Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   [FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427)


S1©kßø¥ 15-03-2023 11:15

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48142320)
Ogni tanto essere ragionevoli supera ogni ricerca di una legislazione a riguardo.
L'ONT è di proprietà dell'ISP in casa tua e si interfaccia direttamente sull'infrastruttura dell'ISP.
Se succede un problema all'infrastruttura a causa della rimozione dell'ONT e sostituzione con il modulino SFP (cosa molto improbabile perchè è una configurazione nominale per tutti gli IPS in fibra) questo problema non è impotabile all'ISP ma a chi ha cambiato la configurazione.

Ora non credo serva essere avvocati (sebbene io sappia di cosa parlo) per capire che lo scenario descritto è sostanzialmente ragionevole e corretto.

Sto semplicemente chiedendo lumi in materia.
Non ho distrutto l'ONT, né mi sono messo a giocare con i parametri o con l'SFP, né è mia intenzione farlo.

Io sono la persona più ragionevole del mondo, ma semplicemente se mi appioppi dei doveri o delle responsabilità aggiuntive me lo devi dire in modo inoppugnabilmente chiaro e io lo devo accettare.

Non mi accontento che intervenga uno su un forum scrivendomi che "non è tuo e non potresti toccarlo/manometterlo per legge", e che "se per caso fai casino sul Albero gpon con un tuo Ont creando disservizio ad altri untenti sarai te a pagare".

Detto così mi sa solo di leggenda metropolitana.
Tutto molto sensato, per carità, ma sono i limiti riguardo questa faccenda che non mi convincono.

Bovirus 15-03-2023 11:20

@S1©kßø¥

Il materiale (ONT) anche se installato in casa tua non è tuo e non puoi toccarlo o alterarlo.

Poi come ti è detto fai quello che credi.
Sappi che lo fai a tuo rischio.

Questo vale per qualsisasi cosa ci sia a casa tua che non è tua (es. contaatore elettricità/luce/gas/etc).

Nei contratti di luce/gas/etc che hai firmato non c'è scritto nulla in relazione al contatore perchè il contratto riguarda la fornitura e non gli apparati del fornitore che sono a casa tua che sono sempre in comodato ma rriangono di propietà del fornitore e appunto per quello non li puoi modificare.

S1©kßø¥ 15-03-2023 11:28

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48142368)
@S1©kßø¥

Diciamo che sè inutile spiegare a chi non vuol capire e si arrampica sui vetri cercando di giustificare una cosa senza senso per uan sua necessità.

Il materiale (ONT) anche se installato in casa tua non è tuo e non puoi toccarlo o alterarlo.

Poi come ti è detto fai quello che credi.
Sappi che lo fai a tuo rischio.

Forse sono tosto di comprendonio, ma se tu installi qualcosa in casa mia devi certificare come lo hai installato, lasciato e passare ad ispezionare, e farmi firmare qualcosa in cui mi impegno a non distruggerlo e non toccarlo.
Diverso è se lo fai per strada, dove tu hai diritti e io no.

Fatta così mi dispiace ma è molto alla carlona, e visto che se gli altri fanno le cose alla carlona allora le faccio anche io, e se succede qualcosa io di rischi non ne voglio proprio sentire parlare.

Non mi sto arrampicando su nulla, voglio solo sapere esattamente quali sono le leggi che regolamentano la cosa.

Se nessuno sa dirle allora quanto mi è stato scritto è fuffa.
Se me le elencano e spiegano, e l'operatore e i tecnici hanno assolto tutti i loro compiti in maniera impeccabile seguendo l'iter burocratico previsto, allora inghiotto la pillola.

Edit: ho sentito il mio avvocato di fiducia, ha detto che fa una ricerca più approfondita ma così a naso ho probabilmente ragione io sui "doveri" da adempiere verso i materiali lasciati da Vodafone.

Psyred 17-03-2023 08:07

Io credo che queste pratiche, benchè sulla carta non consentite, siano ampiamente tollerate dai provider.

Vodafone ad esempio, se si opta per il modem libero, mi risulta che fornisca un modulo SFP+ oppure un ONT esterno limitato a 1 Gb. Quindi se si preferisce l'opzione ONT e si vuole sfruttare i 2,5 Gb per forza di cose ci si deve procurare un apparato idoneo.

