Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


luhaaa 11-05-2014 00:02

Ciao a tutti
devo cambiare il mio dissipatore perchè definirlo rumoroso è molto ottimistico.
Attualmente ho tutto il sistema vecchio infatti ho una mobo P5B-Deluxe socket 775. Vorrei un dissipatore che vada bene anche per socket 1150 visto che a breve cambierò tutto. Il budget direi che non è fondamentale risparmiare l'importante è che non si senta neanche di notte mettendo l'orecchio sul case, mi sono stufato del rumore :D
Come case ho un thermaltake shark quindi non ho problemi di spazio.
Grazie a tutti!

Alessandro_Mezzetti 15-05-2014 16:59

Ciao ragazzi!!!
Mi servirebbe un informazione..
Sto acquistando i pezzi per un nuovo pc e mi è venuto un dubbio.. io ho (devo acquistarla) una scheda madre Gigabyte GA-Z87X-UD4H con 32gb di ram vengeance Pro che sono ad alto profilo.. Avevo optato per il Thermaltake Nic C5 che da quanto leggo non da fastidio alle ram alto profilo ma ero indeciso con il Noctua NH-U14S.. Volevo sapere se il noctua da problemi a queste ram con la mia scheda madre perchè da internet non sono riuscito a capirci molto. Dal sito Noctua dicono non dare problemi con il socket 2011 ma non so se vale lo stesso per il socket 1150!

Inoltre vorrei anche sapere quanto questi due dissipatori si avvicinino alla scheda video (EVGA Gtx 780 Dual Classified) e se questo possa dare qualche problema!

Grazie mille ragazzi!

Ilyich 16-05-2014 09:15

Quote:

Originariamente inviato da luhaaa (Messaggio 41078947)
Ciao a tutti
devo cambiare il mio dissipatore perchè definirlo rumoroso è molto ottimistico.
Attualmente ho tutto il sistema vecchio infatti ho una mobo P5B-Deluxe socket 775. Vorrei un dissipatore che vada bene anche per socket 1150 visto che a breve cambierò tutto. Il budget direi che non è fondamentale risparmiare l'importante è che non si senta neanche di notte mettendo l'orecchio sul case, mi sono stufato del rumore :D
Come case ho un thermaltake shark quindi non ho problemi di spazio.
Grazie a tutti!

Se vuoi optare per il silenzio sicuro, punta ad un dissipatore da almeno 16 cm di altezza con ventola da 12. Potrei consigliarti Noctua, ma se non fai overclock o se comunque non tieni costantemente sotto carico il processore, trovi prodotti che costano la metà e che fanno ugualmente il loro sporco lavoro ;)
assicurati però della tipologia di controllo sulle ventole che ha la tua scheda madre, alcune recenti non supportano downvoltaggio su attacchi 3 pin, ma solo PWM. Anche se il problema è poi relativo, al limite cambi ventola al dissipatore :)

Quote:

Originariamente inviato da Alessandro_Mezzetti (Messaggio 41096445)
Ciao ragazzi!!!
Mi servirebbe un informazione..
Sto acquistando i pezzi per un nuovo pc e mi è venuto un dubbio.. io ho (devo acquistarla) una scheda madre Gigabyte GA-Z87X-UD4H con 32gb di ram vengeance Pro che sono ad alto profilo.. Avevo optato per il Thermaltake Nic C5 che da quanto leggo non da fastidio alle ram alto profilo ma ero indeciso con il Noctua NH-U14S.. Volevo sapere se il noctua da problemi a queste ram con la mia scheda madre perchè da internet non sono riuscito a capirci molto. Dal sito Noctua dicono non dare problemi con il socket 2011 ma non so se vale lo stesso per il socket 1150!

Inoltre vorrei anche sapere quanto questi due dissipatori si avvicinino alla scheda video (EVGA Gtx 780 Dual Classified) e se questo possa dare qualche problema!

Grazie mille ragazzi!


le schede madri sono progettate per lasciare comunque spazio sufficiente tra lo slot PCI-Ex16 ed il socket, il problema più che altro è come è strutturato il ricircolo d'aria nel tuo case... tra l'altro credo che su schede intel il dissipatore viene comunque montato in configurazione fronte-retro, cioè pescano aria dal frontale del case e non da sotto, quindi almeno per quanto riguarda il dissipatore della CPU non dovrebbe risentire della VGA.
Per la scheda video invece, come ti dicevo, assicurati che nel case ci sia un buon flusso di aria in immissione ed in espulsione. Se poi magari noti che le temperature salgono troppo puoi aggiungere una ventola laterale ;)

Alessandro_Mezzetti 16-05-2014 19:19

Quote:

