![]() |
|
Ma c'e' poco da ragionare, deve smontarlo e vedere l'impronta... Probabilissimo che si sia svitato una di quelle sedi circolari dove si avvita...
|
ok dai. svuoto l'impianto e controllo :D
|
Quote:
|
lui ha un rad 480. ci sono le foto del pc nella pagina precedente.
|
AI suite è incomprensibile! Questa è l'impostazione standard Asus, l'ho messa per vedere se almeno quello che hanno impostato loro funziona. in teoria la temperatura di riferimento è quella della CPU che sta a 70 ° e quindi in base al grafico le ventole dovrebbero girare al 90% giusto? perché cavolo stanno al minimo??
perché non fa quello che viene impostato? ![]() upload picture 15l/m per me qui tutto va a caso ![]() img upload |
Quote:
dopo bypassi tutto tramite aquaero, in teoria anche il flussimetro o...o |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho 6 ventole messe su uno SPLITTY9 collegato al CHA-FAN1 della mobo, impostato la curva che volevo dal bios e via. |
Quote:
Inviato dal mio e tuo utilizzando linvio |
Quote:
Sarebbe meglio fare solo da BIOS sta roba, e collegare le ventole tutte insieme con lo splitty9 Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se modifico le impostazioni dal software le ventole e la pompa reagiscono, a volte lo fa anche da solo seguendo più o meno la linea del grafico. Ma non è autonomo, a volte si blocca (non che si blocca il programma, non prende più la temperatura giusta, o prende altri riferimenti che non centrano o altro ) e non cambia più nulla.
|
ok impostato tutto dal bios, sembra funzionare. chissà perché non si svegliano a sistemare il software che così è inutile.
ora devo risolvere i problemi di temperatura della cpu e gpu :sofico: |
Quote:
Una volta riempito con l'acqua ultrapura fai il test di acidità, applichi le gocce di biocide e da quel momento in poi ogni 6/8 mesi aggiungi una goccia di biocide e vai tranquillo. ;) Saluti. :) |
allora, dopo aver perso ore per niente faccio il punto della situazione.
Il bios asus funziona, ovvero con AISuite disinstallato, tutto funziona in base al bios. Il bios però è fatto malissimo. La pompa dell'acqua lavora SOLO con il riferimento della temperatura CPU e di una sonda dell'aria Le ventole invece vanno in base a tutte le temperature TRANNE che quelle dell'acqua. Magari sbaglio io, ma le ventole dovrebbero raffreddare l'acqua, quindi in base alla temperatura dell'acqua dovrebbero variare gli rpm. Perché dal bios non si può? eppure ci sono 2 sensori appositi per le temperature di acqua sia del wb originale sia 2 esterni. l'alternativa è collegare i sensori esterni dell'acqua ai connettori della temperatura aria Senza AISuite non si può vedere la temperatura dell'acqua del wp ne il flussimetro |
Quote:
|
Quote:
Non mi resta che procedere come hai suggerito.. Nel frattempo ho iniziato a svuotare l'impianto (scrissi già un post a riguardo, i Quick connect passaparete della koolance si sono completamente ossidati, tant'è che quando li ho disconnessi.. Sono rimasti bloccati aperti dentro, per fortuna che ho la WS in basso e non è uscito tutto di colpo.. Son diventati verde/rosso ruggine e non si chiudono più molto bene .. Che posso fare?). Ho smontato il wb, guardate la foto di come mi è apparso.. Vado a comperare uno spazzolino e inizio a lavarli.. Additivi particolari da usare? Grazie per tutte le info come sempre.. :) se non avessi voi! M. ![]() Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Sarà passato anche molto tempo però se è così con solo bidistillata allora ho un motivo in più per continuare con il blod red xspc..
|
Si ho sempre e solo usato bidistillata perché ho i Tygon in norprene..
Anche io mi aspettavo qualcosa di più pulito, forse è qualche residuo nel Rad RX (che ho preventivamente pulito con acqua e aceto ai tempi). M. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.