Discorso simile per WindTre, che fornisce ai propri clienti una sfilza di SFP/ONT afflitti da bug o problemi di compatibilità. Anche con loro spesso si è proprio costretti a procurarsi apparati differenti, o al modding.

miazza 17-03-2023 08:29

Quote:

Originariamente inviato da Psyred (Messaggio 48144209)
Io credo che queste pratiche, benchè sulla carta non consentite, siano ampiamente tollerate dai provider.

Vodafone ad esempio, se si opta per il modem libero, mi risulta che fornisca un modulo SFP+ oppure un ONT esterno limitato a 1 Gb. Quindi se si preferisce l'opzione ONT e si vuole sfruttare i 2,5 Gb per forza di cose ci si deve procurare un apparato idoneo.

Discorso simile per WindTre, che fornisce ai propri clienti una sfilza di SFP/ONT afflitti da bug o problemi di compatibilità. Anche con loro spesso si è proprio costretti a procurarsi apparati differenti, o al modding.

Più che altro credo che sia impossibile fare danni all'infrastruttura dell'ISP da casa. Altrimenti saremmo tutti bloccati ogni volta che un ONT si guasta o si incasina.
Di utenti smanettoni che fanno prove è pieno il mondo e credo che nessuno di loro abbia mai incasinato nulla solo smanettando su ONT o SFP.
Questa discussione è puramente teorica e surreale.
Ci mancherebbe altro che l'ISP non sia protetto lato server da client pasticcioni :)

S1©kßø¥ 17-03-2023 11:18

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 48144233)
Più che altro credo che sia impossibile fare danni all'infrastruttura dell'ISP da casa. Altrimenti saremmo tutti bloccati ogni volta che un ONT si guasta o si incasina.
Di utenti smanettoni che fanno prove è pieno il mondo e credo che nessuno di loro abbia mai incasinato nulla solo smanettando su ONT o SFP.
Questa discussione è puramente teorica e surreale.
Ci mancherebbe altro che l'ISP non sia protetto lato server da client pasticcioni :)

Ormai su sto gruppo è praticamente diventato impossibile discutere o aprire nuove discussioni.
È praticamente una oligarchia, una guida suddivisa in sottoguide in cui ogni domanda è offtopic. Gestito in modo anacronistico.

Ormai preferisco 2000 volte Reddit o altri posti, più fesso io che posto ancora qui dentro guarda.

Bovirus 17-03-2023 11:21

@S1©kßø¥

E' un problema di regole e chirezza della discussione.

I thread sono suddivisi per argomento apposta per avere un minimo di ordine e chiarezza dell'argomento.

Fare come dici tu se vuoi mantenere un ordine (che a te sembra non piace) vanificherebeb lo scopo di un thread e della suddivisione per argomenti.

Inbfatti bella chiarezza nei forum su reddit (si parla di tutto nella stessa discussione)....

S1©kßø¥ 17-03-2023 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48144441)
@S1©kßø¥

E' un problema di regole e chirezza della discussione.

I thread sono suddivisi per argomento apposta per avere un minimo di ordine e chiarezza dell'argomento.

Fare come dici tu se vuoi mantenere un ordine (che a te sembra non piace) vanificherebeb lo scopo di un thread e della suddivisione per argomenti.

Infatti bella chiarezza nei forum su reddit (si parla di tutto nella stessa discussione)....

Sono un amministratore di un gruppo Facebook di 60.000 persone. In crescita.
Un po'di elasticità (non a mio parere, ma provato attraverso statistiche) giova alla vitalità del gruppo, che non è che sia ai massimi storici mi pare.

Se su Reddit trovo un messaggio o un post interessante me lo segno con facilità, sono uscite fuori più cose lì che nei forum nei miei ultimi anni di frequentazione di hwupgrade.
Filtrare una risposta ad una discussione che ha generato 2000 risposte inutili è semplicissimo, e non ho mai visto grossi off topic in gruppi più seri che mi abbiano impedito di seguire una discussione.
Per non parlare della gestione vera e propria dei messaggi, postare una immagine è una missione impossibile, posso capire 20 anni fa quando ci stavano problemi di banda ma ad oggi un CDN non costa nulla.