Originariamente inviato da Ilyich (Messaggio 41098463)
Se vuoi optare per il silenzio sicuro, punta ad un dissipatore da almeno 16 cm di altezza con ventola da 12. Potrei consigliarti Noctua, ma se non fai overclock o se comunque non tieni costantemente sotto carico il processore, trovi prodotti che costano la metà e che fanno ugualmente il loro sporco lavoro ;)
assicurati però della tipologia di controllo sulle ventole che ha la tua scheda madre, alcune recenti non supportano downvoltaggio su attacchi 3 pin, ma solo PWM. Anche se il problema è poi relativo, al limite cambi ventola al dissipatore :)




le schede madri sono progettate per lasciare comunque spazio sufficiente tra lo slot PCI-Ex16 ed il socket, il problema più che altro è come è strutturato il ricircolo d'aria nel tuo case... tra l'altro credo che su schede intel il dissipatore viene comunque montato in configurazione fronte-retro, cioè pescano aria dal frontale del case e non da sotto, quindi almeno per quanto riguarda il dissipatore della CPU non dovrebbe risentire della VGA.
Per la scheda video invece, come ti dicevo, assicurati che nel case ci sia un buon flusso di aria in immissione ed in espulsione. Se poi magari noti che le temperature salgono troppo puoi aggiungere una ventola laterale ;)

ciao e grazie per la risposta!
Il noctua mi piace molto, la mia unica paura é che con la mia scheda madre e ram vada ad occupare il primo slot.. Il case é un haf x quindi credo che problemi di ventilazione non dovrebbe averne!!

Ilyich 17-05-2014 14:16

quanti banchi di Ram hai? non puoi sfruttare gli eventuali altri slot?
cmq per essere sicuro misura dal centro del socket fino ad arrivare al primo slot, dopo prendi le misure esatte del dissi ;)
oppure vedi se ci sono video su internet del dissi già montato sulla tua scheda madre :)

Alessandro_Mezzetti 17-05-2014 19:30

Quote:

Originariamente inviato da Ilyich (Messaggio 41103127)
quanti banchi di Ram hai? non puoi sfruttare gli eventuali altri slot?
cmq per essere sicuro misura dal centro del socket fino ad arrivare al primo slot, dopo prendi le misure esatte del dissi ;)
oppure vedi se ci sono video su internet del dissi già montato sulla tua scheda madre :)

purtroppo non ho ancora il tutto devo acquistarlo a breve.. E di video non ne ho trovati purtroppo.. Comunque ho 4 banchi di ram.. Sono 32 gb quindi 4x8.. E non mi va di prendere un prodotto che poi mi blocca tutto il montaggio perché non ci va!! :(

Ilyich 18-05-2014 11:00

non voglio farmi gli affari tuoi... MA A CHE TI SERVONO 32 GB DI RAM??? :eek:

cmq non ricordo se hai già specificato il modello della scheda madre, magari facciamo qualche ricerca online e vediamo ;)

Alessandro_Mezzetti 19-05-2014 21:23

Quote:

Originariamente inviato da Ilyich (Messaggio 41105098)
non voglio farmi gli affari tuoi... MA A CHE TI SERVONO 32 GB DI RAM??? :eek:

cmq non ricordo se hai già specificato il modello della scheda madre, magari facciamo qualche ricerca online e vediamo ;)

Ciao!!

Allora i 32 gb di RAM servono per editing video, fotografia e virtualizzazione! Sicuramente sono troppi ma meglio averne in a abbondanza!!
La scheda madre é una gigabyte GA-Z87X-UD4H
Se riuscite a trovare qualcosa riguardo al noctua con le Vengeance pro mi fareste un favore enorme! Io non ci sono riuscito!! :(

Ilyich 20-05-2014 20:55

...guarda se ti informi con professionisti "seri" concorderanno che già 16 gb sono più che abbastanza...
ti consiglierei di risparmiare i soldi per comprare un buon SSD o comunque altro, e nel contempo non hai problemi col dissipatore. Ad aggiungere la RAM si fa sempre in tempo ;)
cmq se non vado errato la noctua dovrebbe aver prodotto il seguito di un dissi fascia alta che aveva delle scanalature apposite per le ram ad alto profilo...

elijahk 20-05-2014 21:09

Ragazzi è meglio il Big Shuriken 2 revB o il GeminII M4?
Mi confermate che non bloccano lo slot PCI-express del Gigabyte B85N?

DeMoN3 20-06-2014 14:53

Salve ragazzi!

Stavo pensando di cambiare la mia scheda video (HD4870) con qualcosa di più moderno e sensibilmente più potente (non nel senso che deve essere una super gpu, ma che il cambio sia tangibile, altrimenti mi tengo la mia), ma che al tempo stesso sia silenziosissima, possibilmente passiva.

Dato che il mercato delle GPU passive di fabbrica è abbastanza ridotto, sto prendendo in considerazione anche la possibilità di prenderne una classica e di sostituire il dissipatore, con un budget totale di spesa di 200€.

Tralasciando la scelta della GPU per il quale sto rompendo le scatole già in un altro thread, quali dissy ad aria sono i più quotati al momento? Ne vorrei uno che mi permettesse tranquillità in tutte le situazioni, ma senza prendere il non plus ultra e poi "sprecarlo". Al momento, per dire, sulla CPU ho un Noctua nh-d14 con le ventole al minimo del minimo del minimo di rotazione e fa egregiamente il suo lavoro.

