Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


John_Mat82 08-07-2021 23:25

Quote:

Originariamente inviato da fabioxp (Messaggio 47475055)
Buongiorno, su consiglio in altro 3d dove ero OT, chiedo info qui : ho sostituito un Ryzen 5 2400g con un Ryzen 5 3600 perché ho anche una gpu e recupero qualcosa vendendo la vecchia cpu, sulla nuova ho ancora il dissipatore originale, non gioco e non faccio overclock ma mi piace avere un sistema comunque al sicuro da danneggiamenti per cui se è comunque preferibile mettere un dissipatore migliore sul 3600 non ho problemi a farlo.
Ho in casa della pasta Artic, mi è stato consigliato un dissipatore Gelid. Le mie esigenze sono di silenziosità. Come case ho uno Sharkoon AI7000 Silent, tutto chiuso con 3 ventole in entrata sul davanti e 2 in estrazione dietro, penso che lo spazio per dissipatori a torre lo avrei, come budget però se sto entro i 50€ meglio, a meno di qualche offerta su prodotti più cari oppure se lo faccio prendere con scorporo iva, per cui valuterei anche Noctua ecc

Di là ti hanno consigliato il Gelid Phantom. Da possessore è consigliabile (per quello che costa ha performance monstre), ma solo se gli cambiassi quelle due schifezze di ventole che vengono preinstallate con delle arctic P12 o delle bionix p12 (io ho una coppia di queste ultime). Le ventole stock di silenzioso non hanno nulla,dato che meno di 800 rpm in idle non vanno e già a quel regime sono insopportabili, lasciamo stare quando vanno a 1600 e ci vanno facile visto che non spostano aria. Quindi stai sui 35/40+15 euro di ventole ed inizi ad andare su di spesa. Inoltre non è proprio comodissimo da montare se non hai un cacciavite molto lungo a testa magnetica.. insomma non te lo consiglierei.

Cerca un Arctic eSports Duo od il loro Freezer A34 se vuoi spendere meno, altrimenti altri buoni e silenziosi, il nuovo noctua NH U12S Redux oppure un Be quiet dark rock slim od il Dark Rock 4. Questi ultimi costicchiano ma le silentwings sono tali di nome e di fatto. Il Dark Rock 4 prendilo solo se un domani volessi passare a cpu ryzen + calde (tipo un 5800x o un 5900x), altrimenti è overkill per il 3600.

Altrimenti vai di Thermalright Frost Spirit come dice Wolverine (anche se pure quello mi sembra ginorme per un 3600) od un altro buono per silenziosità è forse il DeepCool AS500 (ventola da 140mm) ma come per il Be Quiet DR4 per me sono un po' overkill per il 3600. Ma sono ottimi dissipatori che se supportati, potrebbero essere riciclati in futuro potenzialmente all'infinito. Gelid dubito mai produrrà bracket per nuovi socket, Noctua e Be Quiet di sicuro, Thermalright penso anche quella si vada tranquilli, Deepcool non saprei.

fabioxp 09-07-2021 10:23

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47476098)
......

Cerca un Arctic eSports Duo od il loro Freezer A34 se vuoi spendere meno, altrimenti altri buoni e silenziosi, il nuovo noctua NH U12S Redux oppure un Be quiet dark rock slim od il Dark Rock 4. Questi ultimi costicchiano ma le silentwings sono tali di nome e di fatto. Il Dark Rock 4 prendilo solo se un domani volessi passare a cpu ryzen + calde (tipo un 5800x o un 5900x), altrimenti è overkill per il 3600.

Altrimenti vai di Thermalright Frost Spirit come dice Wolverine (anche se pure quello mi sembra ginorme per un 3600) od un altro buono per silenziosità è forse il DeepCool AS500 (ventola da 140mm) ma come per il Be Quiet DR4 per me sono un po' overkill per il 3600. Ma sono ottimi dissipatori che se supportati, potrebbero essere riciclati in futuro potenzialmente all'infinito. Gelid dubito mai produrrà bracket per nuovi socket, Noctua e Be Quiet di sicuro, Thermalright penso anche quella si vada tranquilli, Deepcool non saprei.

