![]() |
|
Quote:
|
Inizio a pensare che quà siamo rimasti davvero in pochi a rispondere alle domande, capisco che sono nati altri lidi più specifici sulla dissipazione però...fa riflettere.
Quote:
Quote:
Però ti vorrei far riflettere un attimo sulle tue temperature o almeno sui sensori: tu hai 21° sul core più caldo che viene raffreddato tramite aria che sta ad una temperatura maggiore di quella ambiente che è di 25°...c'è qualcosa che non va! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ti ringrazio per le risposte molto chiare e bene dettagliate :)
Ho trovato qualcosa che potrebbe fare al caso mio > Freezer XTREME Rev. 2 - Dissipa fino a 160 Watt quindi andrà più che bene sull'FX-6300 95W - Altezza 131mm quindi entra sul mio case mini tower (sono però quasi al limite) - Ventola 120mm - 1500RPM - PWM - controlled 25db circa - 4 heatpipes - Prezzo 35€ circa |
Traskot graziie per le tue risposte, davvero, un piacere leggerle .
Quote:
http://www.silentpcreview.com/article1280-page6.html Non gli è piaciuto molto, anche pur se è un dissipatore "budget"; mi pare non sia piaciuto all'autore dell'articolo il sistema di fissaggio dell'Enermax T40. |
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda nella pagina precedente? È importante...
Grazie anticipatamente |
Alla fine dopo i consigli di traskot ho ridotto la scelta a 3 dissipatori.
Cooler master hyper 212 EVO Zalman cnps11x performa Enermax ETS T40-TB Cosa consigliate? Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
faccio una premessa: La Asrock che possiedo attualmente è nuova di zecca; questo dissipatore era precedentemente montato su una vecchia Asus ormai difettosa e avevo temperature di 45/50 gradi in idle proprio con questo dissipatore! Avevo anche problemi con gli interrupts di sistema (ne ho discusso parecchio in una sezione del forum) che mi davano un carico di lavoro in idle sulla CPU fisso al 20% circa... da quando ho montato questa Asrock si è stabilizzato tutto, carico di lavoro in idle e temperature che sono scese vertiginosamente sul mio attuale AMD Athlon 5600+, ora è tutto perfetto e stabile, persino il sistema mi gira più velocemente. Se metto la mano vicino alla ventola di emissione del case infatti sento che esce aria fredda!:p |
Ragazzi, aiuto! Sulla morbo nuova (Asus P8Z77-V Deluxe) il mio dissi Scythe Yasya mi copre anche il secondo slot RAM. Avendo delle RAM alte, non riesco a montarle.
L'unico modo è mettere la ventola in estrazione... Che dite, va bene o no? |
Quote:
Ho masso la ventola sul lato opposto, girandone ovviamente il verso; se dici che così non va bene, potrei ordinare una ventola slip stream,, con quella ci dovrei stare... Mettere l'originale spostata mi fa un po' schifo... |
in pratica tu metteresti la ventola del dissi in pull invece che in push, effettivamente non so cosa possa cambiare, credo poco o niente, d'altronde esistono già in commercio dissipatori monotorre con doppia ventola che funzionano appunto in push+pull.
Prima di spendere soldi comunque potresti provare a montarla così e vedere che temperature ottieni |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
http://www.scythe-usa.com/product/ac...12_detail.html |
per prima cosa grazie della risposta. Come prezzo diciamo che non ho un budget, sarebbe un regalo di natale, quindi no limits (certo, se mi dici toh guarda questo da millanta euro ti dico che forse è un po' troppo :sofico: ), comunque il massimo se serve è 80-90€. Come spazio credo in altezza circa 15 cm (misurerò meglio appena possibile, probabilmente sono di più), ma ritengo un problema più grande lo spazio per le ram, non tanto per l'altezza quanto per la loro poca distanza dalla cpu. Per farti capire la mb è questa: http://www.asus.com/Motherboards/Int...5/P5KPLAM_EPU/
sulla facilità di montaggio: in realtà non è un problema se devo smontare la mb, solo che preferirei qualcosa di "a prova di utonto" (leggasi che ha un foglio istruzioni spiegato quantomeno in un inglese comprensibile e raccordato di immagini :D ). Alcune idee (2, e una non è mia :p ) erano queste (mentre aspettavo un vostro responso mi sono documentato dal mio fornitore di pezzi): - Noctua NH-U9B SE2 (temo la larghezza con le ventole montate) - Scythe Katana 4 (consigliato da un altro utente) Aspetto altri consigli |
Quote:
evidentemente ho sbagliato di 5 gradi a fare una valutazione di temperatura ambientale :p |
Ormai sappiamo tutti che per mantenere fresca una CPU oltre che all'uso di un buon dissipatore più adatto alle nostre esigenze è anche necessaria una buona pulizia periodica dalla polvere sia del dissipatore stesso che del resto delle componenti hardware all'interno del case, quindi per quel che ne so il miglior metodo di pulizia è quello effettuato tramite aria compressa, preferibilmete utilizzando un compressore (se disponibile); premetto che io non possiedo un compressore perchè non mi serve e non mi andrebbe nemmeno di comprare un compressore per poi sfruttarlo solo ed esclusivamente per le sole pulizie periodiche dell'interno del case, quindi in assenza di questo ho pulito tramite aspirapolvere ma oltre che ad essere scomodo i risultati di pulizia non sono stati tra i migliori, premettendo anche che non mi sembrerebbe proprio il caso di andare periodicamente nel meccanico di fiducia vicino casa solo per dare una soffiata al computer :D, ho provato le cossiddette bombolette ad aria compressa ma non mi hanno tolto un filo di polvere.
Forse avrò preso una bomboletta di scarsa qualità, e quindi ci saranno quelle migliori, poi non saprei... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.