Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


seb87 11-09-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 28840597)
io prenderei il ninjia!

oppure quello che ho il noctua c12p!

piace anche a me...ma non so se ci sia un buon riciclo d'aria vista la sua posizione ...


seb87 11-09-2009 13:37

e qui come sarebbe con il ninja...


traskot 11-09-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviato da seb87 (Messaggio 28840514)
che dissipatore mi consigliate per


- Gigabyte Micro ATX P55M-DS4
- i5 750
- 2xHdd WD RE3 320Gb
- GTX-275 o FX1800


il tutto in un lian li pc-v251 quindi dev'essere alto max 125mm

le alternative sono

Scythe mini Ninja rev2
Thermalright HR-01 3U
Noctua NH-U9B

tutti con due ventole da 9x9...che nel caso del thermalright , devo trovar eun modo per fissarle...

secondo voi qual'è meglio ? io pensavo di andare sul noctua ...:)

Sono tutti dissi piccoli...come dice il rat non ti entra un HR-01 4U oppure un noctua c12p ?

seb87 11-09-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 28840728)
Sono tutti dissi piccoli...come dice il rat non ti entra un HR-01 4U oppure un noctua c12p ?

intendi questo thermalright ?



l'altezza massima è 125mm...ovvero tutti i classici dissipatori a torre con ventola 120x120 non ci stanno...

seb87 11-09-2009 13:44

e qui con il noctua...come vedete sono al limite..


traskot 11-09-2009 13:44

Quote:

Originariamente inviato da seb87 (Messaggio 28840768)
intendi questo thermalright ?



l'altezza massima è 125mm...ovvero tutti i classici dissipatori a torre con ventola 120x120 non ci stanno...

no questo è quello che avevi messo te tra le possibili scelte...l' HR-01 3U io invece dicevo il 4U, questo che è + alto!

BioShock3|) 12-09-2009 11:43

Salve a tutti,

esistono 'misure di sicurezza' da prendere in considerazione prima di comprare un dissipatore, in relazione al peso, alla stazza, al momento generato e così via? Vorrei sapere in particolare se incontrerei problemi con un Triton 88 e una M3A78-EM (MicroATX). Ecco un grafico del momento, se vi può servire.



Grazie!

Matalf 12-09-2009 13:44

Quote:

Originariamente inviato da BioShock3|) (Messaggio 28851087)
Salve a tutti,

esistono 'misure di sicurezza' da prendere in considerazione prima di comprare un dissipatore, in relazione al peso, alla stazza, al momento generato e così via? Vorrei sapere in particolare se incontrerei problemi con un Triton 88 e una M3A78-EM (MicroATX). Ecco un grafico del momento, se vi può servire.

http://www.dinoxpc.com/articolo/diss...es/dissip5.jpg

Grazie!

no, non ti preoccupare, non ci sono problemi per il montaggio di qualsiasi dissipatore, le mobo moderne possono seggere pesi superiori al Kg senza alcun problema :)

BioShock3|) 12-09-2009 13:46

Quote:

Originariamente inviato da Matalf (Messaggio 28852786)
no, non ti preoccupare, non ci sono problemi per il montaggio di qualsiasi dissipatore, le mobo moderne possono seggere pesi superiori al Kg senza alcun problema :)

Grazie mille per la risposta. Quindi alla fin fine il peso non è un fattore limitante..Stavo proprio cercando di capire se il Triton 88 (860gr) era alla mia portata in questo senso..o se dovevo 'ripiegare' sul Triton 85 (520gr). Lo Z600 (1045gr) lo saltavo a priori :asd:

Matalf 12-09-2009 13:54

l'unico limitante forse è il TRUE Cupper 2Kg senza ventole :sofico:


Che personalmente installerei in verticale solo su mobo 1366 o con untra durable 3 :)

BioShock3|) 12-09-2009 13:56

Quote:

Originariamente inviato da Matalf (Messaggio 28852941)
l'unico limitante forse è il TRUE Cupper 2Kg senza ventole :sofico:


Che personalmente installerei in verticale solo su mobo 1366 o con untra durable 3 :)

Eh si. 2Kg sono troppi per le schede madri 'comuni'..ma alle fine l'importante è che facciano il loro dovere, possibilmente con il meno rumore possibile.

traskot 12-09-2009 14:34

Quote:

Originariamente inviato da BioShock3|) (Messaggio 28852962)
Eh si. 2Kg sono troppi per le schede madri 'comuni'..ma alle fine l'importante è che facciano il loro dovere, possibilmente con il meno rumore possibile.

