Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


microcip 07-09-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 28788862)
non è giusto tu sei termoclimatizzato e io no :asd:

c'est la vie:sofico:

Snowfortrick 07-09-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28789017)
c'est la vie:sofico:

solo perchè a me servirebbe un frigo-"camera" e a te no:D

ghiltanas 07-09-2009 19:31

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 28787788)
La ventola la colleghi al connettore "cpu fan" e se la tua asus riesce a controllare le ventole non pwm la potrai controllare....altrimenti la ventola andrà al massimo e la potrai gestire con l.n.a. e u.l.n.a.

allora, penso che ci siamo. Prima avviavo il pc e la cpu partiva con 40-42 gradi, adesso appena avviata era sotto i 30 (roba da inverno), dopo 15 minuti di occt era sui 48-50 gradi :) , mi pare un buon risultato, voi che dite?


ps la temp ambientale è leggermente inferiore a prima, cmq sia mi sembrano ottime temp o sbaglio?

pps appena avvio mi da cpu fan error, è normale? me lo dirà ogni volta che avvio? e l'ulna funziona in automatico?

microcip 07-09-2009 20:01

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 28789741)
pps appena avvio mi da cpu fan error, è normale? me lo dirà ogni volta che avvio? e l'ulna funziona in automatico?

ci sta l'apposito check nel bios basta disattivarlo.
Il cpu fan error lo da solo se non vede nessun carico applicato ai 4 pin della cpu_fan per l'appunto.

traskot 07-09-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28790150)
ci sta l'apposito check nel bios basta disattivarlo.
Il cpu fan error lo da solo se non vede nessun carico applicato ai 4 pin della cpu_fan per l'appunto.

e anche se la ventola non parte...infatti lo dice anche se ci metti ventole non tachimetriche!

Comunque ottima cosa il simulatore termico, dite la verità, quante uova ci cuocete prima di fare i test? Apparte gli scherzi...allora aspettiamo comparative interessanti il prima possibile! PS: ma che dissi è quello che ora ad occhio non lo riconosco?

ghiltanas 08-09-2009 10:06

ho attivato l'ulna e direi che lo lascio...mezz'ora di occt e le temp sono sui51 gradi stabili, quindi ottime direi.
già con l'lna un pò il rumore si fa sentire, adesso invece ci siamo

Apix_1024 08-09-2009 10:21

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28788607)
:D
Sapevo che vi avrebbe interessato.
Si tratta di un simulatore termico progettato e sviluppato con diverse persone che avrà il compito di testare i dissipatori in maniera oggettiva e ripetibile.
Quello che vedete in foto è uno dei primi ad andare sotto esame.
Ovviamente il tutto si compie in una camera termoclimatizzata con sensori di precisione di tipo K,variatore di tensione,multimetro e termocontrollore.



gran bell'apparecchiatura! complimenti. ora tutti si batteranno ad armi pari ;)

microcip 08-09-2009 11:22

Quello era ed è l'obbiettivo.
A tutto ciò poi si aggiunge ventola e pasta identica per tutti.

I soliti sospetti 08-09-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 28781949)
Questo non posso non farvelo vedere:p
Da oggi ho o meglio abbiamo tre nuovi "giochini" operativi:


:fagiano:

Che roba!!:eek:
Ma gli fa molto male a quei poveri dissy?Sembra una vera e propria camera di tortura!:D

Complimenti come sempre per la dedizione e la passione che ci metti!;)

Lor3nzo 10-09-2009 12:41

Miglior dissi sui 20€?

Deadoc3 10-09-2009 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Lor3nzo (Messaggio 28825299)
Miglior dissi sui 20€?

Potresti prendere il Freezer Pro 7 Rev.2...

Roman91 10-09-2009 12:56

una domandina velocissima.
com'è l'Arctic Freezer Xtreme Rev 2 confrontato a dei dissi più costosi?
insomma li vale sti 30 euro oppure è meglio aggiungerne altri 10 e comprare un thermaltake?

ilratman 10-09-2009 12:59

Quote:

Originariamente inviato da Roman91 (Messaggio 28825554)
una domandina velocissima.
com'è l'Arctic Freezer Xtreme Rev 2 confrontato a dei dissi più costosi?
insomma li vale sti 30 euro oppure è meglio aggiungerne altri 10 e comprare un thermaltake?

un thermaltake varrebbe la pena se costasse 10 euro di meno non di più!

il freezer extreme ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, come tutti i prodotti AC, superato solo dallo scythe mugen2.