Ok considerazioni corrette per cui grazie del consiglio. Valuto qualcosa di discreto come Noctua o gli altri, a questo punto conviene prendere le versioni con diversi bracket oppure avendo io un ryzen, riferendomi ad esempio ai Noctua, le versioni specifiche per am4 in sostanza forniscono solo il bracket per am4 ma costano uguale alle altre, mettendoci meno pezzi dovrebbero costare meno! vabbè il marketing...invece la versione redux al risparmio vale la pena oppure meglio fare un piccolo sforzo per la non redux? Per il mio utilizzo questo pc deve durare parecchi anni, non sono un gamer e potrebbe bastare per produttività per parecchio tempo, per cui spendere qualcosina in più adesso se ha senso non mi cambia più di tanto.

John_Mat82 09-07-2021 23:04

Quote:

Originariamente inviato da fabioxp (Messaggio 47476305)
Ok considerazioni corrette per cui grazie del consiglio. Valuto qualcosa di discreto come Noctua o gli altri, a questo punto conviene prendere le versioni con diversi bracket oppure avendo io un ryzen, riferendomi ad esempio ai Noctua, le versioni specifiche per am4 in sostanza forniscono solo il bracket per am4 ma costano uguale alle altre, mettendoci meno pezzi dovrebbero costare meno! vabbè il marketing...invece la versione redux al risparmio vale la pena oppure meglio fare un piccolo sforzo per la non redux? Per il mio utilizzo questo pc deve durare parecchi anni, non sono un gamer e potrebbe bastare per produttività per parecchio tempo, per cui spendere qualcosina in più adesso se ha senso non mi cambia più di tanto.

hanno tutti i kit di montaggio per tutto, se leggi "AM4" è semplicemente il pack contenente tutto per socket intel + AMD + l'edizione per aggiorarlo al bracket AM4.
Normalmente Noctua se tu hai dissipatore vecchio, ti fornisce a gratis il bracket a fronte della prova di acquisto di una motherboard non compatibile col kit di montaggio; io avevo un NH u12p (ormai vecchiotto ormai ben oltre 10 anni fa) e mi sono preso il kit per AM4 (il mio era ex review, quindi non avevo "garanzia"), ma è tutt'ora in uso dopo ormai 10 anni.

La Redux costa meno, ha le alette non saldate e la ventola è una redux, bundle ridotto all'osso.. se vuoi spendere qualcosina vale il discorso sopra anche per Be Quiet, onestamente tra un U12S liscio a 70-80€, prenderei i già citati Be Quiet Dark Slim o il DR4 che costano meno e sono più performanti, se non hai paura dei 140mm, per me sono preferibili se vuoi qualcosa di davvero silenzioso.

fabioxp 10-08-2021 19:07

buonasera a tutti, sono ancora in stallo sul cambiare il dissipatore stock del mio ryzen 5 3600 principalmente perchè non giocandoci ed ultimamente usando molto poco il pc, pur se le temperature in casa sono alte causa clima caldo, non ne ho la necessità urgente.
Leggo di nuove uscite ad esempio bequiet shadow rock slim 2, oppure nel recente articolo dark rock tf2, al di là delle preferenze estetiche che avendo un case senza vetri non me ne importa niente e come spazi dovrebbero starci sia le configurazioni a torre verticale che orizzontale, se la spesa è simile ad un noctua nh-u12s, cosa ne pensate limitandomi a questi 3 modelli? a me interessano temperature in idle e lavoro migliori del dissipatore stock e contenere il rumore, che comunque adesso non è eccessivo.

wolverine 10-08-2021 19:36

Quote:

