![]() |
|
Quote:
qua linus testa 3 rad differenti, prendo un frame del video perche a lui non piace fare grafici :stordita: ![]() e qui Optimum Tech ![]() Enteambi sono con una 3090 e va comunque meglio che ad aria, anche se e' ovviamente not worth con tutto lo sbatti dell allestire un impianto, quindi con 3 sicuramente vai meglio qua i video se volete approfondire: https://www.youtube.com/watch?v=0WVpW497vTU https://www.youtube.com/watch?v=Pzh98abhAio&t=755s |
Rimosso OT :rolleyes:
>bYeZ< |
Quote:
|
Quote:
Sono curioso di vedere cosa riesci ad ottenere :) |
vorrei far notare un aspetto di quei due test (linus e optimum) che forse sta sfuggendo. sono test fatti con i rad all'aperto e con temp ambiente controllata. questo significa far lavorare i rad nel miglior modo possibile, in quanto non hai alcun tipo di limitazione nel pescaggio delle ventole (filtri, griglie, frontali chiusi, etc), non ci sono problemi di pescaggio aria calda interna al case, tmab costante, etc, etc.
la questione cambia nel momento in cui il rad è all'interno del case andremo incontro a tutti i problemi e limitazioni che ho segnalato sopra. senza considerare la tamb. optimum tra l'altro testa con un solo gioco. ci sono giochi che scaldano di più di altri, in quanto stressano maggiormente la scheda, quindi andrebbero testati vari giochi e fatta una media. inoltre sempre da tenere a mente tipologia di rad, quindi se slim, 45-60-80mm, se alto o basso fpi e soprattutto che ventola/e ci montiamo sopra. perché puoi avere il rad migliore del mondo ma se ci metti le ventole sbagliate, non lo sarà più di tanto. |
Quote:
PS la ventola è una corsair ml140 con una pressione statica massima di 3mm a 2000 rpm. Se mi arriva un adattatore (che ho ordinato 2 settimane fa) dovrei riuscire addirittura a piazzarne 2 in push/pull :stordita: Quote:
Lui fa un test con una 3090 (tdp 350 watt) + un 10900k (tdp 125 watt). Arrotondando per difetto ingame la 3090 consumerà sui 200-250 watt,la cpu 50-80, quindi a spanne siamo sui 250-300. Io raffredderò unicamente la 2080 che consuma con i giochi che utilizzo meno della metà (120-140 watt misurati), e questo in teoria dovrebbe andare a compensare larga parte di quei fattori limitanti. Ovviamente dopo la teoria c'è la pratica, ed è per questo che farò un test. |
Quote:
quindi considera pure 380w/400 di media sparati in acqua :) per me la 2080 la gestisci senza problemi |
nei giochi la mia palit@galax 3090 (2000/19500@0.950v) in 4k maxati è sempre a 400w fissa praticamente (bios da 400w). la zotac 2080ti amp (2100/15000@1v) si attesta sui 360W (bios da 380w) sempre in 4k maxati. entrambe scaricano un bel pò di watt in acqua.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ciò che posso dirti che la prima mandata delle zotac amp era molto fortunata da questo punto di vista, la mia è d1. probabile chip binnati. con il passare del tempo, guardando il forum ho visto tanti con le amp che hanno i tuoi risultati. quindi probabile chip meno pregiati. |
Quote:
Quote:
PS quanto paghi di bolletta? :stordita: |
Quote:
è che lavoro in smart working da inizio pandemia, e uso i miei pc, quindi passare da poche ore alla settimana di pc accessi, a circa 60 ore di media spiega l'aumento. dall'altra parte ho un risparmio mostruoso sulle spese quotidiane come benzina, pranzi, etc. :sofico: quindi quei 50 euro (ma nemmeno) in più ogni due mesi rispetto alle bollette pre-pandemia, mi stanno bene. che poi ci si scorda che oltre al pc c'è pure il monitor a consumare. |
Quote:
|
Quote:
quindi gli unici watt scaricati in acqua durante le ore lavorative sono solo delle cpu e delle mobo (se vogliamo mettiamoci pure le ram dell'i7 :asd:.....). |
Oggi un mio collega è riuscito a beccare una 3080ti col drop di LDLC. Ammetto che al momento del drop mi è suonato un campnello di ingordigia, ma mi sono placato. La "medicina" che mi ha placato è stata la seguente domanda "Ci sono dei waterblock per le founders 3080ti che non siano il Corsair?" Qualcuno sa?
Grassie Edit, ho visto sul sito EK, belli da impazzire, ma carisssssimi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque volevo chiedervi, è possibile che dopo alcuni mesi ci sia ancora dell'aria non totalmente spurgata nell'impianto? Visto che avevo lasciato circa un cm di liquido in vaschetta e ora vedo che è completamente vuota (non l'ho riempita perchè devo sostituirla e quindi non volevo poi trovarmi a svuotare un litro di liquido) |
considera anche l'eventuale evaporazione del liquido. nel caso del mio loop con il 5960x/1080/mobo/ram/rad1080, a quasi 2 anni dalla manutenzione il livello del liquido nella vaschetta è sceso di circa 5-6cm, considerando che ho una vaschetta da 40cm. se si parla di pochi mesi, se non hai perdite, allora può darsi che ci fossero bolle d'aria.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
più di un mese per vedere il livello vaschetta finalmente quasi statico, varierà si e no un miliimetro o due quando parte la pompa al 100% (un mese fa mi variava di quasi due centimetri, l'aria è comprimibile) e dovrei anche dargli un paio di centimetri di acqua in più nella vaschetta per far riaffondare la pipetta del ritorno del liquido così effetto cascata a zero e silenzio assoluto :oink: |
buona sera a tutti, esiste un in modo per avviare aquasuite in maniera automatica all'avvio del pc su di un piccolo schermo secondario senza spostarlo a mano ogni volta?
|
Quote:
Si, quando hai configurato i due monitor, sposta nella schermata di aquasuite, la dash che hai creato per farla visualizzare nello spazio del monitor secondario, poi selezione la visualizzazione su desktop e ti appare sul secondario. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
EKWB pronta per Alder Lake con la nuova linea di waterblock Velocity2 D-RGB.
Dai 120 ai 160€... Dunque se devono piazzare questi, poche speranze che facciano delle staffe per riadattare i wubbi attuali? :mc: |
comunque ho fatto il travaso della 2080 nel pc dell'ufficio con il singolo rad da 140; al posto della corsair che avevo detto ho messo una arctic p14 in push e un'altra ventola da 12 in pull adattata di cui non ricordo il nome (il connettore della mobo impediva di metterne una da 14); entrambe le ventole però hanno una buona pressione statica (sopra i 2 mm) e soprattutto fanno poco rumore;
stressando a lungo la vga, a parità di tamb (22) sono sui 5-6 gradi in più rispetto al pc di casa (4 sul core e 6 su memorie e hot spot); Certo, il case è davvero minuscolo e per inserire la lunghissima 2080 ho dovuto rifare tutta la configurazione, però a parte i tubi arancioni che cambierò a breve sono soddisfatto :asd: |
Quote:
Comunque sicuramente da preferire la versione full nickel per quanto mi riguarda |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se prendi una Rog/Aorus Master/MSI ACE si parte dai 500 le DDR5 hanno detto che costeranno il 50/60% in più delle DDR4 WB da 160 euro Alla fine non ti bastano 2k euro. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.