Roman91 10-09-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 28825619)
un thermaltake varrebbe la pena se costasse 10 euro di meno non di più!

il freezer extreme ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, come tutti i prodotti AC, superato solo dallo scythe mugen2.

perfetto mi hai tolto un grosso dubbio.
invece c'è un grosso distacco tra il freezer pro 7 e l'extreme?
ho letto alcune rece ma nn si capiscono bene, poi tipo c'è scritto che il pro 7 "regge" fino a 4,4Ghz invece l'extreme fino a 165watt. insomma un bel metodo per creare confusione:)

ilratman 10-09-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviato da Roman91 (Messaggio 28825715)
perfetto mi hai tolto un grosso dubbio.
invece c'è un grosso distacco tra il freezer pro 7 e l'extreme?
ho letto alcune rece ma nn si capiscono bene, poi tipo c'è scritto che il pro 7 "regge" fino a 4,4Ghz invece l'extreme fino a 165watt. insomma un bel metodo per creare confusione:)

regge fino a 4.4GHz cosa?

un celeron 420 o un i7 920?

cmq alla fine c'è un po' di differenza ma non elevatissima, dipende quello che devi raffreddare.

se vuoi il top con il minimo prendi lo scythe mugen2.

ingwye 10-09-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 28825957)
se vuoi il top con il minimo prendi lo scythe mugen2.

Quoto!

Roman91 10-09-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviato da ingwye (Messaggio 28826006)
Quoto!

beh, oddio costa 50 euro, e per le mie tasche non è proprio "poco"
non è che c'è un negozio romano dove viene di meno?

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 28825957)
regge fino a 4.4GHz cosa?

un celeron 420 o un i7 920?

cmq alla fine c'è un po' di differenza ma non elevatissima, dipende quello che devi raffreddare.

se vuoi il top con il minimo prendi lo scythe mugen2.

vorrei prendere un dissi che sarà compatibile anche con i nuovi socket, chiedo troppo?

ilratman 10-09-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviato da Roman91 (Messaggio 28826214)
beh, oddio costa 50 euro, e per le mie tasche non è proprio "poco"
non è che c'è un negozio romano dove viene di meno?



vorrei prendere un dissi che sarà compatibile anche con i nuovi socket, chiedo troppo?

ormai lo sono quasi tutti, sia il 7pro v2 che l'exteme v2 che il mugen2.

il mugen2 si trova sui 42 circa online e il freexer sui 32, il divario non è elevato!

seb87 11-09-2009 13:27

che dissipatore mi consigliate per


- Gigabyte Micro ATX P55M-DS4
- i5 750
- 2xHdd WD RE3 320Gb
- GTX-275 o FX1800


il tutto in un lian li pc-v251 quindi dev'essere alto max 125mm

le alternative sono

Scythe mini Ninja rev2
Thermalright HR-01 3U
Noctua NH-U9B

tutti con due ventole da 9x9...che nel caso del thermalright , devo trovar eun modo per fissarle...

secondo voi qual'è meglio ? io pensavo di andare sul noctua ...:)

ilratman 11-09-2009 13:31

Quote:

Originariamente inviato da seb87 (Messaggio 28840514)
che dissipatore mi consigliate per


- Gigabyte Micro ATX P55M-DS4
- i5 750
- 2xHdd WD RE3 320Gb
- GTX-275 o FX1800


il tutto in un lian li pc-v251 quindi dev'essere alto max 125mm

le alternative sono

Scythe mini Ninja rev2
Thermalright HR-01 3U
Noctua NH-U9B

tutti con due ventole da 9x9...che nel caso del thermalright , devo trovar eun modo per fissarle...

secondo voi qual'è meglio ? io pensavo di andare sul noctua ...:)

io prenderei il ninjia!

oppure quello che ho il noctua c12p!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.