![]() |
|
Bah, io direi di lasciarlo al proprio posto (se si tratta solo di una manciata di secondi all'avvio...), salvo comunicazioni ufficiali. Intanto si tiene d'occhio anche l'altra community in merito alla questione amletica: "lo lascio o lo disinstallo?"
https://www.tenforums.com/windows-10...t-21-a-30.html |
Io ho semplicemente ripreso un backup in cui non era installato il kb anti-Spectre (e anteriore al mio esperimento che mi ha incasinato tutto) e vi assicuro che quel kb non viene più scaricato (perché appunto bloccato in via precauzionale) per cui si, fossi in voi lo rimuoverei senza timore (ma sempre il solito ing. su reddit asseriva che sarebbe stato riproposto a settembre).
Ad ogni modo il mio pc è rinato, sarà... |
Quote:
Comunque non so fino a che punto Inspectre fornisca indicazioni valide, l'ultima release è di aprile.... |
Sempre meglio del tool inesistente Microsoft e Intel LOL
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Resta, in ogni caso, una situazione alquanto ambigua, soprattutto per i possessori AMD. |
visto che per ora non è più su windows update suggerisco a chi ha cpu amd di rimuoverlo direttamente
|
Quindi facevo bene ad avere paura dell'update? :D
|
Quote:
Anche i pulsanti per abilitare/disabilitare Spectre e Meltdown sono semplicemente le due voci di registro della documentazione 4073119. Se vuoi avere una visione d'insieme su come sta messa la tua macchina, al momento, devi usare lo SpeculationControl (link postato sopra da Varg87). |
Quote:
|
Quote:
se, come sembra di capire, non noti effetti collaterali, puoi tranquillamente evitare di mettervi mano. Il mio caso era diverso perché ho fatto un casino tale (per il semplice gusto di provare :D) che alla fine ha reso inaccettabile lo stato delle cose da qui l'obbligo di tornare indietro nel tempo (non avevo più modo di trovare un compromesso :stordita:). E ho ripristinato una situazione precedente alla patch anti Spectre...e onestamente non c'è paragone forse anche perché uso il Vbs etc che di suo un pelino impatta).. Sul discorso di riceverlo anche su piattaforme AMD: presumo sia colpa di un bug anche se a regola non dovrebbe 'attivarsi' (ci sono cmq troppi scenari diversi per cui nulla può essere escluso)... |
Quote:
|
Quote:
Si, ho scaricato l'ultima disponibile, anche se non è recentissima :rolleyes: |
Dopo qualche valutazione, ho deciso di disinstallare il Kb 4100347 (bastano un paio di minuti). Confermo le parole del buon Averell: l'aggiornamento non viene più trovato da Windows Update, nemmeno se lanciato manualmente. E lo stesso aggiornamento è stato rimosso dal Catalogo Microsoft Update (rimane la sua versione precedente del 17 maggio 2018 ma è sparito, appunto, l'aggiornamento di agosto: http://www.catalog.update.microsoft....x?q=Kb4100347).
Qui si cerca di fare punto della situazione confusione: https://borncity.com/win/2018/08/28/...ocode-updates/ |
Quando passo dal monitor alla tv e viceversa le icone sul desk si sparpagliano e le devo rimettere a posto (basta un solo click perché la posizioni originale è in qualche modo memorizzata). C'è un modo per bloccarle?
|
Quote:
Quote:
|
Yep, formattato 2 PC ieri (uno AMD e l'altro Intel) e su nessuno dei due è stato riproposto.
Imho, o nella release di agosto hanno integrato dei microcode che si sono dimostrati instabili (non è dato sapere quali, la pagina del supporto mostra ancora la lista aggiornata allo scorso 24 luglio) oppure già tra i microcode presenti ce n'era qualcuno che dava problemi (il che spiegherebbe la rimozione dal catalog anche del KB di luglio) e l'installazione di massa ha fatto venire a galla la cosa. A questo punto, chi lo sta disinstallando potrebbe pensare (imho) di rimuovere anche il KB346084 (nel caso lo avesse installato). |
Quote:
Fra l'altro non ho capito chi ha ricevuto il KB346084 (io con i5 7600k non l'ho avuto)..... |
io l'ho messo, ma tanto ho il bios già aggiornato di mio e quindi questo update non mi cambia nulla.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.