Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Franz.b 17-05-2020 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Er Monnezza (Messaggio 46785606)
A me da l'impressione che si sia messo a pasticciare con le impostazioni del tema, modificando qualche colore di sfondo.

eh può essere (anche se nega...), ma trovami l'impostazione per cambiare quello spessore... :fagiano:

syfer82 17-05-2020 10:33

Ragazzi torno su una questione di pochi giorni fa: chi ha voglia di farmi un test?andare in proietta su questo dispositivo (non quella di proiettare il PC su uno schermo ma il contrario) attivarla e poi riavviare. A quel punto fare uno speedtest. Serve connessione wifi.

A me quando attivo quella funzione dimezza la banda del 5ghz

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

tallines 17-05-2020 11:16

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785583)
ripeto alcune cose che ho sparso nei miei post precedenti:
il pc è di un anziano che aiuto, la domanda non era "come si tolgono quei bordi" ma come si impostano, in quanto anch'io li trovo comodi ma questa persona non saprebbe mai e poi mai aprire regedit, nè ha traccia nel pc di programmi di tweaking profondo. Andrò a vedere che valori ha sul registro, ma sarà sicuramente come dite, solo resta il mistero di come ha fatto. a meno che non sia un residuo di qualcosa che aveva su w7.

Per come si impostano quei bordi con quello spessore, basta che vai a vedere le due voci nel registro, che numero hanno:

- BorderWidth

e

- PaddedBorderWidth



1 - Per come abbia fatto, può essere anche cosi, poi....e l' utente ha anche risolto il problema > click

2 - Altro identico tuo problema, che come suggerimento per risolverlo, dice di aggiornare i driver della scheda grafica (sempre se ci sono altri nuovi driver da poter scaricare e installare) > click

Rikardobari 17-05-2020 11:33

Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?

Giux-900 17-05-2020 11:51

Quote:

Originariamente inviato da Rikardobari (Messaggio 46785800)
Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?

qui trovi una buona spiegazione

Styb 17-05-2020 11:54

Lo puoi anche tenere disabilitato.
Non è un articolo recente ma è sempre valido: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...isattiva_12087

tallines 17-05-2020 12:00

Quote:

Originariamente inviato da Rikardobari (Messaggio 46785800)
Buongiorno,
vorrei capire meglio a cosa serve e come funziona il Secure Boot.
è possibile tenerlo disabilitato senza ripercussioni sul funzionamento di windows?

Ciao, praticamente è l' avvio protetto del SO Windows, installato in modalità Uefi > click 1 + click 2

tallines 17-05-2020 12:05

E a proposito di avvio protetto = Sicurezza

sempre quindi rimanendo nel Tema della Sicurezza del SO Windows 10 >

Windows 10 May 2020 Update impedirà l'avvio di app indesiderate: ecco come

In effetti, io l' opzione ce l' ho disabilitata, come è di default .

Rikardobari 17-05-2020 12:07

grazie mille!
Ho letto un po' gli articoli linkati.
ho sempre avuto il secure boot attivo sulla mia mobo.
purtroppo da quando ho acquistato un nuovo componente HW Windows non ne riconosce la firma dei Driver (scaricati dal sito ufficiale) e me ne impedisce l'installazione. Per cui ho provveduto a disabilitarlo. A questo punto penso proprio che lo terrò così.

Franz.b 17-05-2020 12:42

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46785770)
Per come si impostano quei bordi con quello spessore, basta che vai a vedere le due voci nel registro, che numero hanno:

- BorderWidth

e

- PaddedBorderWidth



1 - Per come abbia fatto, può essere anche cosi, poi....e l' utente ha anche risolto il problema > click

2 - Altro identico tuo problema, che come suggerimento per risolverlo, dice di aggiornare i driver della scheda grafica (sempre se ci sono altri nuovi driver da poter scaricare e installare) > click

ti ringrazio, la spiegazione di un update pasticciato potrebbe essere... comunque glielo lascio così sennò è panico :cool:
proverò io a giocare su regedit per vedere se con un bordo visibile il tema scuro di win10 diventa più utilizzabile.