Anzi...credo che tu avendo una microATX hai meno problemi di chi ha una mobo + grande in quanto il peso del dissi va ad influire nell'area dove è agganciato e nel lungo periodo (molto lungo) va a flettersi per il peso del dissi verso il basso. avendo una scheda + piccola credo che risentirai di meno di questa cosa...ma tanto stiamo parlando di cose che non accadranno mai....

OT: anche io fumo golden virginia...ma ultimamente sono passato al domingo.../OT

BioShock3|) 12-09-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 28853543)
Anzi...credo che tu avendo una microATX hai meno problemi di chi ha una mobo + grande in quanto il peso del dissi va ad influire nell'area dove è agganciato e nel lungo periodo (molto lungo) va a flettersi per il peso del dissi verso il basso. avendo una scheda + piccola credo che risentirai di meno di questa cosa...ma tanto stiamo parlando di cose che non accadranno mai....

OT: anche io fumo golden virginia...ma ultimamente sono passato al domingo.../OT

Ok grazie della precisazione per il formato MicroATX. Non sono espertissimo in fisica..ne tantomeno sui dissipatori. Quindi ho preferito chiedere.

[OT] Il tabacco sfuso lo uso poco normalmente..preferisco per comodità i pacchetti normali di sigarette...ma quando posso lo sfrutto.. adoro il profumo del Golden [/OT]

wolverine 12-09-2009 19:41

Quote:

Originariamente inviato da BioShock3|) (Messaggio 28851087)
Salve a tutti,

esistono 'misure di sicurezza' da prendere in considerazione prima di comprare un dissipatore, in relazione al peso, alla stazza, al momento generato e così via? Vorrei sapere in particolare se incontrerei problemi con un Triton 88 e una M3A78-EM (MicroATX). Ecco un grafico del momento, se vi può servire.



Grazie!

Visto che usi AMD l'unica cosa che non mi convince dei dissi Asus è la clip di ancoraggio "twist n lock", che è la stessa del "mio" Triton 85 solo che qui il peso da sopportare è 876gr contro i 520gr dell'85.. :mbe:

Luca Pitta 12-09-2009 21:22

Sono un pò che manco e avrei necessità di consigli.

Sto per montare un i7 920 su una asus P6T SE.

Dissipatore che lo tenga a bada? il tutto montato sul case Tj09 con inversione flussi: entrata sul frontale e in uscita sul retro.

Grazie in anticipo. soprattutto a microcip;)


Pitta

BioShock3|) 12-09-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 28856848)
Visto che usi AMD l'unica cosa che non mi convince dei dissi Asus è la clip di ancoraggio "twist n lock", che è la stessa del "mio" Triton 85 solo che qui il peso da sopportare è 876gr contro i 520gr dell'85.. :mbe:

Quindi eventualmente che problemi ci sarebbero? Di stabilità? Di torsione della scheda madre? Visto che hai il Triton 85..e suppongo tu lo stia usando sul 940, sapresti gentilmente dirmi come si comporta? In idle, in full, a frequenze standard e in overclock (ovviamente se ne hai fatto). Giusto per avere un'idea del prodotto. Grazie mille.

microcip 12-09-2009 23:52

Quote:

Originariamente inviato da BioShock3|) (Messaggio 28858142)
Quindi eventualmente che problemi ci sarebbero? Di stabilità? Di torsione della scheda madre? Visto che hai il Triton 85..e suppongo tu lo stia usando sul 940, sapresti gentilmente dirmi come si comporta? In idle, in full, a frequenze standard e in overclock (ovviamente se ne hai fatto). Giusto per avere un'idea del prodotto. Grazie mille.

Il triton 88 usa molle di carico + back plate:


è totalmente differente dai push pin dell'85.
Quote:

Originariamente inviato da Luca Pitta (Messaggio 28857783)
Sono un pò che manco e avrei necessità di consigli.

