto al P3 ne hai un bel po' di spazio in più...

Black"SLI"jack 09-03-2018 20:54

Dipende poi che ci infili dentro :asd:

Guarda le foto ho il link in firma. È il pc 2.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

leoben 09-03-2018 21:20

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45424169)
Dipende poi che ci infili dentro :asd:

Vabbè, te il più ingombrante lo hai messo fuori... :sofico: ed hai pure una mobo microatx (se non sbaglio).
L'alimentatore l'ho dovuto montare in orizzontale e al posto degli hdd e dell'aquaero ho un Alphacool 360 monsta e il combo pompa ek... :rolleyes:

davide155 09-03-2018 21:50

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45422752)
che io sappia tutti i phanteks in acrilico sono trasparenti e non satinati.
tra l'altro nella descrizione c'è scritto polished acrilic, quindi lucidato e non satinato.
sembra più un problema di foto.

Si infatti....strano però perché nelle foto della versione intel (350i) si vede chiaramente la satinatura. Anche su google immagini ci sono un sacco di phanteks satinati intel. Che abbiano sbagliato sul sito ufficiale e sui vari store? Oppure la nuova versione è così?

Black"SLI"jack 09-03-2018 23:04

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45424212)
Vabbè, te il più ingombrante lo hai messo fuori... :sofico: ed hai pure una mobo microatx (se non sbaglio).
L'alimentatore l'ho dovuto montare in orizzontale e al posto degli hdd e dell'aquaero ho un Alphacool 360 monsta e il combo pompa ek... :rolleyes:

Veramente la mobo è atx e non matx. Inoltre all'interno del case oltre i vari cavi, ci passano i tubi di interconnessione per il liquido, ci sono 2 hdd da 3,5" e 3 ssd, il flussimetro e il farbwerk. E di cavi c'è ne è una bella quantità.

Quindi se prendi il 6lt lo puoi tranquillamente montare nello spazio interno, soprattutto se non hai dischi meccanici.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

KJx89 09-03-2018 23:13

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45417254)
si appunto, però sai la destinazione di uso non sempre coincide anche con la qualità.



indicativamente come prestazioni siamo un po' meglio con il 1080 ma non di tanto. pro e contro delle 2 soluzioni.

pro nova 1080:
- alte prestazioni
- basso costo
- basso fpi
- buona restrittività

contro nova 1080:
- dimensioni eccessive per integrazione in case
- assenza di supporto ventole 4x180
- posizione dei raccordi di in e out.

pro 3x pe360:
- alte prestazioni ad alti rpm
- buona restrittività
- migliore capacità di integrazione in case

contro 3x pe360
- alto fpi, non va d'accordo con ventole a bassi rpm
- costo, 80 euro per un 360 contro i 105 del 1080
- spessore soli 38mm, quindi spessore parte radiante sui 25-28mm
- integrazione nel case, in quanto si hanno più raccordi e tubi da gestire.

a mio modo di vedere e per gusto personale, i 3 rad da 360 li eviterei. come scritto sopra un 360 ti costa quasi quanto il 1080, che cmq resta una soluzione praticamente definitiva per qualunque sistema da liquidare. senza considerare che ci si scontra con lato fpi, quindi di conseguenza si perde un poò sul fattore bassi rpm. è vero che sono più facilmente integrabili, rispetto al 1080, ma è anche vero un aumento dei raccordi e dei tubi.

ora se ricordo bene hai già 2 pe360 e pure un 280. io proverei ad usare tutta sta massa radiante e vedere le prestazioni in raffreddamento. se poi riesci pure a non tarpare le ventole di sicuro avrai solo da guadagnarci come prestazioni rispetto a montare il tutto dentro un case.

se prendi un banchetto come il dimas, monti i 2 360 lateralmente e vedi se puoi montare tramite supporto pure il 280 (sempre se ce l'hai). indicativamente non dovresti avere problemi a raffreddare i bollenti spiriti del 7900x. altrimenti vendi i vari ek e prendi il 1080.

Scusa per la risposta tardiva, ma ultimamente sono davvero incasinato.
Per 'sto 7900x sto cambiando da case a banchetto, cambio pure scrivania per far stare il tutto come si deve e dovrò modificarla per seguire il muro che ha uno scalino :sofico:
Purtroppo è l'Easy 2.5 che ha solo una predisposizione per i 360.
A questo punto monto alla buona intanto come è (non prima di aver sistemato il fattore scrivania) e poi vendo con calma i rad e mi faccio un 1080/1260.
Saluti
Kappa

leoben 10-03-2018 08:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45424329)
Veramente la mobo è atx e non matx.

Scusa, pensavo alle dimensioni del P3. Vedevo troppo spazio fra il supporto vga e l'alimentatore sotto che hai montato in verticale...

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45424329)
Inoltre all'interno del case oltre i vari cavi, ci passano i tubi di interconnessione per il liquido, ci sono 2 hdd da 3,5" e 3 ssd, il flussimetro e il farbwerk. E di cavi c'è ne è una bella quantità.
Quindi se prendi il 6lt lo puoi tranquillamente montare nello spazio interno, soprattutto se non hai dischi meccanici.

Se prendo l'lt non ho di certo problemi a montarlo dentro al pannello. Ma preferivo averlo a vista col suo display.
Il problema è che non ho spazio per montare l'alimentatore in verticale come te, altrimenti lo potrei montare lì davanti...

Black"SLI"jack 10-03-2018 11:24

se vuoi la versione di aquaero con display, l'unica soluzione che mi pare percorribile per montarlo esternamente, è quella di creare un supporto con lamierino di alluminio e profilati sempre in alluminio e avvitarlo sotto al supporto della vga, in modo che l'unità si trovi davanti all'alimentatore. sempre che tu tenga la vga in posizione verticale, quindi con l'utilizzo di una rise card.

leoben 10-03-2018 12:57

La vga è in verticale, ma sotto al supporto davanti all'alimentatore, ho solo 4cm prima del plexyglass...
Dovrei trovare il disegno con tutte le quote dell'aquaero per vedere se riesco a mettercelo.
Le 2 alette per il fissaggio al bay da 5.25" mi sa che sono troppo lunghe, anche se le potrei far entrare sotto fra il supporto della vga e l'alimentatore.

Black"SLI"jack 10-03-2018 13:13

oppure le togli completamente, sfruttando a qual punto dei profilati di alluminio per andarle a sostituire.

leoben 10-03-2018 13:19

Ho però visto che il molex di alimentazione occupa più o meno la stessa profondità delle alette... Per cui lo spazio necessario è quello...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.