![]() |
|
quei piedini alphacool dalle foto sembrano ben altro. avendoli comprati posso dirti che sono ben altro. sulla stabilità, ovvio che bisogna stare attenti a non battere nel rad. ma di base la stabilità c'è. tra l'altro non sembra dalle foto, ma la larghezza è 20cm. se li confronto con il mio stand che mi sono realizzato per il 1080 sono molto più larghi. e in vari anni il mio stand non è mai risultato instabile, nonostante la poco larghezza dei piedini che monta.
attenzione allo stand. è dato compatibile con il rad 1080 xt45. quindi il 60mm dubito che ci stia con le ventole. sulla scheda tecnica parla solo di xt45 + 9 ventole da 25mm. quindi il 60mm è escluso. forse ci entra ma devi togliere la griglia laterale avvitata. le ventole sbuzzano fuori e in teoria sarebbe pure sbilanciato da un lato per il perso (ventole). presumo che il rad venga avvitato con dei supporti alla base del box, anche perché non vedo altre soluzioni dato che i 2 lati più grandi presentano solo griglie. |
Quote:
|
Ho capito dov'era il problema ragazzi.... guardavamo due piedini diversi. Io guardavo i Phobya Staffa per Radiatori Nova, mentre voi parlavate degi Alphacool che in effetti sembrano tutta un'altra cosa e sono regolabili in base alla larghezza del radiatore.
Davvero ottimi, allora prendo quelli che sembrano molto stabili e adatti alla mia esigenza. Quindi alla fine la lista della spesa per completare tutto sarà: - Bykski Waterblock RTX 3080 FE - Piedini Alphacool - Prolunga da 90 cm per ventole PWM. Phobya - Cavo a Y per le ventole PWM da 1 a 6. Phobya Ho letto le precauzioni da usare con questi cavi a Y. In pratica dicono di stare attenti all'assorbimento totale delle ventole che ci si collegano, che non superi il totale erogato dal PIN. Io userò delle EK Vardar che sulla scatola danno un Power Draw di 1.44 W. La scheda madre su ogni PIN eroga ben 12W, quindi contando che con 1 PIN ne gestirò 4 e con un altro 5 direi che il max assorbimento sarà di 5.76W e 7.2W, quindi sono abbastanza tranquillo. Ora osservando questa cosa mi sono incuriosito e ho controllato anche la pompa, eppure li dice che l'assorbimento è di ben 18W, ma io l'ho sempre tenuta attaccata alle schede madri senza problemi.... bo.... :fagiano: |
A parte che in casa ho anche due di questi adattatori:
![]() Forse è meglio che usare la main a questo punto… se uso il cavo che ha anche il connettore giallo e lo collego alla main posso vedere a che velocità sta girando la pompa vero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ma di rad esterni, belli esteticamente da vedere (meglio,se bianchi o silver) e che possano ospitare pompa e vaschetta, c’è qualcosa oltre al mora3? Quest’ultimo mi sembra inoltre solo compatibile con il sistema di aggancio delle vaschette heatkiller.
|
Quote:
Già sulla mia Strix ce n'è uno che arriva a 36W. Dovresti consultare il manuale e vedere come siano i connettori della tua, ovviamente collegando la pompa a quello dedicato :) EDIT: ho dato un'occhiata veloce al manuale della tua...peccato, quel connettore da 3A non c'è, solo quello per pompa AIO ma che è sempre da 12W/1A. |
Ragazzi buonasera a tutti, come posso fare a capire se il sensore per la temperatura del liquido è affidabile?
A me sembra davvero sin troppo alta la temperatura del liquido a pc in idle, segna già 29° con un ambientale di circa 22°, se fosse vero ho un delta sin troppo alto per quello che è sempre stato detto qua sul forum. Il sensore in questione è questo: Phobya 0 Temperature Sensor G1/4 Comunque per ricordarvi più o meno la configurazione parliamo di due radiatori slim 30 mm, uno da 240 mm e uno da 360 mm con a liquido messe l'Asus Strix Gtx 1080 e il Ryzen 1700x in o.c a 3.9 ghz. |
Quote:
la verifica del delta t tra aria e liquido falla in full load con le ventole al regime che ritieni più opportuno tra prestazioni e rumore. |
Quote:
|
Quote:
Comunque no problem risolverò con uno di quei due adattatori molex che di potenza dovrebbero averne a sufficienza ;) Ora mi ha risposto anche Ybris consigliandomi i piedini alphacool :asd: Quindi direi che la scelta è ormai presa al 100% :) |
Ragazzi, guardate la foto del link, svitando quei tappi del radiatore top, si può versare liquido?
