![]() |
Quote:
|
DOMANDA:
ora sono con TIM e ho una tariffa ricaricabile, ma se cambio operatore entro 24 mesi ho una penale di 20€; come funziona se voglio passare a Ho? Basta che quando chiedo la portabilità ci siano sulla mia sim almeno 25/30€ per fare in modo che tim si ciucci la penale e ci siano anche i soldi necessari al trasporto del credito residuo? |
Quote:
Io il credito lo lascerò a 0 x2 motivi : 1 alla attivazione non c'era scritto da nessuna parte che avrei avuto una penale , ne sulla sim ne altrove , 2 il negoziante non me lo ha detto anzi lo ho chiesto specificamente e mi ha detto che non c'erano penali Quella voce mi è apparsa dopo alcuni mesi sotto l'area clienti. Se vorranno quei 20 euro dovranno sudarseli e saranno gli ultimi che si prenderanno da me . A quel punto staccherò tutto anche la rete di casa . |
Però è anche vero che l'operatore di origine (TIM) potrebbe bloccare un'eventuale portabilità in forza della penale non saldata.
Da quello che visto/letto, non lo hanno mai fatto, però loro hanno il coltello dalla parte del manico... |
Quote:
Ma non per voler fare il furbo , ma semplicemente per non essere preso per il culo l'ennesima volta. Ps cmq mi sa che io non ci rientro. La data delle modifiche è successiva alla mia attivazions ![]() |
Certamente.
Se va bene si esce senza pagare la penale o perdendoci quel poco che resta, altrimenti saranno loro ad invitare il cliente a regolarizzare la posizione (bonifico, versamento cc, altra modalità). |
bè...io ci lascio su tipo 30€ così non c'è il rischio che mi blocchino il passaggio va
|
Ciao a tutti vorrei provare a prendere una sim,ho sentito che sono state bloccate le spedizioni ma purtroppo nel mio paese non ho negozi,i piu vicini sono un edicola solo ritiro a circa 15 km e un negozio a circa 20km.
Se vado al negozio fanno tutto loro e me la attivano la subito? Vista la poca distanza in piu forse è meglio che vado direttamente al negozio. |
Quote:
|
Ma il limite in download non doveva essere 60 ?
![]() Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Se disattivo la segreteria telefonica rischio di perdere anche il servizio ''ti ho cercato'' come succede ad Iliad oppure no?
|
Non c'è la segreteria
|
Quote:
|
Ci sono altre 2 cose che non ho capito bene:
-Se per caso sono in una zona non coperta da segnale vodafone posso comunque usare voce e dati internet in roaming sulla rete di altri operatori? -ho letto che gli sms bancari sono disattivati,ma proprio tutti? perchè io ho il conto online e il numero mi serve per ricevere gli sms con i codici per le operazioni. Se sono bloccati cè modi di abilitarli succesivamente? |
Quote:
Gli sms gratuiti o a pagamento sul conto corrente o con canoni o cadauno dovresti riceverli a meno che ci saranno dei problemi iniziali con alcune banche, questo non lo saprei. Gli sms premium addebitati dalla tua banca o altrove sul credito del telefono sono bloccati e vanno scloccati o con una nuova autorizzazione in banca , o chiamando il servizio clienti o come spesso accade con entrambi. Ps ancora oggi niente sim , e i 5 gg max sono passati. |
Aggiornamento che forse può essere importante.
Ieri l'hotspot ha funzionato tutto il giorno, stamattina invece non funzionava; pensavo fosse colpa o della zona o del pc, essendo al lavoro e con altro portatile. Invece tornando a casa, anche il pc e nella zona dove ieri aveva funzionato tutto il giorno, oggi non va. Allora mi sono messo a smanettare nelle impostazioni dell'APN seguendo le indicazioni dei post sopra e provandole tutte: niente da fare. Mi si è accesa una lampadina: ad ogni cambio di impostazioni dell'APN faccio un reboot del telefono. Così ho fatto. Quando sono arrivato alla configurazione APN= internet.ho-mobile.it TIPO APN= vuoto , cioè senza mettere nulla, dopo aver salvato ovviamente, non funzionava; reboot del telefono ha iniziato a funzionare perfettamente. Ora non so se è una regola generale o solo del mio telefono, sono ignorante lo ammetto, ma dopo aver cambiato l'APN e aver salvato è necessario un reboot del device. |
Arrivata la sim .
Attivata per telefono aspettando 5 mn in attesa. Direi che è stato tutto semplice. Direi che siamo in media per dove abito. Direi che nel punto peggiore di casa mia va cmq meglio di tim che non prende proprio . In un altro punto dove più o meno prendono uguali direi che vanno più o meno uguali , ma è in vantaggio ho. Direi che a me il limite dei 60 mega non preoccuma :doh: ![]() ![]() ![]() |
Invece l'hotspot è partito subito ( honor 8 pro italia)
Senza toccare nulla. Ma non ho ricevuto neppure nessun messaggio autoconfigurante. Andato da solo tutto al primo colpo. ![]() ![]() Sempre con quelle velocità ovviamente. ![]() Ecco come sono configurati . ( Ripeto non ho toccato niente) ![]() ![]() |
C'è una cosa che non capisco.
Tu hai due apn uno per il cel e uno per il tethering. Io ne ho tre due della vodafone e uno che ho creato io di ho.mobile. Ma domanda : quando si attiva l'hotspot il telefono che fa? Cambia automaticamente l'apn andando su quello impostato come tethering o rimane su quello impostato e basta? Perchè se fosse la prima ipotesi allora mi spiego tutto e cioè che il telefono si sposta sull'apn tetehring della vodafone e non va più ecco perchè devo reimpostare manualmente l'apn di ho e rebootare. In questo caso dovrei eliminare gli apn di vodafone ed eventualmente creare un apn per il tethring di ho. Se la mia ipotesi invece è sbagliata allora ho sparato solo un mucchio di c@zzate. |
Quote:
no gli screen che ho fatto sono con hotspot attivo , vedi i cerchietti in alto nella barra delle notifiche. ripeto non ho toccato niente penso che sia il telefono ad usarli in base a come gli servono oppure usa quello web e stop . cmq secondo me tu avevi alcuni apn salvati con la tua scheda vodafone precedente, e il telefono va a d usare quelli . io li cancellerei tutti e proverei ad iniziare con mettere questi |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.