![]() |
|
Direi ottimo risultato.
Considera che la temp ambientale di 30 gradi è abbastanza alta secondo me quando le temp ambientali in stanza sono sui classici 24/25 perdi almeno 7/8 gradi Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
É un ottimo risultato per un 3900x che di per sé é decisamente calorosa come CPU.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Buongiorno.
Nel mio vecchio pc da 10 anni fa il suo onesto lavoro il Thermalright AXP-140 RT con ventola da 140mm. su di un i5 750. Vorrei upgraddare con il Ryzen 9 3900, e forse è meglio non abbandonare la vecchia strada come si dice, qualche decibel in più ma senza i rischi del sistema a liquido, che mi stuzzicava come idea di cui nutro dubbi e timori. Per cui avrei deciso di abbinare al Ryzen il Thermalright ARO-M14O costo circa 74 eurozzi. ![]() Cosa ne pensate, può essere una buona soluzione? Grazie |
Quote:
Anche se io sinceramente attualmente punterei su altri marchi che vanno per la maggiore tipo noctua - be quiet Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Mi ero orientato su Thermalright , in quanto già in possesso da 10 anni, per cui ho una certa fiducia.
|
Quote:
Secondo me va molto bene :) |
Quote:
Colgo l'occasione e approfitto per chiedere un buon analogo dissipatore per il socket FCLGA1200 (i9 10900). Dato che sono ancora nell'incertezza del processore. Grazie. |
Quote:
Le marche consigliabili atm sono appunto Noctua o Be Quiet, se non altro per disponibilità di mercato (noctua Austria, Be Quiet li fa fare sicuramente altrove ma perlomeno sono "tecnicamente" tedeschi), in futuro, dovessero uscire nuove piattaforme molto probabilmente produrranno i bracket necessari alle nuove motherboard. |
Quote:
Stavo appunto osservando l'NH-D15 per il soket FCLGA1200 https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-d15 |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Buongiorno.
Non avevo fatti i conti senza l'oste, nel senso che l'altezza della GPU cooler del case è uguale all'altezza del Noctua NH-D15 SE-AM4 alto 165mm. E non so se posso rischiare a montarlo nel case. Allora pensavo al modello Noctua NH-D15S da 160mm (singola ventola). Il dubbio se puo andare bene per il processore Ryzen 3900XT come dissipazione. Grazie |
Quote:
Il mio 3900X è raffreddato da un Dark Rock 4 singola torre, singola ventola, e non supero i 75° in boost all cores. Quel Noctua è anche lievemente meglio. |
Grazie per la conferma.
Bisogna fare mille conti, mi stava sfugggendo la compatibilità nel case, questo dissi offre uno spazio di 65 mm per i dissipatori di calore per le RAM, anche questo da tenere in conto. |
Quote:
Con il mio sono arrivato a pelo al dissipatore delle RAM con la ventola. |
Ciao a tutti, ho da poco preso un 10700k che rimpiazzera' il mio attuale 6700k. Come dissipatore utilizzero' il noctua dh15-s (quello col ventolone singolo), cosa ne pensate, va bene per questi comet lake che da quanto ho visto scaldano parecchio? Vorrei fare un OC blando, max 300 MHz, ce la farei o mi tocca tenerlo a stock??
In giro su internet alcuni dicono che un leggero oc sia consentito, altri invece raccomandano l'utilizzo di un aio, ma di passare al liquido non se ne parla per quanto mi riguarda... |
Quote:
Volendo puoi mettere una seconda ventola sulla torre davanti, gli agganci li puoi chiedere gratuitamente mandando un mail a Noctua. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.