Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


ferro10 12-05-2021 08:31

Quote:

Originariamente inviato da sommo89 (Messaggio 47402184)
Il dubbio è se occupa troppo spazio e non ci stanno le ram. Devo smontare tutta la mobo per installare il dissi?

Se nel tuo case c'è la "botola" dietro al socket no.


Cmq se il discorso ram ti preoccupa prova a guardare il Noctua d15s

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

sommo89 12-05-2021 10:25

Quote:

Originariamente inviato da ferro10 (Messaggio 47402244)
Se nel tuo case c'è la "botola" dietro al socket no.


Cmq se il discorso ram ti preoccupa prova a guardare il Noctua d15s

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Non ho la botola, ma avendo un sochet am4 non basta avvitare?

John_Mat82 12-05-2021 11:44

Quote:

Originariamente inviato da sommo89 (Messaggio 47402415)
Non ho la botola, ma avendo un sochet am4 non basta avvitare?

Per le ram dipende se hai ram con i dissipatori inutilmente alti, ma se usi il secondo e 4o slot solitamente non è un problema.

Il problema è che se tu sviti i supporti di plastica, il backplate ti casca dietro alla motherboard. Puoi provare a non smontare nulla avvitando almeno un pezzo del sistema di montaggio del dissipatore che utilizzerai solo da un lato, in modo da tenere il backplate in posizione almeno su un punto, poi sviti anche l'altro lato del supporto originale AMD (quello a clip) e dovresti salvarti senza dover smontare la motherboard dal case.

ferro10 12-05-2021 11:48

Quote:

Originariamente inviato da sommo89 (Messaggio 47402415)
Non ho la botola, ma avendo un sochet am4 non basta avvitare?

non so dirti dipende se devi cambiare backplate oppure no.

John_Mat82 12-05-2021 11:51

Quote:

Originariamente inviato da ferro10 (Messaggio 47402559)
non so dirti dipende se devi cambiare backplate oppure no.

la maggior parte dei dissi AM4 (se non tutti) sfrutta solo il backplate originale, anche perché è bello solido ed è a costo 0 per loro.. Pure un Dark Rock Pro 4 che pesa uno sbrego ne fa uso, tanto per dire.

ferro10 12-05-2021 12:34

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47402568)
la maggior parte dei dissi AM4 (se non tutti) sfrutta solo il backplate originale, anche perché è bello solido ed è a costo 0 per loro.. Pure un Dark Rock Pro 4 che pesa uno sbrego ne fa uso, tanto per dire.

a ok
anche noctua usa il backplate originale AMD
https://noctua.at/en/nm-am4-mounting-kit

allora direi che in questo cosa non c'è bisogno di smontare la mobo ovviamente deve fare attenzione a non far uscire dalla sede il backplate originale altrimenti deve togliere la mobo.

wolverine 12-05-2021 13:03

Quote:

Originariamente inviato da ferro10 (Messaggio 47402645)
a ok
anche noctua usa il backplate originale AMD
https://noctua.at/en/nm-am4-mounting-kit

allora direi che in questo cosa non c'è bisogno di smontare la mobo ovviamente deve fare attenzione a non far uscire dalla sede il backplate originale altrimenti deve togliere la mobo.

Bastano due strisce di scotch di carta sul backplate e sta bello fermo. ;)

John_Mat82 12-05-2021 13:09

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 47402692)
Bastano due strisce di scotch di carta sul backplate e sta bello fermo. ;)

si ma se lui non vuole togliere la motherboard dal case, come ce le metti le strisce di biadesivo sul backplate? :sofico:

sommo89 12-05-2021 13:52

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47402549)
Per le ram dipende se hai ram con i dissipatori inutilmente alti, ma se usi il secondo e 4o slot solitamente non è un problema.

