UtenteSospeso |
15-11-2018 18:47 |
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp
(Messaggio 45886369)
1)
Il fatto che l'ISO è 4,73 GB centra niente, p.e. l'ISO di Windows 32/64 è 7 GB ma puoi creare il supporto di installazione anche su penna USB in FAT32, la questione è che la versione che hai scaricato contiene un singolo file WIM di 4,3 GB e quindi è normale che non funzioni su FAT32 in quanto non può essere copiato, vedi sotto...
2)
Premesso che non conosco la differenza tra file WIM e file ESD, quando sul sito Microsoft scarichi la ISO da un OS diverso da Windows appare una finestra nel browser dove specifica che l'ISO che stai scaricando non è compatibile con lo strumento Microsoft per la creazione del supporto di installazione e che il suo contenuto è diverso per poterne garantire il funzionamento anche senza lo strumento. Se per tua curiosità vuoi cmq maggiori dettagli (p.e. perché WIM al posto di ESD) aspetta altre risposte o prova a chiedere al supporto Microsoft ;)
|
1) non mi riferivo alla creazione del supporto USB di installazione in FAT32 ma alla µSD nel telefono dove ho scaricato il file ISO dal sito che essendo di dimensione 4,7GB ( un unico file ) non poteva andarci e non ricordavo che la µSD del telefono è formattata in exFAT per cui c'è entrata.
2) E' chiaro che la versione della ISO scaricata dal telefono ha il file install.wim di oltre 4GB perchè contiene più versioni installabili rispetto a quella scaricata da browser windows con media creation tool.
Pensavo si scaricasse la stessa ISO anche da quella pagina web senza poter e dover utilizzare il MCT , l'ho dato per scontato e non ho fatto molta attenzione alle scritte nella pagina ho letto solo quello che mi interessava per scaricare l'ISO .
Ora ho letto e dice che occorre avere una penna USB di almeno 5GB o un dvd dual layer, dice qualcosa sulla masterizzazione dell'ISO ma comunque non dice nulla a riguardo del come metterla su USB
.
|