Sto per montare un i7 920 su una asus P6T SE.

Dissipatore che lo tenga a bada? il tutto montato sul case Tj09 con inversione flussi: entrata sul frontale e in uscita sul retro.

Grazie in anticipo. soprattutto a microcip;)


Pitta

Carissimo è un piacere rivederti.
Per il dissipatore dipende da che ci vuoi fare con il processore, se overcloccki IFX-14 in caso contrario Prolimatech Megahalems.
So di certo che il megahalems ha ottime prestazioni a medi wattaggi e si dimostrerebbe un'eccellente soluzione se non fai oc(vorrei postarti un paio di grafici ma sono bloccato al massimo te li mando in pvt ;) )in caso contrario andrei sul plurinoto ifx-14.

ps:da Metà settembre,quindi ormai ci siamo,inizia la distribuzione del tuniq tower 120 extreme che può essere anche lui un buon candidato in alternativa arriva pure il coolage X120TF che promette pure lui bene(ho i test in settimana quindi qualche "preview" posso dartela).

wolverine 13-09-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviato da BioShock3|) (Messaggio 28858142)
Quindi eventualmente che problemi ci sarebbero? Di stabilità? Di torsione della scheda madre? Visto che hai il Triton 85..e suppongo tu lo stia usando sul 940, sapresti gentilmente dirmi come si comporta? In idle, in full, a frequenze standard e in overclock (ovviamente se ne hai fatto). Giusto per avere un'idea del prodotto. Grazie mille.

Come capacità di dissipazione fa il suo dovere, certo di meglio volendo ce n'è, ma comunque non sono malvagi questi dissi Asus poi il Triton 88 è un bel "tomo", montato su Intel la tenuta penso sia salda (backplate + 4 bulloncini con molla) ma su Amd con quella clip che è robusta ma ha un sistema di bloccaggio (twist and lock) che non mi convince molto.

traskot 13-09-2009 03:34

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28858843)
Il triton 88 usa molle di carico + back plate:


è totalmente differente dai push pin dell'85.

Carissimo è un piacere rivederti.
Per il dissipatore dipende da che ci vuoi fare con il processore, se overcloccki IFX-14 in caso contrario Prolimatech Megahalems.
So di certo che il megahalems ha ottime prestazioni a medi wattaggi e si dimostrerebbe un'eccellente soluzione se non fai oc(vorrei postarti un paio di grafici ma sono bloccato al massimo te li mando in pvt ;) )in caso contrario andrei sul plurinoto ifx-14.

ps:da Metà settembre,quindi ormai ci siamo,inizia la distribuzione del tuniq tower 120 extreme che può essere anche lui un buon candidato in alternativa arriva pure il coolage X120TF che promette pure lui bene(ho i test in settimana quindi qualche "preview" posso dartela).

Ti quoto in pieno tranne che per il tuniq tower 120 extreme che non mi ispira molto, apparte la strana forma delle alette non mi sembra niente di nuovo, magari mi sbaglio, invece non vedo l'ora di vedere cosa fa il coolage X120TF!

traskot 13-09-2009 03:35

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28858843)
Il triton 88 usa molle di carico + back plate:


è totalmente differente dai push pin dell'85.

Carissimo è un piacere rivederti.
Per il dissipatore dipende da che ci vuoi fare con il processore, se overcloccki IFX-14 in caso contrario Prolimatech Megahalems.
So di certo che il megahalems ha ottime prestazioni a medi wattaggi e si dimostrerebbe un'eccellente soluzione se non fai oc(vorrei postarti un paio di grafici ma sono bloccato al massimo te li mando in pvt ;) )in caso contrario andrei sul plurinoto ifx-14.

ps:da Metà settembre,quindi ormai ci siamo,inizia la distribuzione del tuniq tower 120 extreme che può essere anche lui un buon candidato in alternativa arriva pure il coolage X120TF che promette pure lui bene(ho i test in settimana quindi qualche "preview" posso dartela).

Ti quoto in pieno tranne che per il tuniq tower 120 extreme che non mi ispira molto, apparte la strana forma delle alette non mi sembra niente di nuovo, magari mi sbaglio, invece non vedo l'ora di vedere cosa fa il coolage X120TF!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.