Originariamente inviato da fabioxp (Messaggio 47511305)
buonasera a tutti, sono ancora in stallo sul cambiare il dissipatore stock del mio ryzen 5 3600 principalmente perchè non giocandoci ed ultimamente usando molto poco il pc, pur se le temperature in casa sono alte causa clima caldo, non ne ho la necessità urgente.
Leggo di nuove uscite ad esempio bequiet shadow rock slim 2, oppure nel recente articolo dark rock tf2, al di là delle preferenze estetiche che avendo un case senza vetri non me ne importa niente e come spazi dovrebbero starci sia le configurazioni a torre verticale che orizzontale, se la spesa è simile ad un noctua nh-u12s, cosa ne pensate limitandomi a questi 3 modelli? a me interessano temperature in idle e lavoro migliori del dissipatore stock e contenere il rumore, che comunque adesso non è eccessivo.

Se non hai grandi pretese anche un Deepcool Gammaxx GTE V2 (black) lo trovi sui 35 euro, ti avevo consigliato il Thermalright FS140 perchè è davvero molto efficiente e silenzioso (anche con una sola ventola), costa sui 50 euro.

ferro10 10-08-2021 21:06

Quote:

Originariamente inviato da fabioxp (Messaggio 47511305)
buonasera a tutti, sono ancora in stallo sul cambiare il dissipatore stock del mio ryzen 5 3600 principalmente perchè non giocandoci ed ultimamente usando molto poco il pc, pur se le temperature in casa sono alte causa clima caldo, non ne ho la necessità urgente.

Leggo di nuove uscite ad esempio bequiet shadow rock slim 2, oppure nel recente articolo dark rock tf2, al di là delle preferenze estetiche che avendo un case senza vetri non me ne importa niente e come spazi dovrebbero starci sia le configurazioni a torre verticale che orizzontale, se la spesa è simile ad un noctua nh-u12s, cosa ne pensate limitandomi a questi 3 modelli? a me interessano temperature in idle e lavoro migliori del dissipatore stock e contenere il rumore, che comunque adesso non è eccessivo.

Nh u12s è sicuramente il più prestante di quelli citati oltre questo fanno anche la versione nera che se in futuro cambi case e ne prendi uno con la parete in vetro fa la sua bella figura.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Tommy_83 19-08-2021 17:03

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 47511332)
Se non hai grandi pretese anche un Deepcool Gammaxx GTE V2 (black) lo trovi sui 35 euro, ti avevo consigliato il Thermalright FS140 perchè è davvero molto efficiente e silenzioso (anche con una sola ventola), costa sui 50 euro.

Immagino, io sul Ryzen 5 3600 ho un vecchio Thermalright IFX-14 :D

khael 07-10-2021 11:55

Buongiorno,
vorrei cambiare il dissipatore stock di un i5 11600. Cosa consigliate dal buon rapporto qualità prezzo?
Il pc sta nel locale climatizzato insieme agli altri server ma quel dissipatore non mi piace per niente....

edit: un Arctic freezer i13x co potrebbe andare?

Fabry1972 15-10-2021 07:22

Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei abbinare al mio 5600x un buon dissipatore ad aria. Escludendo i 3 big (d15, a3 e dr4) ho trovato il Thermalright Peerless Assassin 120 Black (TERMALRIGHT PA120. Costa circa 60 euro ed sulla carta sembra proprio un buon dissipatore. Ci son poche recensioni in rete, ma tutto quello che si trova sembra positivo.
E' un marchio che in Europa non va molto ma ha sempre fatto buoni prodotti. Nel mio muletto trova posto da oltre 10 anni un fantastico thermaright Archon che reputo un ottimo dissipatore.
Cosa ne pensate di questo THERMALRIGHT PA120????

HSH 17-12-2021 11:09

sono un cerca di un dissipatore per Alder Lake, i5 12600k, il vecchio u9s che usavo prima può andare bene?

