![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho aggiornato il microcode a livello BIOS? Non mi installi niente. |
Quote:
E' un errore della Microsoft, quello di far arrivare gli aggiornamenti per cpu Intel, anche su pc che hanno cpu AMD, dai su........:) A parte che yeppala :) quello che tu affermi, dov' è la Fonte ? O è una cosa che pensi tu ? |
Quote:
|
Quote:
Prova a cancellare la chiave che ho indicato prima e vedrai che il servizio in questione non ci sarà più. Avendolo fatto sul mio portatile so di cosa parlo. E con questo chiudo, stiamo andando fuori argomento. |
Quote:
|
Quote:
Se poi vogliamo andare a scoprire chi piscia più lontano, questa è un'altra storia. E con questo chiudo definitivamente. |
Quote:
|
Che bordello che è diventato questo thread. Saluto tutti e lascio, è stato un piacere. :D
|
Buonasera a tutti e scusate. posto qui spero di essere nel posto giusto non volevo aprire un altro 3d.
Ho recentemente installato l'ultimo update di windows il 1808, da quel momento Windows Store e alcune app (visualizzatore foto, calcolatrice e altre) ad esso collegato non funzionano più! non funzionano nel senso che le apro, iniziano a ad aprirsi e poi si chiudono subito! ho provato alcune guide che ho trovato in rete, tipo resettare il windows store con wsreset.exe, poi alcuni comandi per reinstallare wstore da power shell ma nulla!! avete idee? può essere colpa dell aggiornamento? |
ero intenzionata anche io ad eliminare la chiave dal registro, ma ho letto altrove..che anche cancellandola, poi una bella mattina hanno trovato l'upgrade funzionante :)
Secondo me questi di microsoft si sono messi a copiare i cugini di android, dove i dispositivi si aggiornano quasi obbligatamente (se non si vuol circolare con la notifica a vita) Scelte loro, ma non condivisibili! La chiave nel registro Start relativa all'update, di defaut mi sembra che è 3 o 2... L'ho messa a 4, e in effetti s epoi si lancia l'update non trova il servizio. Ma se non sbaglio "certi aggiornamenti" si installeranno lo stesso. Poi qualcuno dirà: ma che male ti hanno fatto gli aggiornamenti? ed io rispondo: è da quando ho deciso di disabilitare gli update windows..che i SO mi durano anni senza problemi, cosa che con gli update mi capitava sovente. poi vado a vedere il link di nicodemo.. ps:hai ragione, leggere le pagine precedenti sarebbe una bella cosa, ma avevo giusto 5 minuti prima di andare al lavoro e ho scritto con rabbia.. ciao grazie per l'attenzione Simona last minute:ho messo il programmino stopupdate10, vediamo se effettivamente bloccherà gli update (non ho ben capito dove va ad intervenire, il servizio update vedo che è in manuale, mentre la chiave wuauserv-Start è rimasta su 3 come defaut ) vabbè lascio tutto cosi, vedremo |
Il "disastro"...
...cosi' vi dimostro la mia 'umanità' se mai avessi dato l'idea di sborone.
Ho il VBS+l'HVCi attivo (diciamo x ragioni mie), bene: a seguito dell'ultimo cumulativo di Agosto ricevevo sistematicamente l'avviso (in visualizzazione eventi che ho capito a mie spese che è preferibile evitare di 'interpretare' quando le cose funzionano pena cardiopatia se si è un pò fissati come il sottoscritto) che mi segnalava la mancata-protezione da [...], vedi anche il post 30917 del 14.8 (si, in quei giorni non avevo di meglio da fare visto che lavoravo). Andai un pelo a fondo della vicenda (riferimento) ma solo ieri mi sono deciso a rischiare. Bene, non lo avessi mai fatto! :D Anche a causa della patch anti-Spectre, PC (quasi) un criceto :muro: :D (insomma, non era sicuramente più l'i7 4790 con cui avevo a che fare quotidianamente). Crollo in Cinebench R15 (da circa 790 punti post applicazione patch Spectre+Agosto @ 690!) e PC visibilmente imballato (questo mi scocciava decisamente di più del risultato di un benchmark!). Dopo un giorno di test (ieri e a quel modo perchè sarei sempre a lavoro), oggi la decisione drastica: RICORRERE al BACKUP! :asd: Si, perchè anche rimodificando via bcdedit il taskscheduler dell'Hypervisor (legato alle tecnologie che dicevo prima) al suo valore di default (0x4) non si generava alcun beneficio. Il PC era obiettivamente regredito a livello prestazionale (tempi un pelino più lunghi per le operazioni quotidiane tipo la semplice apertura del task manager etc). Ora il PC ri-è-(quasi)-na-scheggia (per quello che può essere un buon PC di 4 anni fà con appunto un i7 a muoverlo). (La mia impressione, visto che lo scheduler di cui parlavo ha riflessi sull'Hyper-Threading della CPU, è che lo avesse "tagliato" trasformandomi la CPU da un 4x2 thread ad un 4x1 tant'era lenta)... Questo però mi serve anche per sottolineare nuovamente l'importanza di disporre di una copia di sicurezza che consenta tipo macchina del tempo di ripristinare quello che era lo stato delle cose... Ah, e Windows Update NON scarica più in automatico la patch anti-Spectre perchè bloccata in via precauzionale* da MS! (ripeto, non era dovuto a quello il mio calo prestazionale anche se il peso si faceva sentire quanto piuttosto ad intopare con cose che non si conoscono abbastanza!! :doh: ) * sembra che siano sorti infatti problemi su certi server con CPU Xeon di una precisa famiglia, da qui la decisone drastica (fonte: Reddit)... |
![]() Questi i risultati col mio vecchio i7 6700 e Windows 10 Pro. "Performance: GOOD" significa che le patch non impattano sulle prestazioni su questo processore? Oppure significa che nonostante le patch, le prestazioni rimangono buone? Sarebbero due concetti ben differenti :mbe: |
Ahahahha, qualcuno aveva profetizzato tutto ciò, nei minimi dettagli :read:
Quote:
:asd: |
nel frattempo un ricercatore belga (con dei problemi personali, ne ho letto un pò le vicende umane sicuramente toccanti) mette in chiaro un PoC che permette di scalare privilegi al livello di SYSTEM:
https://www.bleepingcomputer.com/new...ask-scheduler/ (ripreso ormai da molte testate) Quote:
Però 5 minuti per risolvere e via...e rieccomi qui a fracassarvi i maroni, tie! |
Quote:
ne aggiungo un altro apposito https://news.softpedia.com/news/wind...t-522385.shtml |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.