Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


ilratman 29-05-2009 07:46

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 27640764)
Dici che ha i sensori bloccati così in alto?

con e5200 ho visto sensori bloccati anche a 50°.

i miei due e5200 per fortuna quasi non li hanno o meglio su 4 uno solo è bloccato a 39°.

methis89 29-05-2009 09:09

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 27634815)
oggi mi è arrivato il trad2 e appena ho provato ad infilare le viti del dissi nei fori della vga...sorpresa!!! nn ci stanno xk la distanza tra le viti è maggiore della distanza tra un foro e l'altro. solo a me da questo problema? secondo voi posso attaccarlo con altre cose tipo fascette>?

:help:
dite sul serio che nn c' modo di montarlo?
xk senno lo vendo di nuovo

arcofreccia 29-05-2009 13:11

Tra un dissipatore Intel e uno Cooler Master quale scegliereste? Che differenze ci sono?

stetteo 29-05-2009 13:20

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 27645692)
Tra un dissipatore Intel e uno Cooler Master quale scegliereste? Che differenze ci sono?

naturalmente coolermaster, anche il più scarso dei cm è superiore al dissi stock intel.

arcofreccia 29-05-2009 13:23

Quote:

Originariamente inviato da stetteo (Messaggio 27645833)
naturalmente coolermaster, anche il più scarso dei cm è superiore al dissi stock intel.

immaginavo.

secondo te il cooler master DI4-7h53d è buono?

stetteo 29-05-2009 13:32

non è niente di che quello... ma del resto per socket 478 è difficile ormai trovare qualcosa di buono.

arcofreccia 29-05-2009 13:35

Quote:

Originariamente inviato da stetteo (Messaggio 27646049)
non è niente di che quello... ma del resto per socket 478 è difficile ormai trovare qualcosa di buono.

Andrei sempre meglio rispetto a quello Intel no?

stetteo 29-05-2009 13:38

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 27646081)
Andrei sempre meglio rispetto a quello Intel no?

quello ci vuol poco, altrimenti potresti montare un'altra ventola su quello intel.

princi1989 29-05-2009 14:23

montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

traskot 29-05-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviato da princi1989 (Messaggio 27646902)
montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

Ma in idle che problemi di temperature hai? nessuno! Guarda in full piuttosto che direi è la cosa + importante...io ho i core bloccati a 33 e 39 gradi e neanche le guardo in idle!

princi1989 29-05-2009 14:33

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 27647013)
Ma in idle che problemi di temperature hai? nessuno! Guarda in full piuttosto che direi è la cosa + importante...io ho i core bloccati a 33 e 39 gradi e neanche le guardo in idle!

in full con Orthos faccio 51°

arcofreccia 29-05-2009 14:45

Quote:

Originariamente inviato da stetteo (Messaggio 27646116)
quello ci vuol poco, altrimenti potresti montare un'altra ventola su quello intel.

quindi non mi consigli di cambiarlo?

cioè mettere sul dissipatore un'altra ventola???? e si può fare? migliorerebbe un pò la temperatura? e che tipo di ventola dovrei acquistare?

ilratman 29-05-2009 14:53

Quote:

Originariamente inviato da princi1989 (Messaggio 27646902)
montato il dissipatore nanoxia edition zerotherm...le temperature nn sono cambiate ...sempre 42°C in idle...sarà la cpu allora??

CVD :asd:

sensori! ;)

princi1989 29-05-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 27647386)
CVD :asd:

sensori! ;)

cambierò cpu!

ilratman 29-05-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviato da princi1989 (Messaggio 27647487)
cambierò cpu!

????? :confused:

perchè motivo?

solo perchè non riesci a vedere -20° in idle?

princi1989 29-05-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviato da ilratman (Messaggio 27648090)
????? :confused:

perchè motivo?

solo perchè non riesci a vedere -20° in idle?

mah...mi dà fastidio...cmq volevo puntare ad un quad core!


ma nn è che ho impostato male dei paramenti nel bios??

ilratman 29-05-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviato da princi1989 (Messaggio 27648104)
mah...mi dà fastidio...cmq volevo puntare ad un quad core!


ma nn è che ho impostato male dei paramenti nel bios??

allora pendi un q9550 è ottimo!

coretemp o realtemp non leggono il bios ma dialogano direttamente con i sensori della cpu.

traskot 29-05-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviato da princi1989 (Messaggio 27647487)
cambierò cpu!

Se vuoi passare ad un quad va bene...ma se cambi cpu solo per i sensori non ha senso...è una cosa un pò comune che non varia assolutamente il comportamento della cpu!

stetteo 29-05-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviato da arcofreccia (Messaggio 27647240)
quindi non mi consigli di cambiarlo?

cioè mettere sul dissipatore un'altra ventola???? e si può fare? migliorerebbe un pò la temperatura? e che tipo di ventola dovrei acquistare?

una 80mm da fissare sul dissi o con fascette o con viti.

arcofreccia 29-05-2009 19:16

Una cosa del genere?

http://cgi.ebay.it/Ventola-ENERMAX-E...ayphotohosting


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.