![]() |
|
Io ho il cryorig r1 ed esteticamente mi piace.
Se no be quiet dark rock imho. |
Quote:
Altrimenti pre chi possiede le versioni normali vendono delle placche in metallo da applicare sopra ( di diversi colori) proprio per migliorare l'estetica Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://youtu.be/tDEtCvM0o_M Certo che si fa pagare solo il kit chromax sono 30€ però bell'effetto, stavo vedendo anche l'Assassin III che ha già delle placchette preinstallate e non é male mi sembra però piu grosso nel noctua e peccato non ci sia in versione White. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'assassin III è leggermente più grosso del d15 quindi occhio alle ram ad alto profilo Altrimenti se puoi aspettare verso le fine 2020 dovrebbe uscire la versione nera del d15s e con quello non ci sono problemi anche con ram ad alto profilo Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Il fatto é che il mio Raijintek Triton sta iniziando ad avere perdite di liquido, quindi dovrei sostituirlo, e sono molto indeciso se tornare ad aria o considerare la proposta di Raijintek:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918519 Ad aria credo che per prestazioni e rumore sia decisamente meglio, pero esteticamente si fatica a trovare dissi che lascino un design pulito e anche come prezzi si alza molto il target rispetto un AIO. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() |
Grazie, però esteticamente fa un pò effetto carro armato, cercavo qualcosa con un design più pulito per farti capire il top per i miei gusti è il Noctua con kit chromax white.
Però devo vedere le dimensioni, eventualmente ci sarebbe anche il NH-12s compatibile con il chromax, ma facendo due conti tra acquisto ventole dato che quelle marroni di noctua sono un pò... e kit estetico chromax il prezzo sale troppo e siamo ai livelli del d15/d15s. |
Quote:
Ovviamente devi sacrificio un pochino l'estetica perché tutti i dissipatori top aria sono doppia torre Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Dell'estetica frega poco e un cavolo, non sono uno di quelli che ha il case fenestrato con le lucine e che se lo luma piazzandolo sulla scrivania. I miei stanno a terra, non li senti e non li vedi.
Comunque stavo guardando per il 3700x (che tra nh u12p o hyper 412s comunque i sui 77 78C li prende) che quasi quasi proverò ad avventurarmi con un Gelid Phantom. Diamine 7 heatpipe per 40€ e doppia torre. L'unica roba sono le ventole (rpm minimi 750 meh) ma potrei buttarci su due NF-F12 Noctua che sicuramente vanno meglio ed hanno rpm minimi ridicoli. |
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le uso sul CM 612 in firma in push pull, ma levando quelle e piazzando la singola NF A12 che ho sull'altro (presa per vedere se il buon vecchio U12p ce la facesse :muro: because reasons), penso vada pure meglio il vecchio Hyper 612s, con la singola A12. Se solo potessi usare sto 612s o lo Zalman 10x Quiet con la NF A12 su AM4, ma non hanno mai fatto i bracket per renderli compatibili :muro: :muro: :muro: :mad: |
Quote:
Quello del bracket è un problema comune su dissipatori vecchi questo è uno dei motivi che alla fine mi porta sempre a scegliere un noctua. La possibilità di usare un dissi di 4/5anni fa su un sistema nuova non a prezzo secondo me. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Di be quiet e Scythe se ne parla bene peccato per la disponibilità abbastanza risicata soprattutto per scythe. Bhe non si può sapere cosa vogliono fare amd e intel, secondo me con il socket 1700 Intel cambierà fori anche perché qualsiasi sicuramente sarà più grande di quello attuale. Per am5 può essere che i fori siamo uguali ma non ci metterei la mano sul fuoco. Per u12p sia meno efficace non ci sono dubbi ma resta il fatto che cmq lo puoi utilizzare. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Zalman non direi proprio che sia fallita, c'è il cnps20x che ancora oggi é tra i migliori dissi ad aria.
Thermalright dipende, io ebbi in passato l'IFX-14 ed era veramente il top all'epoca, vedendo i prodotti attuali mi sembra tutto tranne che morente il problema sono i prezzi decisamente aumentati e poco competitivi... Tra l'altro ho ancora l'IFX-14 a casa ma le staffe sono andate dovrei richiedere un kit staffe completo ma non vale neanche la pena considerando che dovrei comprare anche delle ventole ed esteticamente é in buone condizioni ma non perfetto. Comunque sto valutando il Cryorg R1 che é venduto anche in versione White. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Doppio post.
|
Quote:
|
Quote:
Poi dipende anche dalla struttura dell'attacco, con alcuni dissi basta una nuova staffa con altri invece va cambiato tutto il blocco di aggancio, con il mio raijintek Triton che è un AIO, raijintek mi ha inviato gratuitamente le staffe AM4 e come plus anche dei coloranti per il liquido un paio d'anni fa e credo che mantenga la stessa politica anche per i dissipatori ad aria. Comunque per Zalman cambia solo il design della ventola, ma l'attacco è di una normalissima ventola da 140mm adattarlo non è problematico nell'eventualità. |
Quote:
|
Quote:
Se pensiamo che nel 2009/2013 zalman e thermalright andavano molto forte e la disponibilità era più che buona. Attualmente su Amazon di dissipatori thermalright ce ne sono si e no 5/6 a prezzi abbastanza alti. Zalman praticamente ancora peggio si e no ce ne sono due. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.