![]() |
|
Quote:
Io ho fatto così nel mio loop. |
Quote:
|
Ma quali sono i modelli con maggior possibilità di installazione di radiatori nel case e che abbiano un'ottima resa dell'impianto?
Stavo rivedendo qualche modello, anche di qualche tempo fa, e ad esempio uno dei modelli che va per la maggiore, il phanteks enthoo 719, ha il frontale completamente ostruito... non capisco come faccia ad essere uno dei migliori. Altri modelli ? |
Quote:
Frontalmente ci sta massimo un 420mm e sul top un 360mm Io monto due ek 360mm da 40mm e rendono bene |
Quote:
poi tutto dipende dalla dimensione dello stesso e da quanto vetro c'è. un esempio è il TT Level 20 VT, mi piace un casino e ci ho fatto pure una build, ma il frontale in vetro, nonostante due asole abbastanza larghe lateralmente ammazza tantissimo il flusso di aspirazione della 200mm frontale. e avendo un rad da 200mm subito dietro, ne risente abbastanza. infatti stavo pensando di rimuovere il vetro e sostituirlo con una lamiera forata. ma non ne trovo di adatte :D mentre il Core 20 VT, stesso case ma senza vetro temperato e soprattutto con pannelli forati è molto più performante dal punto di vista di areazione. meglio ancora i Divider 200 Air. ora ho fatto gli esempi di TT, ma più o meno gli stessi discorsi valgono anche per gli altri brand. |
Quote:
|
É una pompa ad aria compressa con un manometro che segna la pressione. La attacchi ad una estremità del loop e lui alza la pressione dell'aria per vedere se ci sono perdite da qualche parte
|
Esatto, riempi l'impianto di aria compressa e poi controlli con il manometro eventuale perdite di pressione. Io l'ho lasciato in pressione qualche ora, poi visto che non calava ho riempito con il liquido ed e' andato tutto bene.
Questo: https://www.ekwb.com/shop/ek-leak-tester |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
il kit leak di ek o quello di aquatuning o di altri, praticamente testa la tenuta stagna del loop. dato che il tutto sarebbe sigillato, visto e considerato che ci sono oring in mille punti, una volta in pressione, se dal manometro che segna la pressione interna, si vede che la lancetta scende vuol dire che da qualche parte c'è una perdita e dato che l'aria è ben più bastarda di un liquido, lo si vede subito.
quello che avevo riscontrato quando usai il kit ek ad agosto su loop completo. in pressione e via lancetta che scendeva praticamente all'istante. suddivisi e testai varie sezioni del loop, sempre con il kit. fino ad arrivare a testare la vaschetta bitspower singolarmente. |
Forte, che bella invenzione !!! Sono tutti uguali o ne consigliereste uno in particolare ? Potrei pensare di metterlo nella cassetta degli attrezzi da modder !! :D
|
ho preso il kit ek, perché ordinai altra roba sul loro sito. ma vanno bene tutti i kit. sono praticamente simili.
|
E' due volte in un paio di mesi che come faccio partire un gioco mi si spegne il monitor e riavvio del pc, uso desktop navigazione video sul tubo ecc ecc nessun problema , all'inizio pensavo fosse il driver che aveva incasinato windows, per poi scoprire che la vga si inarcava leggermente a destra dal connettore pci-e , se ricapita mi sa dovrò prendere un supporto , qualche consiglio sul supporto adatto per le nostre schede a liquido?
Dando una occhiata ho trovato quelli che fa Bykski e Barrow, e mi servirebbe max due slot https://www.bykski.us/collections/gp...acket-b-gpu-bt https://www.barrowstore.eu/index.php.../bkala-01.html Quello della Barrow mi sembra un po meglio, anzi a quanto pare next ha creato un sito con tutti i prodotti barrow https://www.barrowstore.eu/index.php/ |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
profilato in alluminio preso in un qualsiasi brico e tagliato a misura? 2-3 euro e via? :sofico:
si lo so molto McGiver :asd: |
|
Quote:
|
Quote:
Un trucchetto che potresti usare è fare passare i cavi di alimentazione da un'asola più alta e usare i cavi stessi come sostegno(senza esagerare ovviamente). Altrimenti sì, quelle staffe potrebbero fare al caso tuo, in full alluminio. Quelle leddose di solito hanno parti in plastica. |
Quote:
Riguardo ai cavi l'ho fatto domenica, i cavi del mio ali antec sono un bel po grossi e pesanti, gli ho lasciato un bel po di gioco davanti e i fili da quando escono dall'intreccio prima del connettore li ho incurvati cercando di non esagerare. Staffe coi led no no , quello della barrow mi sembra buona https://www.ybris-cooling.it/accesso...-01-black.html Non capisco perchè scrive tre slot liberi quando nella foto si vede che ne usa 2, mi sfugge qualcosa? |
Quote:
EDIT: nella seconda foto si vede. |
Quote:
(i) la versione bianca è brutta (vorrei se possibile un case bianco perchè ho una build nella mia testa basata su un case bianco); (ii) due rad da 360 per quanto efficaci non mi giustificano la nuova build (seppur slim ora monto già due rad da 360 più un 240). grazie comunque della segnalazione Quote:
Quote:
tempo fa avevo letto che lian-li voleva far uscire il nuovo v3000 full alluminio, ormai mi riguardo i rumors cosa dicevano. edit: https://www.youtube.com/watch?v=d64tnDqt2RQ questo si che sarà un case di impianto serio :sofico: |
Quote:
Altro dettaglio,non è ancora in produzione. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
per quanto riguarda il x71, i 2 pannellini 5,25 in realtà sono più adatti per montare dei rheobus. i relativi supporti sono smontabili se non necessari. e sono completamente forati come il resto del frontale. nel caso di quello del mio amico, infatti ci ho piazzato un aquaero 5xt. anche perché ormai i masterizzatori/lettori br/dvd/cd chi li monta più. ma allo stesso tempo la possibilità di almeno uno slot 5,25 non sarebbe male, proprio per il discorso rheobus. il problema non è poi il fatto di avere un pannello in vetro sul frontale, o un pannello di metallo/platica/quello che vuoi. è la distanza dello stesso dalle ventole poste dietro di esso e da quanto spazio c'è a disposizione per far passare aria. senza considerare eventualmente la struttura stessa del case che è posta tra ventole frontali ed eventuale radiatore. sotto trovi l'esempio della mod che ho fatto sul Level 20 VT. quella specie di griglia, che poi serve per montare le ventole di varia dimensione, va a rovinare/sporcare molto il flusso della ventola. purtroppo di case con simili soluzioni ce ne sono tanti. per fortuna ce ne sono anche senza. prima ![]() dopo ![]() |
in ottica budget (quindi sotto i 100 euro) per un case sensato per un impianto custom, da tenere d'occhio ci sarebbe il VERTIBRA H210 di Itek.
