![]() |
|
Quote:
Ora vedremo un pò questo tygon come si comporta |
OOOOOOH mirabilia! E' arrivata la scheda video
|
Quote:
per ora proseguo con i Masketleer clear che si stanno comportando benissimo e costano decisamente meno dei primochill. piccolo consiglio: in caso di tubi clear opacizzati, vi consiglio di usare una spazzola per bottiglie, se l'avete abbastanza sottile: ![]() invece che stare a cambiare il tubo ogni volta, in caso di sezioni opacizzate o sporche, prendete la spazzola con un po' di sapone per piatti o altro detergente che pulite i tubi a fondo, il metodo funziona bene ovviamente con tubi più corti, così la spazzola passa da parte a parte. poi sciacquate tutto per bene, molto bene e controllate che non ci siano "peletti" residui della spazzola, visto che a volte li perdono. Con questo metodo potete provare a pulire anche i tubi nuovi nuovi prima di usarli la prima volta, così rimuoverete un po' di plastificante residuo, se non tutto. E vi posso garantire che dopo la pulizia avrete tubi belli brillanti e trasparenti :D |
Bravo Goofy, ottimo consiglio! Io per "pulire" le sezioni di tubo nuovo metto un pò di svelto diluitissimo in acqua, chiudo con i pollici le estremità e shackero alla grande per poi risciacquare abbondantemente :)
|
Quote:
|
Quote:
A me il Primochill, e l'ho avuto e ce l'ho in colorazioni diverse non mi ha mai dato il minimo problema..6/7 mesi fà ho postato le immagini del Primochill e del Tygon 10/13 a confronto dopo 2 mesi di utilizzo, beh guardatele. Sick, ti troverai con il Tygon bello deformato e opacizzato nel giro di un paio di mesi, le belle curve che all'inizio vedrai con il Tygon scopariranno a brevissimo e il tuobo si schiaccerà creando anche pseudo strozzature...ripeto nella misura 10/13 il Tygon è imbarazzante. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io li ho e li uso, sopra ho messo anche un metodo di pulizia per i tubi :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho usato sia masterkleer che tygon e posso dire che il primo è più rigido ma tende a diventare opaco un pò prima mentre il secondo è più morbido ma mantiene l'aspetto cristallino/vetroso più a lungo. Un tempo le cose erano più difficili perchè non c'erano i raccordi che ci sono adesso...ma ora c'è una vasta scelta anche come "curve portaraccordi" da 30/45/60/90° per cui diciamo che certi vantaggi/svantaggi dei tubi vengono un pò meno.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
al momento ho: x8 19/13 matt black x2 19/13 silver x2 45+45 matt black martedi mi arriva na vagonata di roba :D |
Quote:
|
ciao a tutti..stavo leggendo per curiosita la guide nelle prime pagine del thread(fatta veramente bene:) )..per curiosita perche ormai è piu di 6 anni che ho la passione per il liquido e ne ho combinate di cotte e di crude compreso l uso del waterchiller..
se posto è per chiedere chiarimenti su una cosa letta nella guida che non mi torna..che recita che si hanno maggiori prestazioni in dissipazione di un radiatore mettendo le ventole in estrazione dal radiatore.. a me questa cosa non torna..:confused: un corpo si raffredda prima se il flusso d aria è contro di esso non se viene aspirata l aria o il gas che ha attorno..con un radiatore idem..se l aria è immessa nella griglia,oltre che ha portare via l aria calda,si ha un fattore di CFM maggiore che corrisponde ad una dissipazione maggiore..infatti a me risulta che lo spostamento d aria si misuri in immissione..e comunque tutti i sistemi presenti anche in meccanica funzionano cosi..cioè che l aria viene spinta sul radiatore non il contrario.. vorrei comprendere il perche di quell affermazione.. |
Quote:
|
la mia sorpresa viene dal fatto che le prove sul campo dimostrano il contrario..ora se uno ha un sistema che deve dissipare pochi watt di calore magari non è una cosa notabile..ma in presenza di un grosso carico tipo 800w di calore(cpu e multi gpu)la cosa si nota eccome..
|
Quote:
ventole che da sotto spingono aria sul radiatore buttandola all'esterno dalla parte opposta Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT |
Quote:
|
capisco, tu dici che spingendo aria calda le prestazioni non sono il massimo, però noto che tantissimi mettono i radiatori nella zona superiore con le ventole sotto che spingono aria
faccio una domanda anche io, l'acqua demineralizzata (quella che si compra al supermercato), rispetto alla bi-distillata, è prestazionalmente inferiore a quest'ultima? |
pannello chiuso.....:cool:
![]() |
bello :)
|
Quote:
se per questo molti non usano neanche i convogliatori dimenticando il punto cieco delle ventole..il rotore.. per il liquido,le prestazioni non cambiano ma è meno pura ed è elettroconduttiva ..metre la bidistillata lo è molto meno.. |
che lavorone muzio:cincin:
i raccordi che hai usato e come li hai predisposti rendono da paura!!! complimenti per il lavorone!! |
si si, infatti capisco benissimo che logicamente è meglio che peschi aria fredda.
quindi la demineralizzata nel caso di perdite potrebbe creare problemi... il fatto è che non so dove comprare sta bidistillata, conoscete qualche negozietto a Napoli che potrebbe vendere l'acqua bidistillata? |
Quote:
edit..dimenticavo..per uno schizzo di demineralizzata bruciai la gtx 480 hydrogen:muro: da allora mai piu.. |
Quote:
|
in farmacia? Non ci avrei mai pensato, cacchio pure la quadristillata :sofico: stasera ci vado, e l'antibatterico è per forza? io con la bidistillata non lo stavo usando
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per l antibatterico,serve..il liquido potrebbe perdere in trasparenza e i tubi opacizzarsi dopo 3/4 mesi..puoi fare pure senza..ma la manutenzione(cambio dei tubi)dovrai farla piu spesso.. se fatto tutto a regola ti dura anche due anni a seconda della qualità dei tubi.. |
Domandone, mettere una vaschetta con fori da G1/8 in un loop con tubi da 19/13 può creare problemi ?
|
Quote:
|
l'antibatterico sempre in farmacia? costo indicativo?
l'acqua per iniezioni ha un nome specifico? |
Quote:
io chiesi acqua per iniezioni e mi diedero la quadistillata..(bottiglia di vetro con tappo di gomma per infilare l ago).. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.