![]() |
basta usare un cavo adattatore, qualsiasi centro commerciale ne ha almeno
di 3 o 4 marche, da quelli da 3 euro a quelli da 50. ![]() tra le altre cose la edirol ha l'uscita ottica, presente anche nello z-5500 e cosi' puoi usare tutte e due le schede, semplicemente scegliendo la sorgente, quando guardi i film o giochi usi la D2X e quando registri setti il compatto sull'entrata ottica collegata alla edirol. |
Forse nn mi sono spiegato bene.. ma io devo sentire la chitarra mentre sento la musica...
|
no, ti sei spiegato bene, é solo che pensi non si possa fare con una sola scheda,
ma io come molti altri, con la juli@ registro il synth, mentre sento una base di batteria, e una di basso il tutto usando una sola scheda audio e con latenze ridotte al minimo. Entri con la chitarra nella edirol, attacchi in ottica la edirol allo z-5500, registri la traccia della chitarra, mentre riproduci un altra traccia con la base musicale. il programma va impostato con la edirol sia come input che come output. |
mmm capito!! grazie per la pazienza!! :-D
|
Quote:
poi dallo z5500 ho attaccato i tre cavetti che vanno alla scheda audio (xonar).. ora... se voglio sentire la chitarra devo inpostare l'imput dello z-5500 su optical... se voglio sentire la musica devo inpostare su direct... nn posso fare entrambi! nn ho risolto nulla! cosa sbaglio??? |
Se vuoi usare la Edirol come scheda principale
imposta il player audio, o anche tutto Windows, direttamente sulla edirol e sentirai la musica dall'uscita ottica insieme alla chitarra. (altrimenti lascia tutto come e', cosi' giochi e ascolti musica sulla D2X e segui quanto scrivo qui sotto) Per registrare con, o su una base, di norma si apre un programma multitraccia e si carica lì il brano, spesso basta trascinare un mp3 sulla traccia (non si accende winamp o Mediaplayer che non lavorano in Asio o WDM e quindi hanno delle latenze ridicole.) Si crea una traccia aggiuntiva vuota, che sara' quella per la chitarra. La traccia contenente il brano va lasciata in Play, mentre quella della chitarra sara' in Rec. Dall'uscita ottica dovresti avere il Mix di quanto suoni+la Base ES: con Audition, ma vale per altri mille programmi ![]() |
salve, ho acquistato un'interfaccia usb simile a questa
http://guitartousb.com/wp-content/up...-Interface.jpg per registrare la chitarra sul pc..solo che non sono riuscito a configurare correttamente i driver, inoltre quando suono con emulatori di amplificatori(come guitar rig ad esempio) sento un fruscio in cuffia(e l'uscita la sento solo nella cuffia destra)... come devo configurare i driver e quali devo usare(per ora utilizzavo asio4all oppure quelli inclusi nel cd) come posso fare per: minimizzare la latenza, eliminare il fruscio? grazie |
come posso elimnare il fruscio quando suono con guitar rig?
grazie |
Ti risppndo sempre io, ma non so' quanto ti saro' d'aiuto.
1) cotrollare la ciabatta di alimentazione del PC che non sia una fetecchia, nel caso mantenere separato il PC dalle prese di corrente di un amply, o delle casse. 2) controllare che i cavi audio non siano anch'essi delle fetecchie, ma siano recenti e ben schermati, 3) se tutto il materiale e' ben posizionato, lontano dai cavi di corrente ed e' materiale decente, vuol dire che e' l'interfaccia audio che stai usando ad essere una fetecchia, e il fruscio sparira' solo comprando un interfaccia audio come si deve. P.S. le Bheringer entry lvl sono praticamente famose per essere soggette ad ogni tipo di interferenza possibile. |
Quote:
|
Quote:
Pero` se l'input e` molto rumoroso c'e` poco da fare, i fruscii si sentono comunque, specie suonando. |
come posso registrare guitar rig su cubase???
ho provato a inserire guitar rig su una traccia con insert..ma quando registro non si sente niente come se non fosse collegata la chitarra..... come posso fare? grazie |
Be' per gli intraprendenti che seguono un po' di open
http://gnuguitarinux.sourceforge.net/ Core Debian Realtime Kernel (bassa latenza) Os con gia' installati i programmi per registrare ed effettare la chitarra. Un sistema ministudio per chitarristi in pratica. |
come posso registrare guitar rig su cubase???
ho provato a inserire guitar rig su una traccia con insert..ma quando registro non si sente niente come se non fosse collegata la chitarra..... dove possso trovare dei tutorial eventualmente? grazie |
quando ho aperto cubase è uscito questo messaggio:
Impossibile di registrare audio perchè l'ingresso audio non è attivo. Apri la finestra ASIO DirectX Full Duplex setup. Selezionate e attivate un device nella sezione porte d'ingresso ho aperto il file asio directx full duplex nella cartella di cubase e ho selezionato come input/output sia il microfono e le casse del pc e quelle della periferica usb...solo che quando vado su connessioni VST e aggiungo un ingresso per mettere l'input della chitarra, in "porta periferica" mi da channel 1 e channel 2 quindi non cè la periferica berhingher usb e infatti non riesco a registrare ... come posso fare per far si che cubase riconosca come ingresso l'input della chitarra della perfica usb??? grazie |
Spero vivamente che passi un chitarrista di qui per risponderti,
io non so' come aiutarti. |
dopo aver controllato molte impostazioni e fatto vari tentativi con vari software credo che il problema sia di cubase che non riconosce l'input... perchè per esempio con audacity (seppur con un volume bassissimo) riesco a registare e invece con cubase è come se non fosse collegato nulla...
dove posso trovare qualche tutorial per la gestione degli ingressi con cubase??? grazie |
youTube ormai e' una biblioteca video di tutorial,
prova scrivendo cubase input tutorial |
ma quando inserisco l'effetto guitar rig da cubase, guitar rig fa riferimento ai suoi driver impostati oppure fa riferimento ai driver impostati in cubase?
Grazie |
il jack usato per collegare la chitarra alla scheda audio può influenzare la presenza di fruscio??
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.