![]() |
|
Quote:
Ma è solo un mio modestissimo parere! :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Penso che siano questi tre e forse pochi altri a contendersi attualmente la nomina di migliore in rapporto alle dimensioni e prestazioni. Io ho scelto Noctua perché cercavo silenziosità e ottima dissipazione ma anche supporto per possibili futuri socket, del marchio ne ho sentito parlare sempre bene e mi sono orientato verso questa opzione, ma ripeto è solo una mia modestissima opinione e contributo alla tua domanda. Le recensioni li mettono più o meno sullo stesso livello le differenze si misurano in pochi gradi (1 o 2 °C) di differenza, ma mi fermo qua perché magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa di più a riguardo e ti saprà consigliare per il meglio :) |
Quote:
|
Allora ragazzi,
ho scelto il Thermalright HR-02 Macho Rev.A , ho fatto qualche ricerca e ho visto che anche su schede madri ATX con tutti e 4 gli slot ram pieni (a profilo alto) ci sta benissimo. Ora mi si presenta il problema case... Quasi sicuramente non mi ci starà in altezza per 2mm, quale case mi consigliate da affiancare a questo dissipatore? Spesa entro i 70,00€ . Grazie |
Quote:
|
Ragazzi ma il PHANTEKS PH-TC14PE si riesce a montare tranquillamente su mobo mini itx?
|
il problema non è se lo riesci a montare... il problema è che quasi sicuramente non riuscirai a montarlo nel case relativo!
|
Il case è un prodigy non ci dovrebbero essere problemi d'altezza
|
Attualmente ho il dissipatore stock per un amd phenom ii x4 965
Desideravo acquistare un Arctic 13 in sostituzione di quello di stock.... attualmente la ventola del dissipatore stock è orientata verso il pannello laterale del case (coolermaster cm690); con questo nuovo Arctic 13 la ventola sarebbe orientata verso il basso; puo' essere un problema e, se si, in quali casi.. |
aspetta, aspetta... non può essere orientata verso il basso, al limite verso l'alto, cioè aspira l'aria dalla parte inferiore del case e la butta verso la paratia superiore... non c'è alcun problema se hai delle ventole in espulsione sopra ;)
|
verso l'alto non ho delle ventole in espulsione pero' il case è praticamente tutto forellato nella parte superiore.... (le ventole ne ho una posteriore e una anteriore davanti al disco),
il nuovo dissi con la ventola orientato verso il basso butterebbe aria proprio sulla scheda video |
infatti tendenzialmente i dissipatori si montano in configurazione fronte retro, cioè con la ventola che aspira aria dalla parte del case dove ci sono i lettori dvd-rom in modo da sfruttare l'aria portata dalla ventola in entrata, e buttano aria verso la ventola posteriore. Nel caso di dissipatori come l'Arctic Cooling e di alcune schede madri AMD, li devi montare in modo che ASPIRI aria dalla scheda video, e butti quella calda verso l'alto. Altrimenti se li monti al contrario la scheda video, una delle componenti più calde del pc, ti aumenta ulteriormente di temperatura. Nel tuo caso poi, avendo un ottimo case, ti consiglio di mettere una ulteriore ventola in alto in modo tale da massimizzare lo scambio ;)
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
attualmente sul mio pc monto su socket 775 (Q9550) un dissipatore: Thermalright HR01-Plus Tramite questo adattatore http://www.thermalright.com/html/pro.../vx_btk_2.html la casa dichiara la compatibilità fino al socket 1155. Ma quindi anche con il 1150? Mi dicono che sono gli stessi attacchi... Grazie Ciao |
Quote:
in altre parole la ventola del dissi è orientata verso il basso |
Cooler Master Vapor Chambers
Ciao a tutti,
ho visto che la cooler master ha introdotto il vapor chambers sui suoi dissipatori e ho visto un po di cosa si tratta, c'è qualcuno che mi sa dire se ci sono benefici ??? vanno bene anche link a recensioni o post che ne trattano con grafici e confronti, io ho cercato ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse |
Quote:
|
forse riesco a sfruttare il flusso delle 2 ventole già installate nel mio case cm690 lite
(anteriore e posteriore) acquistando questo oggetto sempre della Arctic Freezer xtreme rev2 http://www.arctic.ac/eu_en/products/...eme-rev-2.html osservando le foto (gallery nel sito) e le istruzioni di installazione (sez. download del sito) a me sembra che la ventola (quando il dissi è installato per i socket AM3+) è orientata nel verso del flusso anteriore e posteriore. Corretto? Cosa ne pensate di questo dissi? ps: nelle istruzioni nel montaggio c'e scritto: "The thermal compound is already pre-applied to the heatsink. If the cooler has to be installed a second time, we highly recommend using the MX- 4 from ARCTIC" Questo significa che nella prima installazione devo pulire SOLO la pasta termica del processore e non applicarla di nuovo sul processore perchè' gia presente sul dissi. Oppure devo mettere la pasta anche sulla CPU? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.