![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque ho già rimesso Win 8.1 da 0 (visto che con il 7 non andava più della metà dei driver)... Va un botto meglio, il notebook è tornato a vivere :) |
Quote:
|
Ho un problema:
su un pc con W10 x64 a cui accedo solo tramite Desktop remoto è sparita la voce "arresta sistema" e "riavvia sistema" e al loro posto mi appare unicamente la voce "disconnetti sessione remota". Come posso risolvere? :help: |
Su Surface 3 con youtube a 1080p sembra ci sia qualche rallentamento in browser.
Bisogna usare un app specifica ?? |
Non so se è arrivata con la 11082, ma finalmente Posta ha l'opzione di selezione multipla messaggi, era una delle mancanze scritte sui feedback, e sono stato accontentato...
|
ragazzuoli, ho un problema... all'avvio mi compare la scritta "FW status recovery error" e non sono riuscito a trovare niente, non so nemmeno se è un problema di win o hardware :stordita: in ogni caso, dopo 4 format e altrettante installazioni ovviamente pulite, mi trovo un sistema che è sensibilment più lento di prima ad avviarsi (ssd 840 evo) e che soprattutto, da spento, si avvia senza connessioni di rete disponibili :muro: (ho attaccato l'ethernet).. tuttavia se faccio un riavvio, la connessione torna.. EDIT: non lo fa proprio ogni volta, ma diciamo due su tre..
che faccio ? formatto di nuovo ? |
Quote:
Metti risparmio di bilanciato, dovrebbe andare meglio. In alternativa usa un'app come Tubecast Sent from mTalk on my Lumia 640 |
Quote:
Con firefox va bene a 1080p60. Quindi è un limite hardware del tablet questo ?? Ad es con 720p60 va bene in Chrome |
Quote:
|
Quote:
|
raga ho un problema quando clicco sulle icone del desktop invece di partire l applicazione lìcona viene mesa nel cestino. Se provo a ripristinarla mi dice di eliminarla
|
Quote:
forse il tuo PC è posseduto ? |
Quote:
|
Quote:
Comunque nemmeno io uso i pc per giocare (cioè, ci gioco anche, ma non è la priorità), e non ho mai avuto problemi (su due pc). Mi occupo di sviluppo mobile |
Quote:
Dopo questa premessa, non mi è mai capitato che Win10 non partisse, o avesse qualche problema di qualche genere che ne impedisse il funzionamento, o che mi facesse pensare "speriamo che stavolta parta" ;) E preciso che ho Win7 da luglio 2011, migrato su SSD, migrato su altro SSD, ed aggiornato a Win10... mai formattato, perchè mai ne ho avuto l'esigenza, il computer è veloce e funziona bene, nessun problema, nonostante non lo uso per giocare ma per produttività e ci sono fissi quasi 200 programmi installati, ed i più di 4 anni puoi immaginare che di programmi installati/disinstallati/aggiornati ce ne siano stati parecchie centinaia :) L'unica cosa che critico a Win10 è il mutato meccanismo per l'assegnazione delle estensioni ad un programma... Prima, un programma poteva "prendersi" determinate estensioni. Ora invece è necessario che Windows le assegna a lui, quindi da "impostazioni" etc... Col risultato che se un programma supporta es. 100 estensioni (es. visualizzatore di immagini), e prima poteva auto-assegnarsele tutte, ora da "impostazioni" windows assegna i formati "comuni", e tutti gli altri rimangono non assegnati :rolleyes: |
Quote:
io però evito di smanettarci troppo, tutte le volte che ho seguito mode e tendenze di smanettamenti nel registro, disabilitazione di servizi, programmi e programmini che modificano il sistema, poi mi sono ritrovato con problemi vari e sistema instabile. Non solo con w10, ma anche con i precedenti. ora seguo la filosofia di lasciar stare l'OS così come l'hanno costruito, e magicamente, guarda strano, non ho mai un problema. Sorrido ogni volta che leggo di tweaks vari degli utenti, che poi si lamentano se dopo non gli funziona un tubo. |
Quote:
|
Quote:
e se volessi (come dite voi non smanettate nulla e lasciate tutto di default) un sistema chiuso passo senza tanti patemi alla mela |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.