![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Però deve essere windows ci manca che i driver nVidia fanno le partizioni a caso...che poi sto su nVidia con gli ultimi driver pure io Quote:
E mica qui abbiamo le connessioni di Redmond... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per adesso l'unico metodo che conosco è quello di impostare la connessione come una connessione a consumo, così puoi decidere tu quando avviare il download, e lo puoi mettere in pausa chiudendo la sessione di windows. Al riavvio, il download non parte fino a che non gli darai di nuovo il via. Risulta comunque un po' scomodo, casomai qualcuno conosce metodi migliori. |
Quote:
Che ci sia la partizione EFI è ovvio e non la toccate, io ho letto (velocemente, dovrei rileggere) qualcuno che parlava di partizioni EFI doppie (non è normale ma evitate di toccare quella utilizzata chiaramente), con la lettera assegnata (non è normale ma si può anche togliere la lettera) e piene addirittura (e questo ancora ha meno senso bo...) |
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi, una curiosità: ma i sondaggi si possono sempre aprire? :mbe:
E se si, come? :stordita: Grazie |
Apri una nuova discussione e se scorri sotto c'e' l'opzione per creare un sondaggio. ;)
|
Quote:
Grazie di nuovo :) |
Quote:
con SSD non serve a niente, anzi meglio escluderlo per limitare letture e scritture i/o inutili |
io l'ibernazione la usavo anni fa con il meccanico. adesso solo standby come se non ci fosse un domani. la sospensione in pratica.
|
Quote:
serve eccome se non hai un UPS a cui è collegato il PC altrimenti ad ogni sbalzo o blackout ti becchi arresto irregolare |
Quote:
Comunque chi ha ancora quella partizione in Esplora file potrebbe fare una prova indolore: andando su Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera lo spazio ora si trova, come file cancellabile, Cache shader DirectX; magari, cancellandolo, si elimina l'intruso dalla partizione e questa torna invisibile..... |
io anche su ssd sempre usato l'ibernazione per riavere già tutto pronto :D
poi ancora questa storia delle scritture che danneggiano gli ssd :asd: |
Quote:
Dalle dimensioni sembrerebbe di si, se scaricate dalla Microsoft, tramite il tool MCT: - 3,40 Gb il 64 bit - 2,57 Gb il 32 bit . L' Iso di W10, scaricata con il Media Creation Tool dalla Microsoft è compressa con il formato Esd, l' Iso scaricata tramite il tool di HeiDoc.net è in formato Wim. Quote:
- Stato > In esecuzione - Tipo di avvio > Automatico (Avvio trigger) Ma le voci, una volta fatto doppio click sulla voce o tasto destro del mouse/Proprietà, non si possono selezionare, in quanto sono in grigetto . Puoi dire che tipo di smanettamenti hai fatto nel registro per riattivare il servizio Client DNS ? :) Riattivare...........rendere selezionabili le voci :) |
Quote:
è più veloce dell'ibernazione pura |
Ciao, l'aggiornamento che porta alla versione 17134.5 è solo per gli insider o è nel canale ufficiale?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.