![]() |
Quote:
Cmq non credo che il giochetto possa andare avanti per molto, alla lunga le tariffe diventeranno poco "credibili", e gli utenti inizieranno a sentire il bisogno di piani che offrano meno a minor prezzo. Anche il discorso di un unico piano tariffario sottoscrivibile per volta può andare bene all'inizio, ma alla lunga dovranno diversificare l'offerta per rendersi appetibili al maggior numero di clienti possibili. |
Quote:
Okey 6 euro, ma 8-9 eh, siamo al limite delle offerte winback degli operatori convenzionali... Vodafone sta offrendo 50 gb a 9 euro, va bè che le persone che riusciranno ad averla saranno poche, però... https://www.mondomobileweb.it/122091...imited-9-euro/ |
Quote:
Quando si parla di tariffe si deve parlare di tariffe accessibili a tutti e comparabili: GB, Minuti e SMS. Ho. e Iliad offrono tariffe A TUTTI, non a chi arriva da Tim da 8 mesi, ha la moglie bionda e un figlio di nome Asdrubale, gli altri sono esclusi! Se a me frega poco di tanti giga, ad un altro magari sono necessari. Molti non usano sms, io per lavoro ho molti clienti over 60 e tantissimi mi mandano brevi comunicazioni via SMS alle quali DEVO rispondere, anche fosse un banale OK: frega poco delle offerte Vida o Tim a 10 euro (quasi 11 per Tim, che non sono comunque 8 o 9....), se poi a fine mese ci devo mettere 2, 3 o 4 euro di SMS Ad oggi, al netto di qualità della rete, per me ci sono SOLO 3 compagnie che offrono tariffe chiare e comparabili, perché PER TUTTI: HO., Iliad e CoopVoce, sempre poco considerata che invece ha un'ottima rete (TIM), e NON HA MAI RIMODULATO, né coi 28 giorni né cambiandoti tariffa. Oggi ad esempio offre a 9 euro 30 GB senza limitazione di banda (io a casa mia sono un po' sfigato, prendo 3G o 4G da un ponte radio banda 20 molto distante, ma in alcune zone ho fatto speedtest da 110 in DL e 50 in UL), minuti e SMS illimitati |
Quote:
Basta andare su ebay o sui gruppi facebook e con l'invito ottieni la tariffa. ( Non chiedetemi come fanno , posso solo immaginare , ma sul gruppo tariffando gestori telefonici è pieno di gente che lo ha fatto ) Ho. Potrebbe rimanere conveniente per via della rete vodafone , ma iliad a 8 euro non ha molto senso. 3 e wind , con lo stesso servizio ma con ip italiano offrono tariffe più convenienti. E loro lo possono fare perchè hanno 28 milioni di clienti paganti cifre ben più alte dei 6 euro del milioni di iliad. Il mercato si è smosso non ê rimasto a guardare. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
continuo a dire che si paragonano fagioli con limoni: CHIUNQUE deve poter accedere ad una tariffa, perché possa essere comprata con altre, chiunque, anche chi già è con la stessa compagnia: io ho spostato mia mamma, che ci si trova benissimo con CoopVoce, sempre pagando 9 euro da 3 Gb, 1000 minuti e 1000 sms, a 30 Gb, minuti e Sms illimitati. Senza tante triangolazioni. Io ho una vecchia Sim Tim con 30 euro di credito bonus della quale non me ne faccio una sega, perché per chi è già cliente le tariffe sono unammerda. Ribadisco, una comparazione si fa a parità di condizioni, non con cosdici da trovare come carbonari vagando nel Web, o se rientri da un certo gestore, però hai 32 anni, gli occhi azzurri e saltelli sul piede sinistro. Le tue non sono comparazioni, le comparazioni si fanno con le tariffe PER TUTTI che si trovano sui siti ufficiali delle compagnie. E parlo senza interessi di sorta né nessun tifo di parte: io ho Ho., mia moglie e mia mamma CoopVoce, Mia sorella TIM p.s.-se il mercato si è mosso, TUTTI dovremmo baciare i piedi a Iliad: avrà una rete per adesso scarsa (infatti ho giusto una Sim, provata e messa in un cassetto, chissà domani non venga buona), ma se non arrivava lei, AL NETTO DI OFFERTE di rientro, per codici strani o appartenenti alla Loggia del leopardo :D, eravamo ancora tutti con costi raddoppiati rispetto ad oggi e 1/5 dei GB e la metà dei minuti |
Quote:
Quote:
Iliad non ha senso guardarla ora, bisognerà vedere quando avranno le loro antenne, diciamo che per ora è solo un investimento per il futuro, sperando che la situazione migliori. Quote:
Non mi sembrano tariffe così convenienti sinceramente, che poi si possa accedere a tariffe più vantaggiose per vie traverse ok, però se si parla di piani tariffari aperti a tutti no, non sono molto vantaggiose. |
Quote:
. |
L'ip di iliad è italiano, il problema lo causa chi non lo riconosce.