Il problema è che se tu sviti i supporti di plastica, il backplate ti casca dietro alla motherboard. Puoi provare a non smontare nulla avvitando almeno un pezzo del sistema di montaggio del dissipatore che utilizzerai solo da un lato, in modo da tenere il backplate in posizione almeno su un punto, poi sviti anche l'altro lato del supporto originale AMD (quello a clip) e dovresti salvarti senza dover smontare la motherboard dal case.

Sicuro perché ho cambiato cpu senza smontare la mobo, ma magari mi è andata solo di fortuna

sommo89 12-05-2021 14:12

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47402699)
si ma se lui non vuole togliere la motherboard dal case, come ce le metti le strisce di biadesivo sul backplate? :sofico:

Non è che non voglio toglierlk è che il cambio sarebbe più veloce, ma se devo la tolgo. Anche perché ho 4 banchi di ram quindi vorrei vedere se tocca o altro

Demonius 17-05-2021 14:22

Ciao ragazzi, forse è più consono scrivere in questa sezione. Da poco dovrebbe arrivarmi un 5600x ryzen, mi potete consigliare un buon dissipatore (non tropo grande) e pasta termica? Non faccio overclock ma faccio molto gaming.

wolverine 17-05-2021 15:20

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47402699)
si ma se lui non vuole togliere la motherboard dal case, come ce le metti le strisce di biadesivo sul backplate? :sofico:

Intendevo per farlo rimanere in sede quando uno lo utilizza con un dissi aftermarket, mentre lo monta, poi una volta fissato, via lo scotch. :D :read:

John_Mat82 17-05-2021 22:31

Quote:

Originariamente inviato da Demonius (Messaggio 47408983)
Ciao ragazzi, forse è più consono scrivere in questa sezione. Da poco dovrebbe arrivarmi un 5600x ryzen, mi potete consigliare un buon dissipatore (non tropo grande) e pasta termica? Non faccio overclock ma faccio molto gaming.

Dipende cosa intendi per non tanto grande. Per risparmiare i soliti hyper 212 o il freezer A34. Se vuoi qualcosa di un filo meglio l'Arctic Esports duo. Tutti dovrebbero gestirtelo, posto che sono sempre cpu abbastanza calde.

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 47409076)
Intendevo per farlo rimanere in sede quando uno lo utilizza con un dissi aftermarket, mentre lo monta, poi una volta fissato, via lo scotch. :D :read:

Si si è che a quanto mi pareva di capire lui vuol fare il cambio in sede e non ha il tray col buco per vedere il backplate, quindi gli conviene svitare solo una parte dei due supportini plastici di AM4 e iniziare subito ad avvitare almeno un angolo del bracket del dissi che sceglierà, per far si di non perdersi il backplate tra case e scheda :)

wolverine 16-06-2021 15:37

Avete visto questo nuovo mostro di Noctua? :) :eek:

NH-P1

Ubro92 16-06-2021 18:17

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 47447942)
Avete visto questo nuovo mostro di Noctua? :) :eek:

NH-P1

Si però ho qualche dubbio sull'efficacia soprattutto con la cpu in full load per una lunga run e in questo periodo estivo.

Senza un buon flusso d'aria nel case le temperature non possono che aumentare.

A parer mio è solo un grosso esercizio di stile.

RoUge.boh 16-06-2021 18:42

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 47448181)
Si però ho qualche dubbio sull'efficacia soprattutto con la cpu in full load per una lunga run e in questo periodo estivo.

Senza un buon flusso d'aria nel case le temperature non possono che aumentare.

A parer mio è solo un grosso esercizio di stile.

Condivido anche se in case itx (se entra) e riesci a mettere la venta che espelle non è male l'idea.. (es NR200).

il fatto che è troppo costoso per quello che da...

John_Mat82 16-06-2021 21:19

Boh, onestamente se si sanno scegliere le ventole ed i componenti, farsi un sistema "passivo" è relativo.. già i miei hanno le ventole (di solito Noctua od Arctic PWM) che girano a regimi talmente ridotti in idle e financo a carichi intermedi che è tutto inudibile già così.