DMD 20-01-2022 17:20

Buongiorno.
Prima di passare al thread "a liquido", volevo chiedere un cosiglio, nel senso che non ho mai avuto fiducia in quel tipo di dissipatori per la paura della perdita di lquido.
Dato che effettuo encoding video di filmati è la cpu (Ryzen 9 5900X) deve lavorare full almeno 36 ore per ogni lavoro, chiedo se attualmente posso stare su un dissipatore ad aria.
Grazie

giuseppesole 20-01-2022 17:28

Io ho sempre usato, storicamente, il liquido. Adesso, gradualmente, sto passando ad aria. L'impegno di un impianto a liquido, a livello manutentivo è di molto superiore, assolutamente imparagonabile, a quello di un impianto ad aria, quindi il consiglio è presto detto.

-se sei appassionato, hai ancora molto tempo nella vita e trai piacere da smanettare, riparare e manutenere, il liquido fa per te
-se il PC per te è solo uno strumento, non hai tempo per molto altro e non vuoi grane, aria

Al giorno d'oggi la soluzione ad aria si trova, sempre.

DMD 20-01-2022 17:30

Lo presagivo, sono stempre stato "arioso" ma volevo la conferma, magari con l'evoluzione tecnologica forse i dissipatori a liquido sono piu affidabili, ma è meglio non rischiare, meglio una soffiata di compressore ogni tanto.
il dissiparore Noctua NH-D15 è la morte sua , ho gia deciso.

giuseppesole 20-01-2022 17:34

Non è questione di mancanza di affibabilità, ma di complessità. Se hai un sistema costituito da 100 pezzi, necessariamente avrai 100 pezzi che possono dare problemi. Ne basta uno perchè il sistema vada sistemato. Con un sistema a 10 pezzi questo necessariamente avviene più di rado.

DMD 20-01-2022 17:35

Meno pezzi =meno rogne :D

Benelli82 23-01-2022 16:32

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 47677303)
sono un cerca di un dissipatore per Alder Lake, i5 12600k, il vecchio u9s che usavo prima può andare bene?

non va bene così com'è ma devi acquistare la relativa staffa che puoi trovare su Amazon.
Noctua fa direttamente il kit per qualsiasi dissipatore, se sei in possesso della fattura sia del Noctua u92 che della scheda madre lga1700, te la mandano a casa gratuitamente.
Sul sito Noctua tutte le info

HSH 23-01-2022 20:34

Quote:

Originariamente inviato da Benelli82 (Messaggio 47718552)
non va bene così com'è ma devi acquistare la relativa staffa che puoi trovare su Amazon.
Noctua fa direttamente il kit per qualsiasi dissipatore, se sei in possesso della fattura sia del Noctua u92 che della scheda madre lga1700, te la mandano a casa gratuitamente.
Sul sito Noctua tutte le info

si si grazie nel frattempo, è passato un mese, ho preso un u12s con inclusa il kit di Alder Lake e sono a posto

sacd 16-03-2022 10:43

Ciao,

Non so se se ne parli in una discussione dedicata, ma c`e` qualcosa che tratti i vari tipi di pasta termiche con i pro e i contro inerente uso CPU / VGA ?

Mega Man 16-03-2022 12:42

Quote:

Originariamente inviato da sacd (Messaggio 47782859)
Ciao,

Non so se se ne parli in una discussione dedicata, ma c`e` qualcosa che tratti i vari tipi di pasta termiche con i pro e i contro inerente uso CPU / VGA ?

La pasta termica migliore credo sia il metallo liquido, però è rischioso da utilizzare (non deve uscire fuori dal die del processore, altrimenti fa contatto), a parte quello una classica come la Coolermaster è relativamente buona ed economica, io comprai la CM HTK qualche anno fa mi trovo bene.

tarty88 07-07-2022 15:25

Ciao a tutti, sto facendo una nuova build su ryzen 5600x e mi manca solo il dissi. Vorrei provare a fare un po di OC e avendo cmq già il fractal torrent come case che ha un buon airflow volevo chiedere un consiglio su un buon dissi da usare (doppia torre con una ventola sola?) Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.