Se non fosse italiano non sarebbe riconosciuto da nessuno(nessuno). . |
Quote:
Iliad ha dato un grosso scossone al mercato italiano, le nostre tariffe aumentavano solamente e l'unico modo per avere qualcosa di decente era qualche offerta particolare. |
Quote:
Non è stato pubblicizzato da nessuna parte, chi lo sapeva ? Chi si interessa al mondo in cui viviamo, gli altri vanno in negozio e si prendono l'offerta che il negoziante gli propone, magari si fanno impuffare dal telefono che gli "regalano" e si prendono la vincolata 30 mesi... Come fai a prendere a riferimento un offerta ? Ce ne sono tantissime e cambiamo spesso e ogni negozio a cui ti rivolgi vedrai che ti da quella più conveniente per lui, non per te ! Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se tim mi offrisse oggi solo per me 1000 giga a 5 euro non la farei ? Resta il fatto che poi queste offerte occasionali ci sono sempre e sono accessi ili più o meno a chiunque ha fatto un cambio gestore ( e chi non lo ha fatto non è ne cliente ho. ne iliad) |
Ho scritto qualcosa di simile anche nel forum Iliad, che queste nuove tariffe s'avvicinano pericolosamente a quelle degli operatori tradizionali, facendo perdere un po' la convenienza. E' pur vero che, a furia di rimodulazioni, tariffe convenienti diventano invece dei salassi in cambio di... nulla, almeno finché non si comincia a fare triangolazioni con relativa perdita di tempo e denaro.
Io avevo Wind a 6 euro (120 minuti e 2giga, mi pare): pochi ma all'epoca andava bene. In breve è arrivata a sfiorare i 10 euro. Adesso con Iliad per 6 euro ho la stessa rete (normalmente discreta ma di cacca in alcuni posti, vedi litorale tirreno) ma minuti illimitati e 30 giga: non li adopererò mai, ma almeno spendo 6 euro... Tornando ad Ho, ho attivato la Sim di mio figlio, portabilità avvenuta in tempi sufficientemente rapidi (finalizzata la richiesta martedì, venerdì mattina la scheda era attiva). Configurata al volo: copertura decente, velocità adeguata per tutto quello che ci deve fare. |
Concordo al 100% con quanto scritto da ritpetit: i paragoni vanno fatti a parità di condizioni, altrimenti non hanno senso. E se anche volessi farli lo stesso includendo gli operatori principali (Tim, Vodafone ecc.) ci sono sempre quei 2-3 euro di differenza (se non di più) che in contesto mobile sono tantissimi. Per non parlare del fatto che oltre al prezzo più alto danno meno minuti/sms/giga ecc.
Non capisco come si faccia a dire che con questi nuovi operatori la convenienza sia finita, si paga di meno e si hanno più minuti/sms e giga, non è tanto difficile da capire. "Eh, ma tanto alla fine chi li usa tutti quei minuti e quei GB?" Altra frase assurda che sento pronunciare sempre più spesso. Se vuoi pagari di più e avere meno fallo, io i minuti e i GB con Ho me li consumo tutti, quello che avanza chi se ne frega. |
io sono passato da Tim ad HO con la MNP a 6,99€ e 40Gb.. va benone, meglio di come me lo aspettassi.. il blocco a 30Mbit alla fine mi sta bene... visto che cmq il ping è accettabilissimo e la navigazione o download in generale non ne risente.
Quello che mi da fastidio della triade Tim, Vodafone, 3/Wind è l'atteggiamento truffaldino, senza alcuna coerenza ne rispetto per il cliente. Vuoi spendere meno? devi triangolare .. oppure ti faccio pagare un cambio promo come minimo 10€ ..ma stiamo scherzando? Fai la promo che ti ho inviato per SMS? intanto ti metto i paletti di 24 mesi di permanenza.. poi ti faccio pagare 10/15€ per la MNP .. e ti rimodulo tra un paio di mesi (si puoi andartene.. intanto io con i 15€ di attivazione si ho già guadagnato).. A perdere siamo sempre noi.. ora attendo la prima rimodulazione di Ho... perchè ovviamente accadrà.. prima o poi:cry: |
Quote:
|
Quote:
Un conto è rimodulare 20M di clienti e perderne 300k. Un conto è rimodularne 300k e perderli quasi tutti. |
Quote:
|
Quote:
. |
Quote:
Io me la sono trovata lì, disponibile in negozio, nella settimana giusta.. Poi che non sia stata pubblicizzata o abbia escluso i Vodafone, è un altro discorso, non accetto però che mi si rimoduli la tariffa ogni 3 mesi come stanno facendo i big del settore, sia su mobile, sia su fisso.. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.