Ho giusto visto oggi il video pubblicato da Noctua, sempre tutto fatto in maniera impeccabile, ma a me di tenere le cpu a throttling nope.. già mi ruga di vedere 80°C sul 5800 pur sapendo che boosta sereno fino a 90 o 95C, però..

Ubro92 16-06-2021 21:50

Quote:

Originariamente inviato da John_Mat82 (Messaggio 47448366)
Boh, onestamente se si sanno scegliere le ventole ed i componenti, farsi un sistema "passivo" è relativo.. già i miei hanno le ventole (di solito Noctua od Arctic PWM) che girano a regimi talmente ridotti in idle e financo a carichi intermedi che è tutto inudibile già così.

Ho giusto visto oggi il video pubblicato da Noctua, sempre tutto fatto in maniera impeccabile, ma a me di tenere le cpu a throttling nope.. già mi ruga di vedere 80°C sul 5800 pur sapendo che boosta sereno fino a 90 o 95C, però..

Ma onestamente puoi anche settare le ventole in modo tale che sotto certe temperature si spengono del tutto e farsi una curva intelligente.

Purtroppo in full load c'è poco da fare, il passivo non è ottimale per carichi a lungo tempo soprattutto in estate con 30° di temperatura ambiente.

Neanche il soc M1 di apple basato su ARM riesce dopo lunghe sessioni a mantenere boost clock e temperature ottimali in passivo, figurati degli x86 pompatissimi XD

fabioxp 08-07-2021 10:14

Buongiorno, su consiglio in altro 3d dove ero OT, chiedo info qui : ho sostituito un Ryzen 5 2400g con un Ryzen 5 3600 perché ho anche una gpu e recupero qualcosa vendendo la vecchia cpu, sulla nuova ho ancora il dissipatore originale, non gioco e non faccio overclock ma mi piace avere un sistema comunque al sicuro da danneggiamenti per cui se è comunque preferibile mettere un dissipatore migliore sul 3600 non ho problemi a farlo.
Ho in casa della pasta Artic, mi è stato consigliato un dissipatore Gelid. Le mie esigenze sono di silenziosità. Come case ho uno Sharkoon AI7000 Silent, tutto chiuso con 3 ventole in entrata sul davanti e 2 in estrazione dietro, penso che lo spazio per dissipatori a torre lo avrei, come budget però se sto entro i 50€ meglio, a meno di qualche offerta su prodotti più cari oppure se lo faccio prendere con scorporo iva, per cui valuterei anche Noctua ecc

wolverine 08-07-2021 11:24

Quote:

Originariamente inviato da fabioxp (Messaggio 47475055)
Buongiorno, su consiglio in altro 3d dove ero OT, chiedo info qui : ho sostituito un Ryzen 5 2400g con un Ryzen 5 3600 perché ho anche una gpu e recupero qualcosa vendendo la vecchia cpu, sulla nuova ho ancora il dissipatore originale, non gioco e non faccio overclock ma mi piace avere un sistema comunque al sicuro da danneggiamenti per cui se è comunque preferibile mettere un dissipatore migliore sul 3600 non ho problemi a farlo.
Ho in casa della pasta Artic, mi è stato consigliato un dissipatore Gelid. Le mie esigenze sono di silenziosità. Come case ho uno Sharkoon AI7000 Silent, tutto chiuso con 3 ventole in entrata sul davanti e 2 in estrazione dietro, penso che lo spazio per dissipatori a torre lo avrei, come budget però se sto entro i 50€ meglio, a meno di qualche offerta su prodotti più cari oppure se lo faccio prendere con scorporo iva, per cui valuterei anche Noctua ecc

Ciao, io di recente ho montato un Thermalright Frost Spirit 140, lo trovi a 50 euro su am@zon, se non ti "spaventano" i dissi massicci e pesanti è ottimo. :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.