![]() |
|
Quote:
|
dovrei vedere il montaggio, per ora sono un po' incasinato... tu hai delle foto degli agganci del dissi?
|
Ot
A che temperature dovrebbe stare un i3 4130t con dissi stock? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
sotto stress?
|
Lavoro office..a spanne dico
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
penso che avendo TDP da 35 watt, e avendo come temperatura operativa massima dichiarata 72°, dovrebbe stare non più alto di 50 gradi, non sapendo la temperatura ambiente e/o la ventilazione del case in questione.
Se il case è ben ventilato dovresti scendere ancora... però ripeto è molto orientativa come misurazione... |
Ok. Ho appena installato tutto e controllato le temp mentre faceva gli aggiornamenti di Windows e navigavo un poco e stavo tre i 40 e 50 e mi chiedevo se potessi disabilitare la ventolina del case. Farò dei test
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
ciao a tutti,
avrei bisogno di cambiare il dissipatore del mio intel i5 750 che ho intenzione di overclokkare. visto che di questo argomento ci capisco poco e niente vi chiedo semplicemente di consigliarmene uno adatto. il mio case non è quasi per niente areato, manca di qualsiasi tipo di ventola, e a questo proposito volevo chiedervi consiglio anche in merito a questa problematica. posto una foto per illustrare meglio la mia situazione: ![]() grazie :D |
dunque inanzitutto dovresti fare un po' di ordine in quei cavi...
cmq procediamo con ordine, ad occhio mi sembra che puoi montare ventole da 12 cm, confermi? per sapere che dissipatore montare, dovremmo sapere che processore monti, che attività ci fai, magari anche specifiche della scheda video per vedere quanto scalda... Inoltre se puoi misura la distanza dalla scheda madre alla paratìa laterale |
Quote:
si, posso montare ventole da 12 cm. il processore è un intel i5 750 che ho intenzione di overclokkare fino a 3.5/4 Ghz. lo userei fondamentalmente per giocare. la scheda video sarà una r9 270x. la distanza tra mobo e paraìa è di circa 18 cm. |
considerando che vuoi overclockare e che puoi montare dissipatori anche alti, punterei senza dubbio su un buon prodotto, uno a torre con ventola da 12, almeno. Essenziale però mettere almeno una ventola in immissione ed una in aspirazione, e mettere ordine nei cavi...
|
Quote:
|
dammi un budget inanzitutto ;)
|
Quote:
Ma ci vuole anche un case che possegga il pannello posteriore con l'anticamera per il passaggio ti tutti i cavi (come ad es. il mio CM 690 II e altri...): ![]() Il dissipatore è uno Xigmatek HDT S1283 |
si quello aiuta ma con un filo di ingengo si può ovviare a quello, ad esempio io prima faccio il conto di quanti cavi mi servono e li metto da parte cercando di utilizzarne il meno possibile. Dopo sposto i lettori cd nel secondo o terzo slot, raggruppo i cavi in blocco e li metto lì nello spazio creatosi. gli eventuali altri cavi cerco di farli passare allineati lungo lo struttura di sostegno di hard disk-cdrom fascettandoli alla stessa, in modo da intralciare il meno possibile i flussi d'aria.
I cavi sata in genere invece li piego in modo opportuno adagiandoli sul fondo |
Quote:
e ti sarei immensamente grato se mi spiegassi anche come montare le ventole, che da quel che ho capito c'è tutta una scienza dietro a questa cosa :ave: Quote:
|
beh guarda il dissipatore è uno dei (pochi) prodotti hardware soggetti a una svalutazione molto contenuta... il funzionamento è sempre lo stesso e le tecnologie ormai sono arrivate a livelli di stasi, dall'introduzione delle heatpipes i cambiamenti rilevanti sono stati pochissimi. E poi è un prodotto che puoi sempre riutilizzare in chiave futura...
il funzionamento delle ventole è molto semplice, basta partire dalla naturale convezione dell'aria. l'aria fredda sta sempre in basso in quanto più pesante, e viceversa l'aria calda, leggera, tende a salire. Le predisposizioni per ventole nei case sono standard: una o più sul frontale, da mettere in IMMISSIONE, cioè che butta l'aria fredda dall'esterno verso l'interno del case, ed una o più in ESPULSIONE nella parte alta posteriore del case, in quanto come dicevo prima l'aria calda sale e in questo modo il ricircolo viene aiutato dalla fisica. In alcuni case, che montano alimentatore in basso, ci sono ventole anche sulla parte superiore del case al posto di dove tu attualmente hai l'alimentatore... ma appunto non è il tuo caso. Se hai fatto tutto correttamente, mettendo una mano davanti il cestello dei dischi dovresti sentire aria arrivare dall'esterno, e mettendo una mano poco sotto l'alimentatore, fuori il case, dovresti sentirla uscire |
Quote:
perdonami se ti rompo le palle un'ultima volta (forse hihi). visto che, come hai detto tu, il dissipatore posso usarlo anche per la mia configurazione successiva e visto che essa dovrà essere quanto più silenziosa possibile, dici che mi conviene comprare un dissi a liquido ? altra domanda: in fase di acquisto, come faccio a riconoscere quali sono le ventole che immettono aria e quali la espellono ? ti devo come minimo una birra. |
ma che rompere, siamo qui per aiutare ed imparare, quando si può ;)
le ventole non si distinguono in immissione o espulsione, poichè fanno entrambe le cose contemporaneamente... è come le monti a cambiare il flusso all'interno di un ambiente chiuso... cmq sulla cornice della ventola in genere sono stampati i flussi, anche se basta collegarla per rendersene conto :) se con dissipatori a liquido intendi i kit all in one come l'H100, per citarne uno, io li sconsiglio SEMPRE. Costano di più di dissipatori ad aria di fascia alta che però sono più silenziosi e a volte pure più performanti. Se hai reali necessità di overclock pesanti, vai di liquido serio... ma è un mondo a parte. Fai una stima di spesa, e magari se preferisci qualche caratteristica particolare, che so ventole con led piuttosto che finiture estetiche... vediamo di valutare ;) |
allora: il dissipatore deve gestire bene l'overclock della mia attuale cpu (i5 750) e della prossima che sarà sicuramente più potente (magari un i7).
per le ventole mi basta solo che siano economiche ma funzionali, dell'estetica mi interessa poco dato che non si vedrebbero. quello che veramente mi preme è che possa comprare tutti i componenti dallo stesso sito, possibilmente quello che più o meno tutti usano (non so se posso parlarne esplicitamente ma se vuoi ti piemmo). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.