Eventualmente è possibile mettere li un altro sensore per verificare la temperatura del liquido? Quale mi suggerite? qualcosa di affidabile ovviamente! https://www.dropbox.com/s/lfw6xwdbnq...64613.jpg?dl=0 |
si ci puoi mettere un sensore ad immersione ovviamente da avvitare. per il riempimento diciamo, che se è per farlo a pc spento ok, per modo di dire. con il pc acceso assolutamente no.
|
Quote:
Grazie mille |
No ma io pensavo fosse una specie di scherzo...e invece la ventolona da 50cm di Corsair esiste davvero :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=pvdLey-8HTY |
Quote:
|
Ordine Ybris spedito.. che bello non vedo l ora di rimettermi un po al lavoro :)
I raccordi che uso sono fermi da un bel po e hanno alcune piccole incrostazioni.. che dite solito lavaggio con l aceto per tirarli a nuovo.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
dipende dal tipo di incrostazioni. in genere per pulirli ho sempre usato dremel con dischi per lucidare e arexon cromature auto e rischiacquato con sapone e acqua calda. tecnica usata pure sulle incrostazioni dei wb.
|
Eh si se sono ostinate seguo anche io quella strada.. ma qui sembra roba molto leggera..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Ahah no per ora è tutto volto al risparmio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
quel termine, che non andrò a ripetere, è proprio bandito da questo thread. :D
|
Ahah lo so ma per ora è così.. suvvia sapete cosa ho fatto e speso negli anni :asd:
Sto ripartendo piano piano.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Perché ? Ti eri salvato e ora ti vuoi ributtare in questo buco nero… :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Il problema è che non avevo smesso per perdita di passione, ma per via del tempo che si era ridotto a zero per gaming e hardware.. ora quel tempo sta tornando ed eccomi qua..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Fatto 5 mesi fa, 5km di distanza. Inizialmente pensavo di svuotare solamente dal liquido. Poi ho pensato alla vga che poteva pesare sulla slot. Alla fine ho smontato tutto il pc e pezzo pezzo l ho trasportato, ma a quel punto ho comprato il case che mi piaceva e ho rifatto il loop cambiando anche due rad . Vabbè della serie , sto hobby è sempre più buco nero. Ti consiglio comunque di svuotarlo e eventualmente smontare solo la vga per evitare pericoli seri. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Trasportato pc di un amico con loop, da casa mia (dove lo preparai tutto) a casa sua. in linea d'aria 20km, mentre di strada 50km circa, di vario tipo (provinciale, autostrada, città) con asfalto e ostacoli di ogni tipo.
fatto con il pc montato e loop pieno. unica accortezza, messo carta assorbente da cucina in corrispondenza dei componenti, e varie bolle da imballo (quei sacchetti ripieni d'aria usati nei pacchi) soprattutto sotto la vga. case ben fermo in bauliera e via. certo sono andato con cautela, non ho fatto di certo un rally, ma tutto è andato bene. l'importante che il loop sia ben montato. |
Ami il rischio Black! Era il pc con la 3090 che faceva coppia con la tua?
|
Quote:
|
Trasloco di 40 km quasi tutto in pianura su statale, con loop pieno e radiatore esterno sul tetto del case, nel mio vecchio loop. Mio padre guidava ai 30 tra le mie bestemmie, io ero abbracciato al case come se fosse questione di vita o di mote (bhe, in effetti...).
Tutto ok appena montato e per i successivi 5-6 anni fino al rifacimento completo del tutto... |
Quote:
Ormai il PC lo uso purtroppo poco, ma vorrei evitare di buttare via tutto senza motivo. Una volta svuotato il loop dal fillport, ci sono controindicazioni a lasciarlo vuoto qualche giorno? Si formano depositi? Al momento c'è solo premix clear (direi attorno al 95-99%) e acqua bidistillata nel rimanente percentuale. Non vorrei svuotare per spostare e poi trovarmi a dover smontare e lavare tutto daccapo per necessità o perchè si inchioda tutto.. Più che altro perchè anche ho notato che ho un raccordo a Y sulla pompa che sembra perdere una gocciolina ogni tanto, lasciando come una riga bianca sulla base della pompa dove è colato. Quindi un po' di deposito c'è... |
|
Come hanno fatto altri produttori per dissipatori a liquido e non. Quando usciranno le review speriamo che testino sia il nuovo velocity che quello vecchio, sarei curioso di vedere le differenze in termini di prestazioni...
Il nuovo è più largo e più sottile e internamente diverso e non è retrocompatibile, l'avranno fatto solo per spillare soldi? |
Quote:
Quote:
Io ad esempio ho un "EK-Velocity" nickel+acetal(sulla scatola non vedo "Quantum") ma controllando il codice EAN sulla scatola corrisponde all' EK Velocity Quantum sul sito. |
Montato tutto quanto, piedini impressione positiva anche se il mio rad con le ventole ci sta proprio giusto giusto. bykski delusione, il backplate da loro fornito non ho potuto montarlo perchè tocca su diversi componenti della scheda che dopo averlo avvitato verrebbero semplicemente sbricciolati. Mai successo niente di simile in tanti anni. Comunque sono riuscito a rimontare il backplate orginale della 3080 quindi va bene così diciamo...
Questione pompa, l'ho collegata direttamente con il molex così ora prende tutti i suoi 18W... solo che così è davvero rumorosa :asd: Se la collego alla 12W della mobo sicuramente girerà più lenta e farà meno casino, ma rischio qualcosa a livello elettrico? Grazie :) |
Ho dovuto fare dei numeri notevoli per far stare tutto perchè il case è assolutamente inadatto attualmente..
![]() L'anno prossimo mi prenderò un bel Phanteks.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
MANNAGGIA A VOI!
Ora ho svuotato l'impianto (dovevo anche "ribaltare" il case - PCO11 per via del posizionamento scrivania a sinistra e quindi layout inverso) e mi son trovato ad imballare tutto per manifesta impossibilità nel farlo senza pesanti mod (tagliare tutto il case) e mettere tutto (case e VGA) nel mercatino. VI ODIOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.