![]() |
|
Quote:
Comunque il consiglio resta quello, però alcuni potrebbero coprirti il banco ram più vicino al processore (tranne il Lynx) dunque pensaci. |
Ragazzi e che ve ne pare di questi due:
-big shuriken -thermaltake axp-140 Grazie! :) |
Quote:
|
Quote:
La ventola in dotazione mi sembra abbastanza buona, ha un CFM di 95 circa |
Quote:
|
Ecco, quoto il mio post iniziale :)
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La ventola DELTA FFB1212EHE andrebbe bene sull'axp? |
Quote:
Sulla ventola scherzi vero? 4000rpm! Quote:
|
ciao a tutti :D sto configurando un PC, il case pensavo di prender eil Cooler master 430 game o il 370 elite, il prezzo è lo stesso, ma non saprei.
Vorrei chiedere consiglio su qale dissipatore farci stare dentro, il procio sarà un I5 3450 o 3550, la MB una Asrock Z77 pro3, non è mia intenzione fare OC, ma semplicemente visto che gli IVY scaldano parecchio, è mio obbiettivo, tenere sotto controllo le temperature della CPU e dissipatore silenzioso. io avevo adocchiato il cooler master Hyper tx3 o il artic cooling freezer i30... coi cosa suggerite? c'è differenza di prestazione tra i 2? grazie |
Vorrei togliere il mio dissi stock e mettercene un altro migliore. Però non vorrei spenderci troppo, avrei adocchiato il cooler master vortex 211Q. Non costa molto ma è sempre meglio di quello originale giusto?
Che ne pensate? |
Salve, devo acquistare un dissipatore per poter overclockare il 3570k a 4.2-4.4Ghz massimo con un budget di 50€. Dopo lunghe ricerche, la scelta è caduta su:
1) Cooler master 612s 37€ 2) Scythe Mugen 3 45€ 3) Thermalright true spirit 140 54€ 4) Antec H2O 620 50€ Avevo considerato anche il TR HR-02 Macho ma non riesco a trovarlo in nessun shop "fidato" (solo su am***n ma il prezzo è salito a ben 81€). Potreste dirmi quale fra questi è il più performante o il più adatto per quel tipo di overclock? Grazie mille. |
Quote:
PS. Il True Spirit è molto alto, perchè qualcuno ti possa consigliare meglio dovresti anche riportare il modello del case è il numero di banchi occupati dalla ram. |
Quote:
Per quanto riguarda il case non ne ho idea... però è abbastanza grande e soprattutto lo lascio sempre aperto (perciò non importa l'altezza del dissipatore). Anche per le ram non è un problema perché ho soltanto un banco da 4gb (corsair vengeance) e lo posso mettere nello slot più lontano. P.S. La scheda madre è una semplice asrock z77 extreme4. |
Come scritto da system, anche io ho una extreme 4, purtroppo con delle vengeance high profile; molti mi consigliano un hr-02 macho oppure un antec khuler H2O 620... Il macho potrebbe starci con le ram in dual channel 2&4? E qual'è il migliore tra i due?
|
salve a tutti, sperando di non sbagliare th provo a chiedere qui:
Prenderò a breve un intel i5 3450, eventualmente che dissipatore consigliate? niente overclock, solo il dissipatore più silenzioso possibile con le migliori temperature :P Purtroppo il noctua NH-D14 non mi entrerebbe quindi qualche cosa di possibilmente più piccolo :P |
ciao a tutti! avrei bisogno di un consiglio... :)
sto facedo il mio piccì e sono alla fase dissi... ho letto post precedenti e ho visto più volte consigliato il CM hyper 212pro e il CM hyper 612s differenze? migliore? ne consigliate altri? prevedo un i5 3570k e in futuro perchè no un OC... scusate l'ignoranza... ho visto che il 612 almeno, richiede ram "low profile".. kevvordì? :muro: è perchè è grande il dissi? grazie ancora a tutti mi siete di incredibile aiuto! :) |
Quote:
quindi devi prendere qulle ram con i dissi bassi, non dentati ad es. confronta i modelli dell Corsair Vengeance e noti la differenza io invece chiedo consiglio un dissi per il mio i3 2100 o futuro i5 ma non k, quindi niente di esagerato perchè niente o.c. avendo apposta comprato una H77 insomma un buon sostituto del dissi intel che è quasi sempre meglio sostituire, visto che vorrei silenziare il pc nei limiti del possibile, ma con una spesa contenuta :O poi è il turno degli hard disk da rendere più silenziosi :stordita: ah dimenticavo, ho un CM Elite 310 black/blue e ram Corsair Vengeance 8GB LP grazie |
ciao ragazzi,come si comporta il tcp-800 rispetto al noctua nh-d 14?
|
Quote:
Noctua NH-D14 Vs CoolerMaster TPC-800 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.