Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


gaevulk 11-07-2012 20:59

e' incredibile quanto sia efficente l'assistenza noctua,ho richiesto delle fan clip perche' se ne e' rotta una mentre cercavo di smontare il dissipatore e visto che c'ero ho ordinato anche il kit per lga 2011 tutto orrivato in 3-4 giorni e completamente gratis :eek:

krocca 12-07-2012 15:35

Dal re dei case è disponibile l'archon rev b

8 heatpipe invece di 6

vecchio: http://xtreview.com/images/Thermalri...rchon%2001.jpg


nuovo: http://www.caseking.de/shop/catalog/...=19578&imgID=2

Chissà come si comporta :D

laywaste 13-07-2012 15:02

ciao ragazzi.
secondo voi con un noctua nh c-14 riesco a tenere un i7 3770k occato a 4.2 4.4 a temperature decenti? scheda madre fatality z77 performance, ram 8 giga gskil tridentx 2400 mhz. abito a napoli quindi la mia stanza parte da temperature altine :D

Pisuke_2k6 20-07-2012 10:24

ciao a tutti. ho un problema relativo al raffreddamento del mio pc:

case cm 690II
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
utilizzato Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd

ventole:
una frontale 140x140 venduta con il case push
una vicino all alimentatore verso il fondo del case140x140 corsair push
una sul pannello 140x140 (fractal) push
2 ventole fractal 120x120 sul dissipatore..una push una pull
in attesa di noctua 140*140 da mettere sopra il case in pull

tra poco mi arrivano
1 Noctua Fan NF-P14 FLX

1Phanteks PH-F140

--------------------------------------------------------------------------------
dove posso posizionare le nuove ventole?

ora in over clock sotto sforzo occt raggiungo 65 gradi oc a 3,7 (nel thread dicono che dovrebbe stare a 60 gradi con il dissipatore stock...) faccio presente che il pc non si blocca e non si resetta in questo test

Secondo voi devo passare al raffreddamento a liquido o c'e' qualcosa di sbagliato?

disponibilie a fornire ogni chiarimento

zesto 20-07-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 37782048)
e' incredibile quanto sia efficente l'assistenza noctua,ho richiesto delle fan clip perche' se ne e' rotta una mentre cercavo di smontare il dissipatore e visto che c'ero ho ordinato anche il kit per lga 2011 tutto orrivato in 3-4 giorni e completamente gratis :eek:

Ciao. Fammi capire, hai contattato l'assistenza Noctua (evabè...) e hai ordinato un kit? Ma si possono ordinare prodotti direttamente dal loro sito? :mbe: Io non sono riuscito a trovare nulla oltre ai contatti di supporto...

Estendendo il discorso a chiunque voglia darmi una mano, avrei bisogno di chiedervi consiglio per la scelta del dissipatore. Andrà su un 3770 liscio, su cui non farò oc (in caso solo leggerissimo...) ma che terrà impegnati simultaneamente tutti i core. Il case è un hoplite e la mobo una Giga z77x-d3h.

Vorrei tenere cpu e pc freschi ma con un occhio alla silenziosità. Ho letto diverse recensioni e comparative e ho trovato molti prodotti apparentemente validi: Prolimatech (Megahalems e Super Mega), Zalman (con i vari cnps) Arctic Cooling (Freezer XTREME) etc etc etc. Alla fine della fiera per andare sul sicuro pensavo di prendere un Noctua. La prima idea era di acquistare l'NH-D14, ma oltre a costare un botto crea problemi con le ram non low profile (anche togliendo la ventola più interna...credo...). Poi ho visto anche il NH-U12P SE2 e l'ancor più piccolo NH-U9B SE2. Ho scartato a priori i modelli top-down.

Quali sono le vostre esperienze con questi due dissi? Per quelle che sono le mie esigenze secondo voi vanno bene? Nel senso: valgono la spesa oppure sono sovra- (o sotto-...) dimensionati?

Eventuali valide alternative?

Thanks...

Lionking-Cyan 20-07-2012 16:47

Mi è arrivata la noctua 14cm :sofico:

laywaste 20-07-2012 21:32

ciao raga, vorrei dissipare un overclock leggero del mio i7 3770k , al massimo voglio spingermi a 4.3 4.4 mhz.

che dite lo scythe mugen 3 rev.b , che si trova a 40 euro su e chiave e' una buona scelta? vedendo i benchmark su vari siti sembra andare meglio pure dell Noctua nh C-14

killeragosta90 21-07-2012 01:36

Quote:

Originariamente inviato da laywaste (Messaggio 37832240)
ciao raga, vorrei dissipare un overclock leggero del mio i7 3770k , al massimo voglio spingermi a 4.3 4.4 mhz.

