Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


Ilyich 25-03-2014 19:16

no dai non c'è bisogno ;)

a questo punto rimane da stabilire la cifra che vuoi spendere

magom 25-03-2014 19:21

Quote:

Originariamente inviato da Ilyich (Messaggio 40905594)
no dai non c'è bisogno ;)

a questo punto rimane da stabilire la cifra che vuoi spendere

60€ tra dissi e 2 ventole ti sembra accettabile ?

lupo rosso 01-04-2014 16:39

Quote:

Originariamente inviato da magom (Messaggio 40895659)
ciao a tutti,

avrei bisogno di cambiare il dissipatore del mio intel i5 750 che ho intenzione di overclokkare. visto che di questo argomento ci capisco poco e niente vi chiedo semplicemente di consigliarmene uno adatto.
il mio case non è quasi per niente areato, manca di qualsiasi tipo di ventola, e a questo proposito volevo chiedervi consiglio anche in merito a questa problematica.

posto una foto per illustrare meglio la mia situazione:



grazie :D


prima di tutto compra un case decente..........poi il resto!!

Ilyich 01-04-2014 18:06

non sono d'accordissimo... certo, non sarà uno stacker quel case ma io ho avuto per lungo tempo un Elite 335, all'incirca come quello, e con una buona gestione dei cavi si fanno buone cose, specialmente se non fai overclock estremi o se non fai una configurazione multi GPU...

Dany16vTurbo 02-04-2014 06:59

Su di un elite 334 ho montato: thermolab baram sulla CPU, 120mm estrazione posteriore, 2*120mm immissione anteriore e 92mm laterale. Il case non è malvagio per quel che costa

Lothianis 02-04-2014 08:22

Domanda velocissima: in immissione, consigliate ventole da 140 o 120?

Dany16vTurbo 02-04-2014 09:03

Quote:

Originariamente inviato da Lothianis (Messaggio 40935052)
Domanda velocissima: in immissione, consigliate ventole da 140 o 120?

La differenza è minima, personalmente uso sempre ventole da 120mm perchè più diffuse e se la cambio posso sempre metterla altrove senza troppi problemi

Ilyich 02-04-2014 12:32

diciamo che più che altro dovresti valutare quali sono le ventole in estrazione, sulla base di quello poi ti regoli in modo da fare in modo che non entri più aria di quanto ne esca...

Lothianis 02-04-2014 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Ilyich (Messaggio 40936233)
diciamo che più che altro dovresti valutare quali sono le ventole in estrazione, sulla base di quello poi ti regoli in modo da fare in modo che non entri più aria di quanto ne esca...

Per il momento una 140 a pieno regime in entrata dal frontale e una 120 a pieno in uscita dietro + le due ventole del noctua nh-d14 (che sono una blade master da 120 e una termalright da 140)

Ilyich 03-04-2014 13:21

l'alimentatore è in alto o in basso?

cmq ti suggerirei di mettere almeno sul dissipatore una coppia di ventole uguali in push-pull...

Lothianis 03-04-2014 13:54

Ali in basso.

Per il push sul dissy sapevo che le 120 sono consigliate, infatti anche le originali noctua hanno la stessa configurazione, ma girano meno veloci...

Più che altro mi chiedevo se rimuovere il filtro antipolvere (che è in metallo bucherellato) dalla paratia anteriore del case porti alla diminuzione di 1-2 gradi... sicuramente il flusso d'aria è maggiore, ma entra di tutto nel case, cosa che proprio non mi aggraderebbe :stordita:

Ilyich 03-04-2014 14:49

il filtro antipolvere ti sconsiglio di rimuoverlo. Guadagni veramente poco, forse un pelo di silenzio ma la polvere non è indifferente.
Riguardo le ventole, non è tanto un discorso di 120 o 140, ma di come sono studiati i flussi. Il modello top di gamma della Noctua prevede una ventola da 120 e una da 140, ma sono studiate in modo tale da ottimizzare il flusso d'aria attraverso il dissipatore...

puoi anche metterle da 140 se le clip lo permettono, l'importante è che siano quanto più possibile simili...

la 140 che ti avanza la puoi mettere nel pannello superiore, avendo l'ali in basso ;)

serpone 21-04-2014 07:40

Buongiorno, nei prossimi mesi dovrò cambiare sistemA, DA QUELLO IN FIRMA 2600k dovrei passare a qualcosa di + recente.
Volevo chiedere se il dissipatore TRUE 120 va ancora bene per i nuovi processoti 4xxx intel e per le nuove schede madri.
Non dovrò fare Overclock, sempre a default.
SI accettano consigli

29Leonardo 21-04-2014 17:13

Un consiglio controccorrente tieniti il 2600k stretto, che con le cpu nuove a meno che tu non usi programmi professionali di fotoritocco/editing video non ci guadagni nulla nel cambiarlo. Al massimo se fai gaming cambia la vga con una piu recente.

Per quanto riguarda il true 120 va bene.

marn3us 21-04-2014 17:33

Quoto, tieniti il 2600k!! Quella cpu è amata da tutti mica per niente!!

Ha ottime performance a frequenze stock ma è anche una delle migliori cpu per overclock, raggiunge facilmente 4.6-5 ghz

gaevulk 28-04-2014 20:47

ciao ragazzi,qualcuno ha esperienza con un noctua nh d-14 e ram alto profilo?
ho delle vengeance ,userei solo 2 banchi che metterei negli slot 2 e 4 ed ho socket 1155

shuliande 10-05-2014 11:21

Potete elencarmi qualche buon dissipatore ad aria economico per fm2+? Ho visto l'arctic cooling alpine 64 plus con l'mx4 già applicata che dite è abbastanza buono? Ce ne di migliori sotto i 20-30€?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

traskot 10-05-2014 13:32

Ci sono anche i Prolimatech Basic 65 e 68.

shuliande 10-05-2014 15:56

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 41077505)
Ci sono anche i Prolimatech Basic 65 e 68.

Come montaggio sono simili allo stock? Perché vorrei evitare di smontare tutta la motherboard

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

traskot 10-05-2014 17:22

Quote:

Originariamente inviato da shuliande (Messaggio 41077905)
Come montaggio sono simili allo stock? Perché vorrei evitare di smontare tutta la motherboard

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Ovvio che no.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.