Fatal Frame 17-05-2020 16:05

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46785554)

Così è corretto ... senno' avresti i bordi verdi e spessi anche ai lati e sotto :confused:

tallines 17-05-2020 19:13

Sempre in Tema Sicurezza per Windows 10

dovrà uscire tra poco la Versione sempre 2004,

e si andrà dalla build attuale che è la build 19041.264 alla 19628.1

Stando a quello che dice il seguente articolo :stordita: >


DNS over HTTPS su Windows 10: come abilitarlo

Verificare la versione di Windows 10

Prima di procedere con l’abilitazione del DNS over HTTPS, è necessario assicurarsi di avere già installata la build 19628..................

Macco26 18-05-2020 09:55

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785613)
eh può essere (anche se nega...), ma trovami l'impostazione per cambiare quello spessore... :fagiano:

Mi pare che in Windows7 fosse possibile andare a ravanare di più, dalle Impostazioni schermo, Personalizza, quel tipo di robe. Probabile a quel tempo allargò lo spessore, che poi è rimasto anche in Win10, dove quelle opzioni sono state "nascoste" nella UI, ma restano comunque i medesimi parametri di registro.

tallines 18-05-2020 10:48

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 46787305)
Mi pare che in Windows7 fosse possibile andare a ravanare di più, dalle Impostazioni schermo, Personalizza, quel tipo di robe. Probabile a quel tempo allargò lo spessore, che poi è rimasto anche in Win10, dove quelle opzioni sono state "nascoste" nella UI, ma restano comunque i medesimi parametri di registro.

Mi sembra un pò difficile, puoi può essere ehhh...

Perchè anch' io a parte l' ultima Versione installata 15 giorni fa tramite installazione da zero, ho sempre fatto l' installazione in place .

Anche da W7 a W10, mai successo il problema di Franz.b, poi.....:)

NuT 18-05-2020 10:59

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46785052)
Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.
Credimi, cambia totalmente la fruizione dei contenuti del forum e ti fa risparmiare tempo che sarebbe sprecato in ogni caso.
In alcune pagine di questo thread trovo sì e no 3-4 commenti visibili nonostante non abbia tanti utenti in ignore, prova ad immaginare perchè.
Quote a parte ma a volte si trova qualche perla tipo quella sopra.

:D immagino, ma no sono contrario a mettere gli utenti in ignore. Non l'ho fatto per casi conclamati e clamorosi di gente che affermava il falso per mero fanboyismo (creando disinformazione su un forum pubblico) di certo non lo faccio per un piccolo spammino :asd: Anzi mi aiuta perché appena si sgarra fioccano le segnalazioni (anche se servono a poco, ma tant'è). ;)

Franz.b 18-05-2020 11:21

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46787451)
Mi sembra un pò difficile, puoi può essere ehhh...

Perchè anch' io a parte l' ultima Versione installata 15 giorni fa tramite installazione da zero, ho sempre fatto l' installazione in place .

Anche da W7 a W10, mai successo il problema di Franz.b, poi.....:)

si, delle due una: o residui da win7 o aggiornamenti con bugs (cosa che ho trovato nei link che mi avete girato)

Lights_n_roses 18-05-2020 14:14

Salve

Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?

gomax 18-05-2020 14:33

Quote:

Originariamente inviato da Lights_n_roses (Messaggio 46787880)
Salve

Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?

Molto probabilmente è la versione LTSC (senza tutto il circo Store+App+Cortana), fortunato :D Oppure l'amministratore potrebbe averlo disabilitato in qualche modo da gpedit.

Ciao

Lights_n_roses 18-05-2020 14:35

C'è modo rimetterlo?

tallines 18-05-2020 14:42

Quote:

Originariamente inviato da Lights_n_roses (Messaggio 46787880)
Salve

Mi hanno appena dato un pc aziendale con windows 10 ho un account che ho trasformato online associandolo ad un indirizzo Outlook, sul sistema non è presente lo store Microsoft né pare ci sia modo recuperarlo, come posso fare?

Ciao, prova cosi > Reinstallare Windows Store > click


O........fai la cosa classica...che è........installare W10 in place .


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.