che dite lo scythe mugen 3 rev.b , che si trova a 40 euro su e chiave e' una buona scelta? vedendo i benchmark su vari siti sembra andare meglio pure dell Noctua nh C-14

Un 3770k a 4,4 ghz me lo chiami overclock leggero?? :sofico:

Guarda che non si parla di sandy bridge, gli ivy scaldano molto di più! :)

stgww 21-07-2012 07:28

Ciao ragazzi!
Vorrei prendermi un dissipatore da cambiare con quello stock di Intel sul mio i7 920, ho letto in varie recensioni che il Noctua NH-D14 è il migliore, pero sono 70 "bananozze":D
Io non voglio fare OC estremo, quello che mi interessa però è la silenziosità, ho visto alcune recensioni che parlano bene del Mugen 3 e costa anche di meno, però non lo so, ditemi voi.
Come OC al massimo farei un 3,2-3,4 Ghz , ho visto che praticamente ci arrivano tutte le cpu simili alla mia, mi interesserebbero temperature basse anche con la cpu non sotto stress visto che ci lavora mio fratello con il PC e avere un forno affianco sopratutto d'estate non è il massimo.
IL PC viene usato per montaggio video, alle volte capitano render anche di qualche ora con cpu che rimane intorno al 90% di carico.

Ditemi voi, bisogna spendere qualcosa in più per il mio utilizzo?

Grazie

zesto 21-07-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviato da stgww (Messaggio 37832925)
Ciao ragazzi!
Vorrei prendermi un dissipatore da cambiare con quello stock di Intel sul mio i7 920, ho letto in varie recensioni che il Noctua NH-D14 è il migliore, pero sono 70 "bananozze":D
Io non voglio fare OC estremo, quello che mi interessa però è la silenziosità, ho visto alcune recensioni che parlano bene del Mugen 3 e costa anche di meno, però non lo so, ditemi voi.
Come OC al massimo farei un 3,2-3,4 Ghz , ho visto che praticamente ci arrivano tutte le cpu simili alla mia, mi interesserebbero temperature basse anche con la cpu non sotto stress visto che ci lavora mio fratello con il PC e avere un forno affianco sopratutto d'estate non è il massimo.
IL PC viene usato per montaggio video, alle volte capitano render anche di qualche ora con cpu che rimane intorno al 90% di carico.

Ditemi voi, bisogna spendere qualcosa in più per il mio utilizzo?

Grazie

Ciao. Da ignorante in materia (che cerca a sua volta pareri :D ) ti suggerirei di dare uno sguardo al Noctua NH-U12P SE2 e allo Xigmatek Prime, dalle recensioni parrebbero essere similari come prestazioni e costano diversi euro in meno dell'NH-D14...

gaevulk 21-07-2012 12:08

Quote:

Originariamente inviato da zesto (Messaggio 37830607)
Ciao. Fammi capire, hai contattato l'assistenza Noctua (evabè...) e hai ordinato un kit? Ma si possono ordinare prodotti direttamente dal loro sito? :mbe: Io non sono riuscito a trovare nulla oltre ai contatti di supporto...

Estendendo il discorso a chiunque voglia darmi una mano, avrei bisogno di chiedervi consiglio per la scelta del dissipatore. Andrà su un 3770 liscio, su cui non farò oc (in caso solo leggerissimo...) ma che terrà impegnati simultaneamente tutti i core. Il case è un hoplite e la mobo una Giga z77x-d3h.

Vorrei tenere cpu e pc freschi ma con un occhio alla silenziosità. Ho letto diverse recensioni e comparative e ho trovato molti prodotti apparentemente validi: Prolimatech (Megahalems e Super Mega), Zalman (con i vari cnps) Arctic Cooling (Freezer XTREME) etc etc etc. Alla fine della fiera per andare sul sicuro pensavo di prendere un Noctua. La prima idea era di acquistare l'NH-D14, ma oltre a costare un botto crea problemi con le ram non low profile (anche togliendo la ventola più interna...credo...). Poi ho visto anche il NH-U12P SE2 e l'ancor più piccolo NH-U9B SE2. Ho scartato a priori i modelli top-down.

Quali sono le vostre esperienze con questi due dissi? Per quelle che sono le mie esigenze secondo voi vanno bene? Nel senso: valgono la spesa oppure sono sovra- (o sotto-...) dimensionati?

Eventuali valide alternative?

