![]() |
|
Quote:
Il tecnico che verrà non farà altro che installarti l'ONT e la VSR (na cavolata) alla borchia al muro che già hai e poi andare in cantina a staccare il cavo in fibra dallo splitter Infostrada a quello Vodafone se presente, dipende se qualcuno nel tuo palazzo ha già Vodafone. In 15-20minuti fa tutto. Se non c'è lo splitter te lo installa al momento, se lo portano dietro. PS: ricordati di spedire (a tue spese) il router di Infostrada se no ti addebitano 120euro. Hai 30 giorni di tempo da quando ti staccano la linea. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quindi, ricapitolando, l'ONT cosa sarebbe? Il "modem/router" per la fibra? La famosa "Vodafone Station Revolution"? E la VSR invece? Io ora ho semplicemente il router Alcatel che mi ha portato Infostrada. A quello è collegato il cavo in fibra che esce dal muro, e sempre a quello ho collegato il telefono di casa e i vari dispositivi con l'RJ45 (PC, NAS, mediaplayer, eccetera). Quello sarebbe l'ONT? Quote:
Quote:
Poi approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti qualche dettaglio su questa Vodafone Staion. E' configurabile in maniera decente? Io, per le esigenze della mia rete (e soprattutto del NAS), ho bisogno che quantomeno sia possibile configurare il port forward, con relativa prenotazione degli indirizzi IP. Spero che queste cose si possano fare, altrimenti la situazione è tragica... |
Quote:
comunque gestisce sia PF sia DHCP reservation (via MAC address) |
scusate, ma una volta attivata la vodafone fibbra (FFTH) come si fa per entrare nell'area clienti vodafone per visualizzare fatture... opzioni attive... ecc ecc? ti mandano loro username e password per email?
|
Quote:
|
Quote:
Piuttosto stai attento a quando ti inviano il contratto, per me era diverso da quello concordato al telefono :mad: oggi scadono i termini per esercitare il diritto di recesso senza pagare penali http://www.infostrada.it/it/privati/..._contrattuali/ posso fare tutto tramite Vodafone o è meglio che spedisco la raccomandata anche io? Non credo che loro riuscirebbero a fare in tempo |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
devo compilare e spedire io urgentemente il modulo di disdetta Infostrada per passare a Vodafone, ma sono previste solo queste 2 opzioni, tra l’altro il mio numero è stato Infostrada dall’inizio…
1) la riattivazione del servizio con Telecom Italia (disdetta con Rientro in Telecom Italia) 2) la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia) http://www.infostrada.it/it/privati/..._contrattuali/ quale devo selezionare? :mc: |
Ciao a tutti, vi chiedo una cortesia: quando postati i valori raggiunti con la vostra linea, potete postare anche con che tipo di pc e il suo anno?? Questo perchè io ho un portatile del 2007 e pure avendo la 500 non raggiungo mai con il cavo non più di 300, per non parlare del wireless dove a non più di 1 metro di distanza vado a 21-22.
Così posso capire se la mia linea ha eventuali problemi. Grazie a tutti. Wlety |
Quote:
Questa amara scoperta l'ho fatta sulla mia pelle. |
Quote:
|
Ho provato a fare l’attivazione via telefono, sembrava andare tutto bene, ma proprio alla fine, avevo già fatto la registrazione telefonica con l’accettazione del contratto, si sono accorti che non avevano ancora chiuso la pratica della precedente richiesta (il giorno 18 avevo chiesto l’attivazione dell’offerta, ma poi mi avevano spedito un contratto diverso e al telefono mi avevano detto che l’offerta giusta era quella scritta, così avevo disdetto tutto :mad: ), che risulta sospesa e non chiusa, non potendo fare la migrazione mi hanno proposto di attivare una nuova linea, non avrei avuto problemi a cambiare il vecchio numero, ma avrei dovuto spendere altri 48€, così ho rinunciato :muro: , mi spiace solo non fare in tempo a recedere da Infostrada senza penali, magari mi lamenterò quando arriverà la prima bolletta con la rimodulazione
mi domando se sarebbe stato diverso se avessi fatto via internet, quasi quasi provo |
Quote:
|
![]() Ripresentato il problema...non è durato tantissimo, un 10 minuti... |
Quote:
I primi 12 rinnovi sono sempre così, poi paghi 5euro in più al rinnovo se vuoi mantenere la velocità a 1Gbit se no scendi a 20Mbit. Quote:
Chiama l'assistenza se continua a farlo, non è di certo normale. |
Attivato venerdi e già disperato..
Allora attivato a Torino zona cenisia venerdì scorso .. Il contratto è la 500 / 20 con passaggio ad 1 giga entro fine novembre..
1 Problema: non ho mai superato i 100 Mb il ping oggi è sugli 11 upload a 19 Mb e download a 65 con cavo 5e wifi spento provato + volte. Richiesto intervento risposte pratiche ancora nessuna senbra che ci sia un cap.., ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga. Qualcuno x favore sa come fare x cambiarla? L'assistenza al 190 al momento non si fa sentire.... Altro problema : La sim fornita insieme deve essere attivata?quando? a me continua a non funzionare gia' sollecitato.. quale è la vostra esperienza ?? Grazie a tutti |
Quote:
in ogni caso, prova a spegnere e riaccendere sia VSR sia l'ONT, ma cmq la maggior parte delle lamentele (99%) riconducono a problemi del PC, non della linea... della serie: non vorrei che fossi tu ad avere sul pc una porta ethernet 100 mega ecco... poi lo dico perchè non ti conosco e non so "quanto ne sai" quindi si parte dalle "cose basilari" |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.