![]() |
|
Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...
Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E..._dp_o_pC_S_ttl Farebbe al mio caso ?? Ed il bello che il mio pc , non e' tanto vecchi ha due anni con processore Intel-R i7-4700MQ Cup 2,40Ghz / ram12 GB |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() e non ho Teamviewer |
Quote:
Poi oltre a l' OS W10... vorrei metterci tutti i programmi , per renderli sempre piu' veloci ... e solo i dati personali nell HDD.... quindi un po di spazio in piu' fa' sempre bene |
Quote:
Come ho detto... mi son deciso a prendere un SSD... per uscirmene da questa lentezza assillante...:) |
Quote:
Io cmq gli ho preso un Crucial BX100 120gb, pagato 60€ precisi comprese spedizioni. E non è che fa schifo. |
Lettore di file vob. Ho dei DVD originali Disney, con vlc alcuni "squadrettano", cosa consigliate? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Prova con MPC-HC.
|
Quote:
86€ il 120... con 20€ in piu' ho piu' del doppio della capienza ....:D Scusa se ne approfitto della tua conoscenza, ma poi per passare il SO, e tutti i programmi lo posso fare a mano , o devo riformattare e dividere le partizioni ?? |
Come preferisci... o pialli tutto e fai da capo, oppure fai la clonazione.
fatto sta che ti consiglio di fare un'installazione pulita da capo, visto che provieni da un hdd classico e specie poi se hai incasinato un po' l'os e non sai poi come muoverti per risolvere eventuali problemi. |
Quote:
|
Quote:
Giusto per non andare fin troppo in OT... ho aperto una nuova discussione , nella sezione adatta , memorizzazione periferiche , e consigli... se volete consigliarmi , postiamo li.... Chiuso OT |
EDIT......
|
segnalo che con quest'ultima build non riesco più a fare andare virtualbox (che uso per virtualizzare distro linux ecc.) se riscontro altre incompatibilità aggiornerò questo post :O
|
Stasera ho installato W10 ad una coppia di amici.
Qualcuno si ricorda come si elimina completamente W8.1 dall'hard: me lo sono scordato. :rolleyes: |
Ragazzi non so più dove sbattere la testa, da quando ho messo windows 10 il pc è diventato quasi inusabile.
Installazione pulita di Windows 10 Pro, dopo aver fatto l'upgrade da Windows 7. PC Core i5 4250 16GB ram e SSD Crucial MX200 da 250GB. Spesso quando apro alcuni programmi impiega anche 2 minuti per avviarli quando prima l'apertura era quasi istantanea. Stessa cosa con l'apertura delle cartelle, a volte si impianta con la barra verde del caricamento (nella zona dove c'è il percorso della cartella) che impiega qualche minuto per finire di caricare. Secondo voi cosa può essere? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.