Fate come vi pare, esistono anche altri forum più frequentati e vitali senza scomodare Reddit, non posterò più né info né domande qui dentro, le info risuonano nel vuoto e per trovare dove fare una domanda giusta tocca leggersi 2000 thread "ufficiali".

psychok9 23-03-2023 21:33

Salve a tutti,
sto passando ad un altro operatore,
e ho attualmente Vodafone FTTH.
tra pochi mesi scadevano i 48 mesi... sapete se devo restituire la vodafone station?
Ho letto che devo controllare la bolletta anche... ma in tal caso posso restituire il router da qualche parte, nei centri Vodafone?

Quote:

Internet Unlimited - attivo dal 23-07-19
fino a 1 Giga dal 09-12-22 al
08-02-23
37,52
Servizio Ready 9,84

miazza 24-03-2023 06:32

Quote:

Originariamente inviato da psychok9 (Messaggio 48150217)
Salve a tutti,
sto passando ad un altro operatore,
e ho attualmente Vodafone FTTH.
tra pochi mesi scadevano i 48 mesi... sapete se devo restituire la vodafone station?
Ho letto che devo controllare la bolletta anche... ma in tal caso posso restituire il router da qualche parte, nei centri Vodafone?

In teoria si perchè non è tua.
In pratica non credp ci sia un vero controllo.
Io ho in casa 2 Vodafone Station e una VSR che nessuno mi ha mai richiesto ...

Bovirus 24-03-2023 07:02

@miazza

Se non rrestituisci il modem Vodafone potrebbe applicarti una penale.

Nel sito Vodafone sono presenti le info (usa Google e "Restituzione modem Vodafone")

https://www.vodafone.it/privati/supp...tivi/reso.html

https://www.vodafone.it/privati/supp...one-modem.html

miazza 24-03-2023 07:17

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48150332)
@miazza

Se non rrestituisci il modem Vodafone potrebbe applicarti una penale.

Nel sito Vodafone sono presenti le info (usa Google e "Restituzione modem Vodafone")

https://www.vodafone.it/privati/supp...tivi/reso.html

https://www.vodafone.it/privati/supp...one-modem.html

Come dicevo, in teoria è così in pratica io non ho mai pagato una penale.

psychok9 24-03-2023 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Bovirus (Messaggio 48150332)
@miazza

Se non rrestituisci il modem Vodafone potrebbe applicarti una penale.

Nel sito Vodafone sono presenti le info (usa Google e "Restituzione modem Vodafone")

https://www.vodafone.it/privati/supp...tivi/reso.html

https://www.vodafone.it/privati/supp...one-modem.html

Intanto Grazie mille per i link!
Leggo:

"La Vodafone Station viene fornita a titolo gratuito e in caso di recesso non è previsto alcun obbligo di restituzione. Il servizio di restituzione della Vodafone Station e’ gratuito."

Naturalmente lo farò, se lo riciclano sono ben contento di non andare ad aumentare l'inquinamento "tecnologico".

Più che altro pensavo e chiedevo, riguardo il famoso "dissuasore" contrattuale che applicavano spesso i SP di 24 mesi e chiedevo quindi lumi sui 48 mesi.

Iorion 31-03-2023 20:44

Sono ancora in possesso della Vodafone Station Revolution che ovviamente ho finito di pagare da tempo.

Alcuni anni fa mi ricordo che mi aveva chiamato il 190 per farmi lo swap "gratis" con la nuova Vodafone Station. Parlando meglio con l'operatore e pressandolo era emerso che non era affatto gratis e mi stava cercando di fregare

Mi chiedo se la situazione sia ancora questa...

La VSR è ormai vecchissima e voglio cambiarla, se esiste modo di ottenere quella nuova gratis, ok. Se no credo proprio che andrò con un router di terze parti...

Comprarla usata su ebay può avere senso? Con 25-40 euro te le porti a casa...

Vince85 01-04-2023 12:28

Ma il senso invece di comprare una Vodafone Station te lo sei mai chiesto? Software proprietario chiuso e castrato, bug infiniti e tracciamento del provider. Manco a dirlo prendi un router di terze parti.

Anni a frantumare i santissimi per avere il modem libero e ora che c'è volete la Vodafone Station. :doh:

S1©kßø¥ 02-04-2023 23:06

Il problema è che senza la Vodafone station se ci sono problemi con la linea non possono collegarsi e chiuderanno tutti i ticket senza esito.