Thanks...

la noctua fornisce alcuni componenti gratuitamente come il kit per il socket 2011 e le fan clip per la terza ventola

zesto 21-07-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 37834124)
la noctua fornisce alcuni componenti gratuitamente come il kit per il socket 2011 e le fan clip per la terza ventola

Grazie ;) poi avevo trovato una news che riportava la cosa. Che dire, si faranno anche pagare i loro prodotti, ma come qualità e assistenza clienti tanto di cappello...

devillorenz 24-07-2012 10:16

Ciao ragazzi,
piacere sono Lorenzo, new entry :D

a seguito di gravi problemi di temperatura mi ritrovo a dover assolutamente aggiornare in modo massivo, l'areazione del mio pc..

soprattutto per quanto riguarda il processore, AMD phn II (al momento non ricordo di preciso il modello, velo dico stasera), che monta ancora il suo dissipatore originale...

avrei addocchiato questo: ZALMAN CNPS 9900




può andare bene o mi consigliate qualcosa di diverso?
ed immagino che, per dissipatori di questo tipo, vada orientato in modo che mandi l'aria calda verso la ventola di emissione posteriore..

Attendo vostri consigli!
Grazie mille!

Lorenzo

DIDAC 24-07-2012 10:46

Ciao caro :D
Esteticamente ed anche prestazionalmente no è male quello zalman, ma io andrei su modelli per i quali puoi sostiuire la ventola, magari con ventole piu prestanti.
Potresti prendere uno zalman cnps10x performa (lo avevo io) abbinandolo a delle ventole silenziose (max 1400 rpm). Il dissi in questione non costa molto.
Io ora utilizzo un archon con due ventole tr da 140 (quella da 150 dell'archon l'ho messa sul fondo del case). Ci stà al pelo però nel 690II.

Ah! segui i consigli di traskot che qui è il guru ;)

devillorenz 24-07-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviato da DIDAC (Messaggio 37848407)
Ciao caro :D
Esteticamente ed anche prestazionalmente no è male quello zalman, ma io andrei su modelli per i quali puoi sostiuire la ventola, magari con ventole piu prestanti.
Potresti prendere uno zalman cnps10x performa (lo avevo io) abbinandolo a delle ventole silenziose (max 1400 rpm). Il dissi in questione non costa molto.
Io ora utilizzo un archon con due ventole tr da 140 (quella da 150 dell'archon l'ho messa sul fondo del case). Ci stà al pelo però nel 690II.

Ah! segui i consigli di traskot che qui è il guru ;)



ottimo!
oppure ho trovato anche il


NOCTUA NH-U12P SE2


che ne dici?

DIDAC 24-07-2012 11:03

Bhè, i noctua son c@zzuti :D
Mi sembra di capire che non hai problemi di budget. Ottimi i noctua, ma anche i termalright (archon appunto o silver arrow).
Esistono poi altre marche meno conosciute ma ottime.
Se ti leggi un pò questo 3d le trovi.
Per esempio i modelli himalaya e K2 di Alpenföhn sono bellissimi (e le relative ventole prestanti ;) ).

Controlla solo che ci stiano nel case e non "cozzino" con le ram che monti.

Ciuazzz

devillorenz 24-07-2012 11:09

Quote:

Originariamente inviato da DIDAC (Messaggio 37848540)
Bhè, i noctua son c@zzuti :D
Mi sembra di capire che non hai problemi di budget. Ottimi i noctua, ma anche i termalright (archon appunto o silver arrow).
Esistono poi altre marche meno conosciute ma ottime.
Se ti leggi un pò questo 3d le trovi.
Per esempio i modelli himalaya e K2 di Alpenföhn sono bellissimi (e le relative ventole prestanti ;) ).

Controlla solo che ci stiano nel case e non "cozzino" con le ram che monti.

Ciuazzz

wow!
all'himalaya posso metterci le ventole che voglio!!!
e che bello il termalright con la doppia da 15 LOL :D ma ci sta nel nostro case?? poi il THERMALRIGHT SILVER ARROW SB-E non crea problemi con la ram??

devillorenz 24-07-2012 11:15

oppure...
spendere per spendere..

magari è il caso di passare una volta per tutte al liquido..

tipo il corsair h80...

no?

klaudio10 24-07-2012 12:03

Ciao ragazzi, avevo aperto un thread ma non avendo ricevuto ancora risposte provo a farla anche qui la domanda. Ho una case thermaltake commander MS-I e vorrei sapere sei il dissipatore thermalright hr-02 macho entra in altezza. Il dissipatore è alto 162mm senza ventola da quello che capisco, quindi con la ventola dovrebbe aumentare di poco (non so di quanto). Ho misurato la distanza tra la mobo (asrock 970 extreme3) e la paratia laterale ed è di 16.5-17cm. Aggiungo che nel manuale del case c'è scritto che il limite massimo di altezza di dissipatori è di 17cm. Se qualcuno potrebbe chiarirmi le idee gliene sarei grato.

PS: ho ram a basso profilo e non mi intessano altri dissipatori.

Saluti, Claudio.

devillorenz 24-07-2012 22:52

so che non dovevo ma mi piaceva troppo..
alla fine per provare ho preso il ZALMAN CNPS 9900


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.