![]() |
|
Quote:
|
Sulla stessa cifra ho visto questo https://gelidsolutions.com/thermal-solutions/phantom/ che gestisce fino a 200w di tdp... Non dovrebbe essere male....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
buonasera, ho da poco assemblato un pc con case Case Sharkoon Night Shark Lite rgb, gigabyte aorus b450 elite, amd ryzen 3400g, HyperX Fury HX432C16FB3K2/DDR4 2x8 GB 3200 MHz, CL15 ...
vorrei montare un dissipatore ad aria più performente e più silenzionso di quello stock che veramente è snervante, e mantare Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition ... monta nel mio case Sharkoon ? :confused: |
Quote:
Io dovrei raffreddare un 3900x e l'intenzione è di prendere un nh-d15 anziché prendere un aio 360 che per quanto possano essere buoni le prestazioni non sembrano essere da prodotti di 130/170€. |
son rimasto un po indietro :eek: un buon dissipatore niente di superlativo per 9700k (il raffreddamento da oc verrà dopo...non pemmia:O )
|
Giorno ragazzi.
Mi permetto di scrivere qua perché da me ho trovato qualcosina ma non sono sicuro di riuscire a spendere "bene". Ho un case CM 690 II (che ha una paratia dietro all'altezza della cpu) in cui c'è una mobo MSI A88X-G41 PC Mate (MS-7793) (P0) con una cpu AMD FM2+ A10-7850K dissipata da un AIO CM Seidon 120V V3 Plus. Mi sono accorto che le temperature sono, ormai, sempre abbastanza altine e, sinceramente, vorrei tagliare la testa al toro e passare ad un dissi ad aria, senza svenarmi col prezzo e da riutilizzare in futuro su socket AM4, e su una ottima pasta termica. Ho notato che ci sono svariati modelli compatibili con FM2+, neanche tanti però, ma, non essendomi mai occupato io, ora ho dei dubbi. Buon dissi ad aria per FM2+ e riutilizzabile poi su AM4? Buona pasta termica? Grazie mille. |
Buongiorno a tutti,
il dissipatore stock del mio ryzen 3600 fa il suo dovere, ma in vista dell'estate sto pensando di sostituirlo con qualcosa di più performante e futuribile in caso di cambio CPU. sono indeciso tra l'Arctic freezer 34 esports duo a 40 euro circa o il Noctua NH-U12S black a 70 euro circa. Le domande che mi pongo sono le seguenti: - La differenza di prezzo di 30 euro (riducibile a 20 se prendo la versione classica marrone del noctua) è giustificata? Il freezer ha già due ventole, il noctua una sola (se ne può aggiungere un'altra con altri 20-25 euro circa). - Se volessi mettere un 3800x (o un ipotetico 4800x) tra qualche anno, sarebbero entrambi sufficienti? Parlo di processori a frequenza stock sotto carico gaming standard, non credo che farò OC Grazie a tutti |
Il Noctua è di una qualità superiore e dispone anche di un Heatsink in più 4vs5 del noctua.
Questo ti garantisce sicuramente temp più basse. Se non farai mai OC non credo ti serva ma credo che OC sui ryzen non sia complicato ma aspetta altri utenti più informati di me su questo aspetto. Oltre questo un prodotto noctua è garantito 6 anni e se in futuro cambi mobo con un socket non compatibile inizialmente con il tuo dissi ti spediscono a casa gratuitamente il kit di montaggio (basta dimostrare di aver preso il dissipatore e la mobo con il nuovo socket) Unisci tutto questo e ti sei già spiegato perché costa 30€ in più Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Sono pochi i Ryzen fortunati in oc,calcola che è già difficile riuscire a fargli tenere le frequenze dichiarate su tutti i core,io ho un Archon,il mio 3600x passando dal dissi stock all'archon guadagna ZERO in oc e forse 100 MHz di frequenza massima a default , naturalmente guadagna in temperatura ma valutando il tutto io opterei per quello che costa meno.
|
Ciao,
suggerimenti per un dissipatore per AMD 3700X? Il mio case ha CPU Clearance di 145mm e vorrei spendere possibilmente più o meno 30 euro. Attualmente ho il dissipatore stock. |
oggi mi è arrivato il ryzen 3600,
lo uso su una scheda madre b450 itx di gigabyte. dissipatore Noctua NH-L12S in idle sta sui 36-40 in load ( cinebench r20 multi ) 69-70 come vi sembrano ? ventola sotto. |
domanda, le Heat Pipe "curvate" presenti su quasi tutti i dissipatori si possono ulteriormente curvare o c'è pericolo che si "aprano" ?
se si posano curvare, c'è una modalità preferibile ? |
Ciao, sapete consigliarmi quali siano i migliori dissipatori per un 3600x in oc?
Case ad aria (5 ventole), budget 70 euro in su. |
Quote:
Quote:
Quote:
70°C in load vanno bene. Iniziano a degradare oltre i 75 le frequenze dei ryzen (almeno col bios Agesa 1004b). Quote:
Io stavo meditando uno Scythe Fuma 2 ma per il 3700x. |
Quote:
volevo capire se prendendo un dissipatore tower posso "orizzontalizzarlo" :D per farcelo stare nel case. |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno ragazzi.
Visto questo bel periodo di blocco totale sto rispolverando le mie vecchie abitudini: spendere soldi per rifarmi il sistema :D Sono fuori dal giro da un po' di tempo quindi non sono molto aggiornato: qual'è il miglior dissipatore alto non più di 148 mm? Per me l' imperativo è che deve essere mooooolto silenzioso. Grazie mille Ciauz;) |
Quote:
Magari un Arctic freezer esports? Penso tutti i 120mm siano entro i 150mm.. |
Dispiace dirlo ma ho cercato in lungo e in largo ma non è semplice trovarli ( io non li ho trovati ).
Per esempio l' esport dell'artic sul sito lo danno alto 157 mm Ciauz;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.