![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Dunque proverei a smanettare su Win11 togliendo Core Isolazion, magari HAGS, etc. e vedere se torna a somigliare a come ti performa Win10, prima di buttare la spugna. |
Quote:
"*The support cycle for Windows follows Microsoft’s Enterprise lifecycle schedule, excluding support for LTSC/LTSB." Tuttavia ho ricevuto l'avviso di prevista incompatibilità del browser a settembre (Firefox 102.10.0esr) perché in Slack c'è pure un end of support: Firefox 104 and below: Sept. 1, 2023 |
Ho formattato con windows 10 come in origine il notebook (i7 7500+8gb ram)di mia nipote mettendogli un ssd Crucial ma quando lo spengo è lentissimo e rimane acceso con la schermata nera per tantissimo tempo
si riesce a sistemare? |
La prima cosa che disabiliterei per prova è l'Avvio Rapido e vedere se migliora.
ES. LINK Con quello ogni volta che spegni, il sistema fa un'immagine di ibernazione del kernel da cui ripartire la prossima volta. Potrebbe avvenire qualche problema in quel contesto. |
Quote:
Hai formattato per via di qualche altro malfunzionamento precedente o solo per via della sostituzione SSD? Ad ogni modo per prima cosa disattiva l'avvio rapido di Windows 10 che è una fonte inesauribile i problemi... :doh: Dopo avelo disattivato riavvia il computer per essere certo che la sessione in chiusura non avviene ancora con l'avvio rapido attivato. Usa il PC, spegnilo e verifica così. https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/ https://imtblog.it/software/s-o-wind...l-avvio-rapido Poi se non si è ancora risolto, prova riavviare il computer in modalità provvisoria, fallo lavorare un po', tienilo in funzione qualche decina di minuti e dopo prova a spegnerlo e guarda se l'anomalia persiste. Se cessa evidentemente c'è qualche software o servizio in eautomatica che non si chiude regolarmente ed in tempi normali rallentando lo spegnimento di Windows. https://support.microsoft.com/it-it/...4-b3e5e56fe234 |
Faccio queste prove e vi dico, grazie
|
Quote:
provo ad usarlo cosi! grazie |
Potete consigliarmi un buon programma per classificare e gestire le foto tipo "Photos" di Apple o il defunto Picasa o cose del genere?
|
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2965 This security update includes quality improvements that were a part of update KB5025297. When you install this KB:
|
Ragazzi una domanda. Ho un PC "standard" ... I3,8gb,SSD che quando fa gli aggiornamenti,al riavvio fallisce l'installazione e annulla tutto. Mi succede con entrambi i cumulativi di aprile(sia quello fallato che generava problemi con le stampanti sia il suo sostituto), pur installando da KB e non solo da Windows Update.
Ho fatto un sfc, e un dism e non ha rilevato problemi. Oltre ad una formattazione e installazione pulita che altro provare? In avvio ho praticamente rimosso tutto (da gestione attività). |
Prova se risolvi con questo comulativo di Maggio :sperem:
|
Quote:
|
qualcuno ha idea del perchè windows 10 mi propone tra gli aggiornamenti facoltativi questi driver?
https://snipboard.io/NEhYpJ.jpg |
Io ho disattivato il rilevamento ed installazione degli aggiornamenti driver. Ricordo fosse tra le operazioni suggerite per evitare che gli updates rilevati da Windows portassero instabilità e conflitto ai driver proprietari
|
Quote:
|
Non ricordavo che bisognava procedere in manuale per l’installazione...
Ma hai per caso punti esclamativi gialli in Gestione Dispositivi? Potrebbe essere un aggiornamento o un driver non presente su PC. Penso che non manca mai a Windows di rilevare driver generici. Delle volte sono risolutivi per periferiche non più supportate dal produttore. Farei prima, nello specifico, la prova di cercare questi driver in pacchetti software sul sito Intel. |
Sto facendo delle ricerche. Intanto mi si è verificato il seguente problema
Quote:
Mentre non mi risulta installato seppur l'ho visto notificato, il preview KB5025297 (build 19045.2913) Ho tra gli 'Aggiornamenti installati' il Servicing Stack 19041.2905 |
Ragazzi, una domanda, in azienda ho la possibilità di dare indietro il vecchio PC e prendere un portatile con la LTSC installata oppure il classico 10 PRO. (do indietro il vecchio PC e quindi ho questa scelta)
Ma secondo voi ha senso nell'uso quotidiano oppure mi vado a creare solo un sacco di rogne ed è meglio rimanere sul 10 PRO? Ho tempo due giorni per decidere e mi daranno poi il nuovo portatile con tutto installato... accettasi consigli urgenti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.