![]() |
|
Quote:
Cmq se il discorso ram ti preoccupa prova a guardare il Noctua d15s Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Il problema è che se tu sviti i supporti di plastica, il backplate ti casca dietro alla motherboard. Puoi provare a non smontare nulla avvitando almeno un pezzo del sistema di montaggio del dissipatore che utilizzerai solo da un lato, in modo da tenere il backplate in posizione almeno su un punto, poi sviti anche l'altro lato del supporto originale AMD (quello a clip) e dovresti salvarti senza dover smontare la motherboard dal case. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anche noctua usa il backplate originale AMD https://noctua.at/en/nm-am4-mounting-kit allora direi che in questo cosa non c'è bisogno di smontare la mobo ovviamente deve fare attenzione a non far uscire dalla sede il backplate originale altrimenti deve togliere la mobo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, forse è più consono scrivere in questa sezione. Da poco dovrebbe arrivarmi un 5600x ryzen, mi potete consigliare un buon dissipatore (non tropo grande) e pasta termica? Non faccio overclock ma faccio molto gaming.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
|
Quote:
Senza un buon flusso d'aria nel case le temperature non possono che aumentare. A parer mio è solo un grosso esercizio di stile. |
Quote:
il fatto che è troppo costoso per quello che da... |
Boh, onestamente se si sanno scegliere le ventole ed i componenti, farsi un sistema "passivo" è relativo.. già i miei hanno le ventole (di solito Noctua od Arctic PWM) che girano a regimi talmente ridotti in idle e financo a carichi intermedi che è tutto inudibile già così.
Ho giusto visto oggi il video pubblicato da Noctua, sempre tutto fatto in maniera impeccabile, ma a me di tenere le cpu a throttling nope.. già mi ruga di vedere 80°C sul 5800 pur sapendo che boosta sereno fino a 90 o 95C, però.. |
Quote:
Purtroppo in full load c'è poco da fare, il passivo non è ottimale per carichi a lungo tempo soprattutto in estate con 30° di temperatura ambiente. Neanche il soc M1 di apple basato su ARM riesce dopo lunghe sessioni a mantenere boost clock e temperature ottimali in passivo, figurati degli x86 pompatissimi XD |
Buongiorno, su consiglio in altro 3d dove ero OT, chiedo info qui : ho sostituito un Ryzen 5 2400g con un Ryzen 5 3600 perché ho anche una gpu e recupero qualcosa vendendo la vecchia cpu, sulla nuova ho ancora il dissipatore originale, non gioco e non faccio overclock ma mi piace avere un sistema comunque al sicuro da danneggiamenti per cui se è comunque preferibile mettere un dissipatore migliore sul 3600 non ho problemi a farlo.
Ho in casa della pasta Artic, mi è stato consigliato un dissipatore Gelid. Le mie esigenze sono di silenziosità. Come case ho uno Sharkoon AI7000 Silent, tutto chiuso con 3 ventole in entrata sul davanti e 2 in estrazione dietro, penso che lo spazio per dissipatori a torre lo avrei, come budget però se sto entro i 50€ meglio, a meno di qualche offerta su prodotti più cari oppure se lo faccio prendere con scorporo iva, per cui valuterei anche Noctua ecc |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.