https://www.itekevo.com/it/product/case-vertibra-h210/ ![]() ![]() 360 spesso sul frontale e fino a 280 spesso sul top, più eventula 120 posteriore. frontale completamente a griglia. ma soprattutto sotto il tetto ci dovrebbe essere abbastanza spazio per farci stare un rad 45mm più ventole. rispetto a tanti altri case con lo spazio appena sufficiente per il solo rad. vedere ad esempio il corsair 4000d, stesso prezzo. oppure del nzxt 510 con il frontale completamente chiuso. praticamente tutti i midi tower itek attuali condividono la struttura principale. poi cambia il frontale, griglia, vetro, misto. con ventole da 120 o anche da 200 abbinate. prima che qualcuno mi prenda per il :ciapet: (:asd:) , con gli ultimi case hanno cambiato rotta. me ne sono accorto quando ho preso l'itek evoke (65 euro), praticamente il cugino del coolermaster nr200, si parla di itx, anche se l'itek è più flessibile del CM, infatti può montare anche schede matx. quasi 2kg di case itx, in vero metallo e non lamierino lattina di birra dei vecchi tempi itek. non sembra un case itek. a confronto il fractal design node 804 (105 euro) che ho preso per fare il NAS è decisamente di qualità più bassa. |
Quote:
comunque di interessante ci sarebbe anche il fractal torrent. peccato che rad da 180x2mm siano ormai merce rara. |
Quote:
Anche se non liquidando più la vga(e dunque potendo anche ridurre la massa radiante per la sola cpu), dopo anni e anni di full towers, il Lian-Li O11 AIR MINI mi sta tentando di brutto essendo anche ATX. :sofico: Ma mi vedrò un pò di build soprattutto a livello di radiatore sotto al tetto. |
il Lian-Li O11 AIR MINI, si è carino, ma lo vedrei meglio per una build con matx che atx. parlo di loop. se invece stai ad aria ci può stare con una mobo atx.
|
Quote:
|
alla fine altro non è un o11 dynamic mini più corto. nel d-mini ci monti i rad da 360 sul top e sul bottom, in questo non vai oltre i biventola. quindi alla fine, basta guardare le build con il d-mini.
cmq eccoti un video di build con il mini air, fresco fresco. https://www.youtube.com/watch?v=ES64...nnel=GGFEvents |
altro video ma con atx e un aio, si vedono chiaramente gli spazi esegui.
https://www.youtube.com/watch?v=BoKW...el=GearSeekers |
Quote:
Dunque dici che non si riesce ad arrivare ad un singolo triventola spesso + ventole... Ok la finestra laterale che è un classico ma a me il davanti a vetro con vista non piace. Dovrei vedere se esista una soluzione che non sia un full tower. in cui si possa comunque montare un rad troventola spesso sotto al tetto(60+25) ed il frontale meshato come si deve adibito solo all'aerazione in ingresso(che investa la vga). E ovviamente alimentatore nascosto come nel mio enthoo, lo preferisco così piuttosto che in vista. Mi studierò un pò di case, tanto per ora come detto l'enthoo mi va ancora benone, pure per l'aquaero bello in vista sul frontale. :D O chissà che un giorno impugnando il dremel non mi ritorni una qualche vena di full modding :asd: |
io credo che possa cadere solo se facessero il nuovo dynamic in versione XL... perchè poter aver gli stessi spazi in versione reverse... aèèè
|
nel mini air sei costretto solo ai biventola.
sul d-mini ci vai di 360, ma solo slim. quando stavo realizzando il cubetto, i due case papabili erano il o11 dyn mini e il level 20 vt. nonostante abbia una b550 matx, nel d-mini ci montavo solo gli slim, in quanto resta lo spazio di 65mm. per montare un 60mm avevo bisogno di montare una mobo itx. ma la mobo già l'avevo :asd: anche considerando di montare il rad sul fondo, lo spazio a disposizione senza andare a sbattere sulla GPU. ho visto build con mobo atx e rad spessi, ma poi la vga era liquidata. sinceramente non so so se c'è qualcosa come cerchi. o meglio forse c'erano in passato, ma cmq dalle dimensioni non proprio contenute. che tanto vale a quel punto tenersi l'enthoo primo. |
masochisti
water station esterna e avreste anche un pc che si può spostare senza il muletto :asd: ci credo che poi passa la voglia di liquido se per cambair ele ram andate a sangue facendo il carpiato volante :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.