Ah, il case è uno staker, quindi no problem in quanto a spazio. La scheda video non sapendo qual'è, non posso sapere quanto scalda, ma comunque considerate che la spesa immagino sarà sui 150€ (dato che una 50ina se ne andranno in dissipatore, immagino...)...insomma, scheda video + dissipatore=200€

traskot 20-06-2014 20:21

IMHO ti conviene prendere una vga con una buona dissipazione e stai apposto. Altrimenti per i dissipatori vedi arctic cooling perchè gli altri li vedo un pò sprecati per una scheda di fascia media.

DeMoN3 20-06-2014 20:35

É che sono un fanatico del silenzio, la mia 4870gs al momento é con le ventole al 27%...

traskot 20-06-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 41228489)
É che sono un fanatico del silenzio, la mia 4870gs al momento é con le ventole al 27%...

Ti capisco, ma dacci comunque un occhio alle vga sui 200€ e a quanto rumore fanno in idle con le loro dissipazioni, magari qualcosa di interessante c'è.
Altrimenti ti devi prendere una scheda da 150€ e metterci sopra 50€ di dissipatore che avrà comunque una sua rumorosità, ammeno che non provi un passivo o quasi, li invece devi vedere come sei messo ad areazione case e vedere quanto scalderà l'eventuale scheda e suoi componenti.

PS OT: Ma tu che driver usi visto che con gli ultimi fatti per le nostre vga (13.9) io ho la 4850 GS con la ventola che mi sfonda i timpani bloccata al 50%?

elijahk 20-06-2014 21:14

qui c'è una bella tabella con le misurazioni della rumorosità di tante schede video
http://www.tweaktown.com/reviews/596...w/index22.html
quelle sotto 59db dovrebbero essere udibili solo se metti la testa dentro il case

DeMoN3 20-06-2014 21:26

59db? Ragazzi, io viaggio sui 10db! xD
Ho i 2 caviar Green che tra un pò li fiondo dalla finestra! XD

Comunque io uso gli ultimi driver legacy più ATT per impostare la velocità delle ventole

Come case ho uno staker areato molto bene, sulla cpu sto praticamente passivo con il nh14

traskot 20-06-2014 21:53

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 41228631)
59db? Ragazzi, io viaggio sui 10db! xD
Ho i 2 caviar Green che tra un pò li fiondo dalla finestra! XD

Comunque io uso gli ultimi driver legacy più ATT per impostare la velocità delle ventole

Come case ho uno staker areato molto bene, sulla cpu sto praticamente passivo con il nh14

Sui 19dB(A) si è praticamente a rumore di fondo della "vita", sicuramente il pc fa più rumore di 10dB(A).
Su quel sito la misurazione non la fanno singolarmente della singola VGA ma fanno la misurazione dell'intero sistema, ecco perchè partono da 52dB(A).

DeMoN3 21-06-2014 00:30

Beh, considerando che le enermax a led bianchi (tipo le Everest, ma quelle bianche sono un po' più silenziose) se non sbaglio al minimo le vendono come 11dba... Ci stiamo, eh

traskot 21-06-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 41228979)
Beh, considerando che le enermax a led bianchi (tipo le Everest, ma quelle bianche sono un po' più silenziose) se non sbaglio al minimo le vendono come 11dba... Ci stiamo, eh

Già se ne usi due sono 14. Comunque dai uno sguardo alle review altrimenti non ti fai mai un'idea di quanto un dissipatore aftermarket si può discostare da uno stock tipo i biventola sapphire, asus, msi, gigabyte...le dissipazioni triventola...
Anche io tolta la VGA tengo tutto molto silenzioso con ventole a 500/600RPM e praticamente non si sente ma seremo comunque sui 20.

elijahk 21-06-2014 17:02

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 41228631)
59db? Ragazzi, io viaggio sui 10db! xD
Ho i 2 caviar Green che tra un pò li fiondo dalla finestra! XD

Comunque io uso gli ultimi driver legacy più ATT per impostare la velocità delle ventole

Come case ho uno staker areato molto bene, sulla cpu sto praticamente passivo con il nh14

1) riportano le misure senza sottrarre il rumore di fondo ambientale. Le più silenziose sono veramente silenziose, anche se i numeri sono tutti abbastanza alti

2) le misurazioni sono prese a una distanza molto ravvicinata, soli 10cm dalla scheda. Questo permette di ridurre l'errore di misura prodotto dal rumore di fondo ambientale, ma tende anche a produrre risultati più alti del previsto sia perché il rilevatore è molto vicino, sia perché si risente delle turbolenze dell'aria prodotto dalle ventole. Ma immagino che utilizzino un buon filtro anti-puff perché altrimenti la differenza tra idle e load sarebbe decisamente più vistosa

Anche io sono abbastanza attento al silenzio. Nel case ho solo 2 ventole da 120mm a 1000rpm fissi, e comunque il WD Caviar Blue fa più rumore di tutto il resto!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.