Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


andrea0807 16-10-2013 10:53

Accidenti mesa proprio che io sono in presenza di ram ad alto profilo.

https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing

Quindi quali di quelli sopra elencati va bene dunque?
Altrimenti posso spostare una bacchetta di ram vicino all'altra al primo banco oppure devono occupare gli stessi colori? Cioè le posso mettere tutte e due vicino insieme al primo banco?
Ho notato anche che subito sotto ho la scheda video, questi dissipatori sono molto ingombranti, non è che impiccia anche quella?

Phopho 16-10-2013 11:10

per i 3 dissi citati prima tenendo le ram in quegli slot non dovresti avere problemi (prova a cercare in google immagini ma mi sembra che tutti e 3 diano fastidio solo nel caso in cui utilizzi il primo slot per le ram).

PS: le ram vanno installate come ce le hai tu, negli slot di colore uguale per sfruttare il dual channel

[Luce Nera] Raptor 16-10-2013 11:18

Quote:

Originariamente inviato da andrea0807 (Messaggio 40120464)
Accidenti mesa proprio che io sono in presenza di ram ad alto profilo.

https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing

Quindi quali di quelli sopra elencati va bene dunque?
Altrimenti posso spostare una bacchetta di ram vicino all'altra al primo banco oppure devono occupare gli stessi colori? Cioè le posso mettere tutte e due vicino insieme al primo banco?

viste così (dall'alto) paiono ram tradizionali, di lato renderebbero più l'idea.

andrea0807 16-10-2013 16:23

ho fatto più foto con il case in piedi così da rendere meglio l'idea.
penso che le ram dovrebbero essere ad alto profilo, io ero orientato a mettere il Thermalright HR-02 Macho Rev. A perchè pur essendo grosso ho letto su un altro forum che è stato studiato appositamente per le ram ad alto profilo e siccome si trova sui 50 euro è quello con il miglior rapporto qualità prezzo.
Però se non ci dovesse entrare sarei costretto a prendere il Artic freezer i30.
Secondo voi centra il Thermalright HR-02 Macho Rev. A?

https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing

ops ho fatto un sacco di foto ma non mi ero accorto che muovendo la rotellina del mouse si può zoomare

[Luce Nera] Raptor 16-10-2013 18:31

Quote:

Originariamente inviato da andrea0807 (Messaggio 40122567)
ho fatto più foto con il case in piedi così da rendere meglio l'idea.
penso che le ram dovrebbero essere ad alto profilo, io ero orientato a mettere il Thermalright HR-02 Macho Rev. A perchè pur essendo grosso ho letto su un altro forum che è stato studiato appositamente per le ram ad alto profilo e siccome si trova sui 50 euro è quello con il miglior rapporto qualità prezzo.
Però se non ci dovesse entrare sarei costretto a prendere il Artic freezer i30.
Secondo voi centra il Thermalright HR-02 Macho Rev. A?

https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B2vO...it?usp=sharing

ops ho fatto un sacco di foto ma non mi ero accorto che muovendo la rotellina del mouse si può zoomare

sono sempre prese dall'alto e no a vista laterale, cmq ripeto non hanno dissipazione aggiuntiva e hanno l'aspetto di tradizionalissime ram.

basso profilo
http://www.kingston.com/us/memory/hyperx/blu

profilo alto
http://www.kingston.com/us/memory/hyperx/predator

andrea0807 16-10-2013 19:22

Chiedo scusa non avevo capito bene io
Io avevo capito che per RAM ad alto profilo si intendeva che erano vicino al processore quindi potevano impicciare se si montava un dissipatore più grande. No no sono due normali bacchette di ram della Kingston da 8 giga byte l'una.
Quindi c'entra il thermalright hr-o2 macho rev A nella scheda madre?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

gyonny 17-10-2013 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Pelvix (Messaggio 40117164)
No no, il connetore del Noctua è 4 pin..

Ho capito...ora bisognerebbe vedere dove sta il difetto:

se hai a disposizione qualche altra ventola (preferibilmente 4 pin) prova a collegarla momentaneamente al dissipatore e al connettore CPU_Fan della scheda madre e controlla di nuovo se la velocità viene rilevata da bios, quindi se funziona significa che la scheda madre è a posto, o viceversa se non viene rilevata alcuna velocità nemmeno con altre ventole si potrebbe cominciare a pensare che ci sia qualche problemino di rilevamento sulla scheda madre (speriamo di no :() .

