![]() |
|
Quote:
|
ok dual channel, io chiedevo se fossero ad alto o basso profilo...
per i case ci serve sapere l'altezza disponibile, cioè lo spazio che hai misurando dal centro del socket alla paratia laterale :) |
Quote:
|
il discorso è questo, se vuoi qualcosa di silenzioso, sempre meglio optare per dissipatori con ventole da 12, che spesso sono intorno ai 16 cm in altezza...
altrimenti dissipatori con ventola da 9, tipo il Katana o il TX3, questi hanno ventole che raggiungono spesso i 1800 o più giri, e si sentono, ma quando il processore è sottosforzo... è pur vero che se hanno la regolazione PWM (molti ormai) puoi settarli in modo da non superare i 1000 giri, sacrificando le temperature... ricordo che quando avevo il Noctua NH-U9B SE2 con il riduttore di tensione lo tenevo a 1000 giri più o meno, ed era praticamente inudibile... le temperature si tenevano intorno ai 55 gradi in Full con l'Athlon II X3 440... di che CPU disponi comunque? |
Quote:
|
ah ok... ho avuto anche io un Phenom II 955, al 100% del carico mi segnava 45 gradi con un 412S, che però è altino... a questo punto se non hai problemi di altezza e avendo le ram low profile potresti anche prendere questo il 412S, anche se non lo sfrutteresti per il momento :D
credo che un dissipatore come il Katana dovrebbe consentirti sotto sforzo temperature ampiamente sotto i 60 gradi, e come uso normale non dovresti superare i 45, max 50 gradi :) cmq per sicurezza guarda qualche comparativa, giusto per farti una idea :) |
Quote:
|
Ragazzi, si possono raggiungere i 4ghz con un i5 2500k e restare sotto i 30€ di dissipatore?
Se si quale? Grazie! |
Ho fatto un post dedicato però nessuno lo prende in considerazione e dato che vorrei prendere una decisione in tempi brevi scrivo pure qui, speranzoso che voi mi diate un parere.
Il mio vecchio Zalman 9700NT (comprato nel 2007) ancora funzionante impeccabilmente è compatibile con i nuovi processori Intel su Socket 1150? Le schede madri che ho preso in considerazione per ora sono l'ASUS Maximus VI Hero e la MSI Z87-G45 GAMING. Il sito Zalman ritiene il dissipatore compatibile ma servono adattatori o staffe particolari che per ovvie ragioni nel 2007 non mi hanno dato in dotazione? E nel caso ve ne sia il bisogno sono facilmente reperibili? A temperature come andrebbe questo dissipatore considerando che sono interessato ad un i5 4670K ed io nella configurazione attuale configuro i giri della ventola al minimo per renderlo più silenzioso possibile? In definitiva meglio passare a qualche prodotto più recente, magari al Noctua menzionato pochi post sopra? |
il sito ufficiale Zalman certifica il supporto ufficiale per il socket 1155/1156 tramite acquisto separato dei supporti, ora non so se il socket 1150 abbia gli stessi attacchi o meno...
|
Quote:
Gli attacchi in genere si trovano facilmente? Ma soprattutto questo dissipatore basterebbe per un i5 o i7 Haswell in termini di dissipazione considerando ripeto che terrei le ventole al minimo? |
riguardo al fattore socket, il link da te postato è relativo al 9700 LED, non so se sia lo stesso in termini di agganci al 9700 NT... a questo punto non ti resta che confrontare visivamente i due socket e farti una idea.
Riguardo alle temperature, non so... farai overclock? terrai sotto stress la CPU? su che processore era montato prima e come si comportava? (non ricordo se l'hai già detto prima...) |
Quote:
Comunque lo tengo su una Asus Commando su Q6600 a 3.1Ghz, ventola al minimo rock solid. L'overclock magari nei primi tempi non penso e quando lo farò non farò cose spinte al massimo, un overclock sulla linea di quello che sto facendo con il Q6600. Penso che a questo punto acquisterò un Noctua. :) |
guarda, mio personalissimo consiglio... se le clip le trovi a poco riutilizza quello temporaneamente, visto che ne hai la possibilità... considerato che non farai overclock al momento, e che comunque le nuove generazioni di processori vanno a diminuire l'assorbimento energetico a parità di prestazioni, non dovresti rischiare la fusione della CPU ;)
quando poi avrai esigenze differente, avrai modo di ponderare un miglior acquisto... chiaro che se per le clip ti partono 20 euro il gioco non vale più la candela... |
Quote:
ZALMAN ZM-CS5B, purtroppo non trovo shop italiani che la vendono, si trovano in "asta" a 12,5$ e shipping: $25.43, ma soprattutto arriverebbe chissà quando! :D |
Una domanda secca per chi se ne intende:
per un sistema non orientato all' OC e nemmeno al Crossfire, qual è a vostro avviso il miglior dissipatore (tra questi 3) considerando efficienza e silenziosità? Noctua NH-D14 Thermalright Archon SB-E X2 Noctua NH-U14S Grazie in anticipo. |
Quote:
|
Innanzitutto ottimo thread!! ;)
Volevo sapere secondo voi esperti quale era un dissipatore ad aria che non sia abbastanza grosso, ma che allo stesso tempo non sia rumoroso e faccia un ottimo lavoro in ambito dissipazione. Online ne ho visti parecchi però sinceramente non so quale scegliere. Sapete consigliarmi? :) Grazie |
dacci specifiche più dettagliate... altezza massima disponibile nel case, tipo di ram, processore, uso, overclock o no ;)
|
Quote:
non devo overclockare, processore i7-2600k,le ram non sono low profile, uso gaming e ufficio, case Corsair Carbide 300R Fammi sapere ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.