Io due anni fa avevo problemi di ping assurdi dalle 21 a mezzanotte e ho sbattuto settimane.

Alla fine il supporto tecnico avanzato me ne regalò uno (che ora con upgrade a FTTH ho prontamente venduto) e hanno constatato problematica e risolto ticket.

Ora ho messo il nuovo nell'armadio e a muro ho solo banana rpi r2 con SFP Huawei, ho rimosso pure l'ONT.

Ah sapete che qui su Roma non è ancora limitata la banda su Fibercop da Vodafone?
In WiFi 6 ho visto speedtest su fast.com da 1.4 gbit ������������

Vince85 03-04-2023 05:39

Mai avuto problemi in FTTH e nel caso dovessero accadere (ogni morte di Papa) basta ricollegare la Vodafone Station, non richiede ore di lavoro… Modem libero tutto la vita altro che quella porcheria.

S1©kßø¥ 03-04-2023 09:24

Quote:

Originariamente inviato da Vince85 (Messaggio 48159765)
Mai avuto problemi in FTTH e nel caso dovessero accadere (ogni morte di Papa) basta ricollegare la Vodafone Station, non richiede ore di lavoro… Modem libero tutto la vita altro che quella porcheria.

Ah sicuro, intendo che cmq ci vuole una in casa.
Io i problemi li ho avuti con la FTTC, ma non cambia molto, non erano problemi di linea ma di dove mi avevano collegato in centrale.
Ma hai letto cosa ho scritto? Io sto con la Banana BPI R3, ho tolto persino l'ONT loro :D

Piccolospazio 07-04-2023 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Vince85 (Messaggio 48159765)
Mai avuto problemi in FTTH e nel caso dovessero accadere (ogni morte di Papa) basta ricollegare la Vodafone Station, non richiede ore di lavoro… Modem libero tutto la vita altro che quella porcheria.

Attuamente ho Tiscali ed ero intenzionato a passare a Vodafone. Uno dei vincoli di Tiscali è il fatto che non si può sostituire il loro modem penoso Zyxel (pur avendo ONT) se non comunicando (da quello che so) il mac del nuovo, ergo è tutta una restrizione e questa cosa mi ha dato sempre fastidio rinunciando infatti ad un cambio modem.

Con Vodafone mi pare di capire che non ci sia questo vincolo e si possa eventualmente scambiare la Vodafone Station con un eventuale altro modem (Fritzbox...etc..) senza interagire con loro, confermate? grazie.

Un'ultima domanda..stabilità della nuova Vodafone Station? mi interessa fare meno riavvii possibili.
Esempio: lo Zyxel di Tiscali se non lo riavvio dopo 2 mesi, inizia quasi sempre a dare problemi, oltre ad avere un wifi che fa pena.

MostWanted 07-04-2023 11:37

Quote:

Originariamente inviato da Piccolospazio (Messaggio 48163970)
Attuamente ho Tiscali ed ero intenzionato a passare a Vodafone. Uno dei vincoli di Tiscali è il fatto che non si può sostituire il loro modem penoso Zyxel (pur avendo ONT) se non comunicando (da quello che so) il mac del nuovo, ergo è tutta una restrizione e questa cosa mi ha dato sempre fastidio rinunciando infatti ad un cambio modem.

Con Vodafone mi pare di capire che non ci sia questo vincolo e si possa eventualmente scambiare la Vodafone Station con un eventuale altro modem (Fritzbox...etc..) senza interagire con loro, confermate? grazie.

Un'ultima domanda..stabilità della nuova Vodafone Station? mi interessa fare meno riavvii possibili.
Esempio: lo Zyxel di Tiscali se non lo riavvio dopo 2 mesi, inizia quasi sempre a dare problemi, oltre ad avere un wifi che fa pena.

ti posso rispondere solo sulla stabilità: ce l'ho da 2 anni e non ho mai dovuto fare un riavvio manuale, ho diversi dispositivi in wifi e 2/3 in lan, mai nessun problema. con l'ultimo aggiornamento hanno sistemato alcuni bug, puoi vedere i dettagli nel thread dedicato alla Vodafone WiFi 6 Station qui


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.