![]() |
|
Quote:
|
Quote:
no boh, ma sei il primo da cui sento questa storia, a te succede sempre? ogni tot giorni? possibile che succeda solo a te (e una volta è successo a me) e nessun altro? :mbe: |
No figurati, io ogni 15 gg riavvio la station , davo per scontato che lo faceste sempre anche voi!
Dopo qualche sessione di Torrent, la tabella di routing si satura e la VSR arranca letteralmente, tempo fa addirittura mi capitò che "disconnetteva" i client ogni 5-10 minuti. |
Quote:
cmq io mai riavviata, cioè magari ogni 30 giorni così "per sicurezza", ma finchè avevo la 30 mega non avevo nessun problema di disconnessioni e neanche di lentezze anomale anche con 30-40 giorni... una volta l'ho dovuta riavviare perchè non andava più lo streaming dal PC verso i TV, però a parte quello nessun problema... |
Quote:
Al massimo ONT |
Io ho la uauauauauauwei.
PS : di solito riavvio solo la VSR, ma per cambiare IP (ogni tanto non fa male neanche quello) riavvio anche l'ONT. Ciao |
Quote:
|
Quote:
per sicurezza ho appena cercato... ONU = ONT... Quote:
cmq è un termine equivalente, che corrisponde al dispositivo che trasforma il segnale da ottico a elettrico... |
Quote:
Quote:
Non so se il notebook ha una scheda eth scrausa o cosa , l'ideale sarebe collegare il pc fisso con cavo ethernet ma devo prima procurarmene uno abbastanza lungo. Con i vari cell \ wifi integrato dei notebook non supero i 40 - 90 mbps. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la riavvio dalla gui... si spegne, tenta il riavvio ma non riparte mai... finchè non la spengo io dal tasto e la riaccendo e riparte... testo kubuntu ed è di nuovo a >400 megabit... ho controllato, non ho riavviato l'ONT apposta e mi sono segnato l'indirizzo IP... quindi il link in fibra non è stato riavviato, l'ONT neanche, indirizzo IP non è cambiato (controllato prima e dopo) e durante la giornata non è stato effettuato nessuna apertura di torrent che potesse "sporcare" le tabelle di routing (che cmq per inciso, che io sappia le associazioni "a quanto mi hanno insegnato a scuola" si cancellano dopo tot minuti (mi pare 20)) semplicemente boh... ogni tanto o parte direttamente male all'avvio, si "avvia male"... oppure cmq si impalla da sola senza fare cose particolari/particolari utilizzi... e l'indirizzo IP non influisce |
Quote:
Ciao |
Quote:
non so che test siano, ma loro stessi scrivono server da 10 gigabit... quindi "bastano" 20 connessioni ftth 500 a saturarli... senza contare che sono server francesi, e i francesi in ftth hanno addirittura 1 gigabit o 800 megabit... infatti avviando il download di kubuntu 450 megabit... |
Ultime da BO ....
Qui da me, ormai, la situazione è stabile: funziona tutto, ma con un cap fisso a 100 !!! A qualunque ora del giorno e della notte, nessuna differenza.
Su qualunque protocollo provato, quello è il massimo raggiungibile (anche se spesso è leggermente più basso, attorno ai 90 Mb). Violano perfino il loro contratto (occasionalmente?? Ma dove, delinquenti??) e sarebbe da ducumentare e portare al Corecom. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non sono problemi che mi toccano, perchè quando faccio un'affermazione di quel genere ho già controllato TUTTO almeno 2 volte. Questa volta ho addirittura fatto test per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) a vari orari e in varie condizioni, provando di tutto. Il cap c'è ed è permanente, almeno qui a Bologna. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.