![]() |
|
Quote:
Guardacaso hanno una P.IVA ed è una SNC, ho trovato una LORO FATTURA nella mia mail |
Complimenti per il sistemino :)
Mi sorge una semplice domanda: cosa tocca il dissipatore stock della scheda? Circa il wubbo EK sì, mi sembra tutto corretto ed ovviamente devi mettere il pad anche sui mosfet come da istruzioni. Circa il componente in giallo evidentemente non ha necessità di essere dissipato e se non aveva contatto nemmeno nel dissipatore stock sei a posto. Cavoli non so se sia l'illusione dell'angolo della foto ma il velocity2 sembra proprio a ridosso del primo slot della ram. Spero non ci siano problemi in caso di dissipatori corposi... |
Grazie Tiger, stasera quando arrivo a casa ci guardo, ma a memoria c'era il pad.
Ah dimenticavo, a sinistra del velocity quello che sembra un dissipatore facente parte dell'area socket, in realtà è il dissi per l'ssd! |
Quote:
P.S. Prego :) |
Quote:
quello evidenziato in giallo, invece è il choke relativo al vrm che devi "paddare" subito di lato. i choke non richiedono necessariamente di essere raffreddati a differenza dei vrm. guardando il wb sembra non esserci problema a mettere una piccola porzione di pad sul choke "incrimanato". ovviamente deve essere dello stesso spessore di quello usato sugli altri. altrimenti puoi tranquillamente soprassedere. anche sulla mia 3090 palit quel choke non viene indicato come da "paddare" e a memoria non l'ho fatto. pure sulla 3090 pny del mio amico. la trinity ha il 90% del pcb reference, cambia solo la parte finale dove ci sono i connettori 8 pin di alimentazione. infatti la base di rame dei due wb è identica. |
|
Stamattina mi è arrivato il case Phanteks enthoo pro 2 ordinato da caseking mercoledì sera. Considerando che abito in Africa la spedizione è stata abbastanza veloce.
A primo impatto mi aspettavo un cade più grande, invece ad occhio non è che ci sia tanta differenza con quello che avevo prima. Sabato mi dovrebbe arrivare il terzo radiatore. Qualcuno aveva detto che ci stava il 45cm frontale più ventole in convivenza con un altro radiatore sul fondo... Ho misurato è sinceramente non credo ci stia. Vediamo. Devo capire dove inserire l HD.. Visto che non i racket possono essere inseriti solo nella parte riservata ai radiatori/fan mentre nel retro è possibile inserire solo gli SSD |
Quote:
|
Quote:
E mi sono appena accorto che il mio scade proprio oggi! :eek: |
Quote:
i mosfet credo siano quelli più importanti da dissipare, seguiti dalle induttanze mentre non mi pare sia mai servito per i condensatori. |
Quindi nel mio caso i mosfets sono quelli che ho sottolineato di rosso, i chokes sono i neri e i condensatori sono quelli cilindrici giusto?
Altra domanda per i mosfets, i chokes e le ram che sono contigui posso fare un'unica striscia di pad senza dover fare un rettangolino per ogni componente giusto? |
Quote:
Certo, sulle ram puoi fare un pezzo unico per i chip vicini, dunque 2*4 + 1*3 +1*1. Per il resto come da istruzioni o volendo dove manca l'induttanza fare 2 pezzi. Resta la questione del componente in "giallo" come detto anche da Black ma se la quota del wubbo in quel punto è la stessa che sulle induttanze non dovrebbero esserci problemi. Se però non era toccata nemmeno dal dissipatore stock allora il problema non si pone. |
|
Quote:
Non penso proprio ci debba essere quel pezzo in quella posizione :asd: Comunque i WB delle VGA non hanno verso IN e OUT |
No...lì è come se avessero combinato un pasticcio in fase di assemblaggio mettendo per errore 2 plates di cui una andata a passeggio prima di chiudere e senza alcun controllo preconfezionamento...
Fai foto e manda a EK....anche perchè l'alternativa sarebbe sbatterti ad aprirlo, invalidando pure la garanzia(se non ricordo male). E fortuna che è la versione con il plexi... |
Quoto; o lo apri e lo sistemi perdendo la garanzia o scrivi ad EK.... loro ti diranno se aprirlo o fare sostituzione in RMA.
|
Ma come si fa a mettere per errore lì?:muro:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.