[Luce Nera] Raptor 17-10-2013 14:12

Quote:

Originariamente inviato da andrea0807 (Messaggio 40123525)
Chiedo scusa non avevo capito bene io
Io avevo capito che per RAM ad alto profilo si intendeva che erano vicino al processore quindi potevano impicciare se si montava un dissipatore più grande. No no sono due normali bacchette di ram della Kingston da 8 giga byte l'una.
Quindi c'entra il thermalright hr-o2 macho rev A nella scheda madre?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

le ram nn ti danno fastidio, quindi devi controllare gli ingombri dei dissipatori se ti ci stanno dentro il case

TnS|Supremo 17-10-2013 20:16

edit, risolto.

andrea0807 18-10-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviato da [Luce Nera] Raptor (Messaggio 40127294)
le ram nn ti danno fastidio, quindi devi controllare gli ingombri dei dissipatori se ti ci stanno dentro il case

ragazzi avrei bisogno di un aiuto sto guardando sul sito della thermalright quale dissipatore può entrare nel mio case ma non sono sicuro potete aiutarmi? Il mio case è questo: http://www.coolermaster.it/product.p...roduct_id=6740 dovete tenere presente che è un mid tower non un full tower di quelli più gorssi, ho preso le misure e sono:
185x405x480 rispettivamente larghezza x altezza x profondità. (mm)
qual'è il più performante che ci può entrare? togliendo il SilverArrow SB-E Extreme perchè costa troppo, sugli altri ci posso rientrare come prezzo.
Forse anche io voglio provare un pò di leggero overclock mi è presa la voglia leggendo le vostre discussioni.:D

[Luce Nera] Raptor 18-10-2013 13:59

Quote:

Originariamente inviato da andrea0807 (Messaggio 40131846)
ragazzi avrei bisogno di un aiuto sto guardando sul sito della thermalright quale dissipatore può entrare nel mio case ma non sono sicuro potete aiutarmi? Il mio case è questo: http://www.coolermaster.it/product.p...roduct_id=6740 dovete tenere presente che è un mid tower non un full tower di quelli più gorssi, ho preso le misure e sono:
185x405x480 rispettivamente larghezza x altezza x profondità. (mm)
qual'è il più performante che ci può entrare? togliendo il SilverArrow SB-E Extreme perchè costa troppo, sugli altri ci posso rientrare come prezzo.
Forse anche io voglio provare un pò di leggero overclock mi è presa la voglia leggendo le vostre discussioni.:D

se per profondità intendono da una paratia all'altra tu per toglierti ogni dubbio, prendi un metro e parti dalla scheda madre vicino al processore e vedi ad arrivare alla linea del bordo della paratia più o meno quanto è, da li toglici un 2 cm e dovresti avere la misura indicativa del dissipatore che puoi montare.
ma cmq è meglio un parere di uno più esperto.

Windtears 18-10-2013 17:10

Quote:

Originariamente inviato da andrea0807 (Messaggio 40131846)
ragazzi avrei bisogno di un aiuto sto guardando sul sito della thermalright quale dissipatore può entrare nel mio case ma non sono sicuro potete aiutarmi? Il mio case è questo: http://www.coolermaster.it/product.p...roduct_id=6740 dovete tenere presente che è un mid tower non un full tower di quelli più gorssi, ho preso le misure e sono:
185x405x480 rispettivamente larghezza x altezza x profondità. (mm)
qual'è il più performante che ci può entrare? t

Da specifiche puoi inserire qualsiasi dissi che non superi i 160mm:
http://www.hardwaresecrets.com/print...se-Review/1803

In pratica puoi mettere di tutto. ;)

(master) 22-10-2013 09:52

Alla fine gli ho preso il Thermalright True Spirit 140 BW a 46,69€ compresa spedizione, dall'Amazzonia italiana: è il prezzo più basso che ho trovato.
Adesso costa 57,10€.

gyonny 22-10-2013 12:34

Quote:

Originariamente inviato da (master) (Messaggio 40150616)
Alla fine gli ho preso il Thermalright True Spirit 140 BW a 46,69€ compresa spedizione, dall'Amazzonia italiana: è il prezzo più basso che ho trovato.
Adesso costa 57,10€.

Complimenti per l'acquisto di questo bel dissipatore :p

Anche a me piacciono molto i dissipatori della Thermalright e poi questo monotorre sembra davvero una chicca: dimensioni relativamente contenute che si adattano a molti case middle-tower; 6 heatpipes montate su una base nickelata a specchio e ben spianata; bel ventolone silenzioso da 140mm e 1300RPM (max), 4 pin PWM (quindi velocità della ventola regolabile perfettamente da bios - nel caso si possegga una scheda madre fornita di connettore CPU_Fan 4 pin).

