KristinEinander |
22-10-2011 18:16 |
Quote:
Originariamente inviato da traskot
(Messaggio 36198114)
Ma la nichelatura viene fatta elettricamente, basta vedere quando lappi una base nichelata, sarà un micron di spessore, non influisce sulle temperature.
Poi come si fa a testarlo? Nessuno apparte rari tester al mondo fanno test ripetibili e il dissipatore che escono sia nichelati che non si contano sulle dita di una mano.
Tra HR-02 e Ninja3 sarebbe da testare ma a pelle mi viene da orientarmi su HR-02 per il puro fanless data la maggior superficie dissipante.
Il Ninja3 si sa come va dai TEST, c'è da vedere anche che temperature devi tenere sotto controllo.
|
Come promesso eccomi con il link ( tratto da un commento della News di presentazione del Nuovo dissipatore enthusiast Zalman CNPS12X ).
A onor del vero, l'utente Notturnia parlava di CROMATURA e non di nichelatura; sempre di procedimento elettrochimico si tratta, anche se credo intendesse comunque mettere in evidenza lo strato che va a ricoprire il rame :)
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
(Messaggio 36148006)
credo che sia errato cromare la base.. per un motivo molto semplice.. le superfici radianti cromate disperdono il 15-20% meno calore delle analoghe superfici opache.. li si tratta di permettere il miglior passaggio possibile di calore.. cromarlo è come fare uno specchio termico.. magari quello che funziona per le superfici radianti non funziona per i dissipatori.. ma di primo acchito non mi pare furbo..
|
Qua servirebbero degli esperti per dirimere la facenda.
I dati del Ninja3 li ho ben chiari, mi manca il raffronto con l'HR-02. Li userei su cpu con TDP massimo 35, 45, 65 watt e forse con le future Cpu Ivy Bridge a 77 Watt , quindi tutta roba che scalda molto poco ;)
Bisognerebbe che microcip facesse un bel test comparativo solo di dissipatori passivi :cool:
Mho vediamo se mi risponde :D
p.s. : anch'io credo che l'HR-02 sia più prestante ed efficente
|