![]() |
Non saprei altrove, ma da me ho. Quando non si naviga, con vodafone tutto funziona,
Il problema è che loro gia di per sè limitano la banda, ma non per tutelare gli altri utenti, ma secondo me usano questo come deterrente per giustificare i rallentamenti, e anche per farti cambiare in vodafone per un servizio migliore. Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Personalmente non considero accettabile il sistema che usa HO (ma anche vodafone lo fa) per bloccare/limitare le connessioni, prima incassa e poi blocca.
Un comportamento corretto sarebbe di impedire il rinnovo per utilizzo anomalo, incassare il rinnovo e bloccare la linea lo considero un furto! Poi sarebbe carino avere indicazioni precise di cosa viene considerato traffico anomalo ma per questo mi sa che dovremo aspettare una legge che obblighi gli operatori ad inserire la definizione di "traffico anomalo" nel contratto. |
@TommySeb sono piuttosto d'accordo con quello che dici, invece di pararsi dietro un vago "fair use" libero ad interpretazioni, che specifichino in modo chiaro quanti rinnovi si possono fare scrivendolo nero su bianco sul contratto, poi magari prima di segarti la banda potrebbero mandarti un sms di avviso in caso di consumo anomalo, invece come dici prima comunque ti prendono i soldi e poi ti segano la banda senza dire nulla, e il cliente paga lo stesso prezzo per un servizio pessimo.
Ad ogni modo alla fine sono riuscito a registrarmi al sito dall'app... anche se non è andato tutto liscio: Ieri mattina incontro un altro mio parente con ho mobile, gli faccio la registrazione, successo al primo colpo, riprovo sul mio e... niente solito avviso di "riprova sarai più fortunato" aspetto qualche ora riprovo e... niente... riprovo ancora e... successo! e stata dura ma ce l'ho fatta :D In compenso a furia di scriverlo ho imparato anche il numero della sim ho a memoria. :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vorrei rimanere su vodafone che ha un ping molto basso |
Ho fatto passare un sim da lyca mobile ad ho. Sebbene siano entrambi virtuali Vodafone la differenza a favore di ho è palpabile. Ricezione migliore, App migliore e tanti altro piccoli fastidi in meno. E costa pure 6€vs 8 con 70 GB anziché 60.
|
Segnale e stabilità
Ho notato che si Ho ha un maggior segnale ma a discapito di più stabilità come quella di kena ed ho l'antenna vicina per il resto ok,
Se volete 5 euro per te se acquisti una sim Ho. con il mio link |
Quote:
|
per passare il numero principale da TIM ad HO sto triangolando con postemobile sfruttando la promozione CREAMY NEXT che propone a 4,99€ minuti+sms illimitati e 10GB di Internet
con HO funzionano le chiamate in 4G ? (con postemobile il segnale switcha in 3G/H durante le chiamate) roaming in UE si appoggia a reti vodafone?? con postemobile ogni tanto riscontro qualche blocco di connessione sul notebook collegato via wifi allo smartphone in tethering, cosa che con TIM percendentemente nessun problema (stesso smartphone--stesso notebook) |
Quote:
Sul tethering immagino che la spiegazione sia semplicemente che la rete tim è migliore di quella Wind su cui funziona postemobile, niente di più :). |
Ed io che ero convinto che postemobile si appoggiasse a Tim… comunque nella mia zona si equivalgono
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Non è legge però...,
Io in Campania ho 2 SIM, una iliad, e altra era Tim a consumo, poi passata a Fastweb, ed adesso ho sfruttando la promo scontata a 5.99 70gb. Sarà pure la migliore rete italiana, Vodafone, ma da me che wind3 vince su tutti i fronti, in 4gplus con Vodafone, e non ho. non si va oltre i 20mb in ore di punta, e 45 in orario notturno. Con wind3 in 4gplus ore di punta 45mb , e 130 ore notturne. Con ho. Stessa velocità di Vodafone con il limite dei 30mb la notte, ma ha il problema che spesso si inchioda e devo mettere il telefono 8n modalità aereo per farla riprendere Non generalizziamo. Con Tim un disastro, il 4g lo vedevo solo all'aria aperta, in casa eri o 3g o Edge. Dipende dalle zone. Comunque wind3 e notevolmente migliorata Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che wind3 sia migliorata mi fa piacere, quando l'ho abbandonata io era un disastro, pessima ricezione, internet che si bloccava in continuazione, qualità delle chiamate infima...e abito al centro di Roma, quindi neanche in un posto sperduto. |
ok farò il passaggio a HO
|
Meglio Kena o Ho ?
70gb a 5.99€ limitati a 30MB/s Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
simili ma non uguali, per esempio ho.mobile offre il riparti, cioè se esaurisci tutti i giga puoi anticipare la scadenza e ricaricare subito, e anche se non ho mai esaurito il mio piano dati da 50 giga, mi ha sempre dato una certa tranquillità che se anche per motivi vari mi ritrovassi a dover scaricare più della norma non resterei senza connessione internet.
Poi ci sarebbe il discorso viaggi all'estero, apparentmente Kena è in vantaggio, in quanto come CoopVoce permette in roaming europeo di usare tutto il piano dati nazionale anche all'estero, ma da quello che ho capito almeno in passato ci sono stati problemi all'estero, anche ho.mobile comunque si difende bene offrendo 6.1 giga dato che l'offerta risulta da 12.99 euro scontati a 6... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.