*Il mio prossimo acquisto forse sarà un ThermalRight Macho, ma non sono ancora completamente sicuro che entri sul mio case...dovrò verificare meglio..."

Skippi 23-10-2013 08:27

Ciao Ragazzi, finalmente sono riuscito a completare l'acquisto per il nuovo computer, manca solo il dissipatore.
Ho acquistato un i5 3470, potete consigliarmi un dissipatore silenzionso? Non devo overclokkare.

Avevo addocchiato questi ma non so quale prendere.

Cooler Master Hyper 212EVO
Artic freezer extreme rev 2
Cooler Master Hyper 412S
Zalman CNPS5X Performa

Grazie per la disponibilità

gyonny 23-10-2013 13:16

Io tra questi sceglierei il CM 412s.

*Con 7€ in più su amazon si trova anche lo Scythe Ninja3 che è migliore, ma è anche dalle dimensioni più ingombranti, quindi in questo caso vanno valutati gli spazi disponibili all'interno del case (preferendo ram di tipo Low-Profile).

Skippi 23-10-2013 13:37

Quote:

Originariamente inviato da gyonny (Messaggio 40158014)
Io tra questi sceglierei il CM 412s.

*Con 7€ in più su amazon si trova anche lo Scythe Ninja3 che è migliore, ma è anche dalle dimensioni più ingombranti, quindi in questo caso vanno valutati gli spazi disponibili all'interno del case (preferendo ram di tipo Low-Profile).

devo montarlo su un aerocool strike x one con mobo Asrock H77 Pro4/MVP principali caratteristiche visto il processore che monto è la silenziosità. quale mi consigli?

gyonny 23-10-2013 13:59

Quote:

Originariamente inviato da Skippi (Messaggio 40158167)
devo montarlo su un aerocool strike x one con mobo Asrock H77 Pro4/MVP principali caratteristiche visto il processore che monto è la silenziosità. quale mi consigli?

Lo Shythe Ninja3 è un po più performante rispetto al CM 412s, ma è anche un po più ingombrante (come spessore), possiede anche una performante ventola 4 pin PWM ma che è anche un po più rumorosa rispetto a quella del CM412s; lo Scythe Ninja è anche un po più laborioso da montare rispetto al CM412s...

Quindi per concludere, e considerando anche che non devi fare OC direi che nel tuo caso è meglio un CM 412s: più facile da montare, meno ingombrante e più silenzioso (unico neo è la ventola con connettore 3 pin, ma non è un problema perchè si potrà montare il relativo cavetto di downvolt fornito in dotazione)

Skippi 23-10-2013 16:11

Quote:

Originariamente inviato da gyonny (Messaggio 40158291)
Lo Shythe Ninja3 è un po più performante rispetto al CM 412s, ma è anche un po più ingombrante (come spessore), possiede anche una performante ventola 4 pin PWM ma che è anche un po più rumorosa rispetto a quella del CM412s; lo Scythe Ninja è anche un po più laborioso da montare rispetto al CM412s...

Quindi per concludere, e considerando anche che non devi fare OC direi che nel tuo caso è meglio un CM 412s: più facile da montare, meno ingombrante e più silenzioso (unico neo è la ventola con connettore 3 pin, ma non è un problema perchè si potrà montare il relativo cavetto di downvolt fornito in dotazione)

E se prendessi un semplice Cooler Master X Dream i117

spendere 38€ per un procio che non ha bisogno di dissipazione seria mi sembra esagerato...

fester40 23-10-2013 21:06

Consiglio dissipatore per Phenom II 1090T BE, facile da installare
 
Ciao, il 1090 è moderatamente overcloccato, 3.6 Giga e Cpu NB a 2.6 Giga; al momento uso uno Zalman 9500 che è sicuramente scarso, visto che la temperatura sotto sforzo con Intel burn test, sale rapidamente, fino a oltre 60° in 4-5 minuti. Ritengo di aver montato correttamente il dissipatore, visto che la base (al tatto) si scalda parecchio durante il test. Vorrei salire un po' in OC, possibilmente fino a 3.8/3.9 Giga. La scheda madre è una Asus M5A87 e il case è un Corsair Carbide 400r. Mi consigliate un dissipatore valido, non troppo costoso e facile da installare? :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.