![]() |
|
Ragazzi, sapreste consigliarmi il miglior dissi per il pc in firma compatibile con RAM alte? Grazie a tutti...
Inoltre una domanda: il core 1 mi sta sempre a circa 3° in più degli altri, dite che la pasta è messa male o è normale? Grazie a tutti! |
Quote:
Che ha lo Yasya che non ti soddisfa? |
Quote:
Il mio Xigmatek possiede la base molto alta ma andrebbe comunque a toccare ram come le Vengeance che sono molto alte... io sono stato stato fortunato perchè la posizione del socket della mia Asrock è messa al contrario rispetto alla mia vecchia Asus, quindi questo posizionamento ha favorito il montaggio del mio Xigmatek che non va minimamente a toccare i moduli di ram (vedi immagine) e quindi posso anche permettermi di montare ram altissime :p |
Le ram alte non servono a nulla,oddio ad una cosa si,ad impedire il montaggio dei dissipatori migliori in commercio.
Ci dovevate pensare prima di comprarle. |
Quote:
_ _ _ _ Comunque per ritornare in tema posso confermare che gli Xigmatek sono dei dissipatori degni di nota...ad alcuni utenti non piace la tecnologia HDT (heatpipe direct touch) però seguendo alla lettera il relativo manuale di istruzioni fornito in questo tipo di dissipatori, in particolar modo la voce che spiega di passare correttamente la pasta termica sulla superficie del dissipatore :read: direi che si possono ottenere risultati eccellenti. |
Grazie, ho dovuto sostituire la ventola con una Scythe da 1,2 cm visto che le ram non ci stavano, la stock l'ho messa in pull sull'altro lato...
In realtà volevo sapere se c'era di meglio dello Yasya (che mi ha dato delle belle soddisfazioni) per migliorare, e per quanto riguarda le ram alte, ho avuto un sacco di problemi di compatibilità con altri modelli di ram, così mi sono preso delle certificate; purtroppo di modelli low profile c'era solo dello schifo.. |
eh, al prezzo di perdere la garanzia a vita ho levato il dissi dalle vengeance, le acquistai quando le low profile ancora non erano uscite :(
c'è da dire che se si fa con attenzione senza strappare l'ettichetta poi si possono rimontare senza problemi come se non fossero mai stati tolti |
Come se le ram incidessero sulle prestazioni...forse 10 anni fa.
Io ho preso le Corsair Vengeneace LP 1.35v e sono soddisfatto. |
Quote:
|
Grazie, farò un po' di overclock, poi vedremo quanto scalda il 3570k...
|
Ragazzi ho bisogno che qualcuno mi indirizzi verso un ottimo dissipistore ad aria per il mio sistema, o forse dovrei passare al liquido?? Non ho limiti di spesa ovviamente non voglio spendere 1000€ xD
|
Quote:
|
Quote:
Cos'è che cerchi dal tuo nuovo raffreddamento? |
Quote:
ad ora ho trovato, il wateblock full cover per la mobo fatto da EK il wb per la cpu sepre da EK (supreme fh full copper), a quanto visto in giro sublime! adesso sono indeciso su dove lanciarmi per le vga e infine sapere quali tubi, pompa e vaschetta prendere budget massimo 600€ compresi additivi e altre robe! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, finalmente sto montando l'alpenfohn matterhorn pure ma ho un dubbio, non so se sapete aiutarmi.
Dato che il backplate è dotato di gommini a contatto con il retro della scheda madre, non sono sicuro se devo serrare le viti (del backplate) al massimo (comprimendo così i gommini completamente) oppure se devo lasciare un pò di tolleranza. Sapete aiutarmi? :help: |
Ho preso il Silverstone Heligon HE-02 insieme all' ali Seasonic X-400 fanless nel tentativo di fare un sistemino completamente senza ventole anche se poi qualcuna in caso di emergenza ce l' ho (Cooler Master da 80 mm).
![]() Come RAM ho optato direttamente per delle low-profile da 32mm quindi dovrei stare tranquillo. Hanno i dissipatori laterali. ![]() |
Ciao ragazzi, questo è valido per raffreddare un 3770 (k o non k ancora non sò)?
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...6#.UN2lpG8ViJo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.