John_Mat82 |
03-04-2021 15:22 |
Quote:
Originariamente inviato da josh
(Messaggio 47349265)
Installato senza problemi il Wraith max FM2 su una B550M ITX, tiene bene e raffredda anche, per quanto mi riguarda è al 100% operativo
Ci credo che tu hai avuto esperienze negative al riguardo, non discuto, sono casi.
Nella foto il modellino scala 1:1 del case che ho in progetto

|
Diamine l'A10 5800K prendeva pure dei 100°C in idle e l'ho rimontato due volte rimanendoci malissimo. Adesso mi fai venire il dubbio che non cioccasse contro qualche altro componente attorno, ma è una motherboard di quelle "naked" (A75MA P35) che non ha manco i dissi sui vrm, quindi davvero non saprei, l'unica roba che avrebbe potuto toccare sono le ram ma erano fuori e le avevo montate tranquillamente dopo aver messo il dissi. Smontato e rimontato 2 volte la pasta non arrivava mai a coprire tutto l'IHS, rimaneva una fascia paritetica di quasi 4mm di IHS non coperto dalla medsima, era lapalissiano che non facesse bene contatto.
Rimesso su un penso peggiore zalman 9500 ed è tutto rientrato nella normalità quindi davvero non saprei che dire. Se non che dopo anni di molla del 9500 (che è durissima e ogni volta ti pare di disintegrare tutto montandola), magari il socket si è piegato quel tanto che col wraith non fa contatto al 100% ma altro non saprei cosa pensare. Però io ho usato il Wraith Am4 del 3700x, forse il vecchio Wraith ha più pressione sulle vecchie piattaforme della controparte AM4 su AM3/FM2..
Nel frattempo ho montato sul primo in firma sta bestia:
Ma, come mi aspettavo, le temperature sono praticamente identiche a quelle che avevo col Gelid Phantom (su un 5800x, comunque i suoi bei 80°C li cucca in cinebench). In gaming invece si sono abbassate di oltre 5°C. Inserire la ventola centrale è un po' una rottura di peones però, ho dovuto togliere sia l'NVME (su cui ho un dissi custom di un vecchio chipset xD) e la scheda video.
La cosa positiva è che ci arriva alle stesse temperature, ma con delle ventole molto meno rumorose (la 140 fa 1200 rpm, la 120 1500) mentre le due P120 Bionix a tuono vanno a 2200 e se lasciavo andare R23 comunque arrivava anche a 83 di hotspot.
Il Phantom mi serviva sul 3700x, il vecchio NH-U12P, pur con su una A12x25 ed una NF F12 in push pull, era un po' al limite, soprattutto ultimamente che giochicchio con PBO e simili.
|