![]() |
|
Allora, i lavori procedono e prima di ritubare ho tolto l'Alphacool xt45 e sostituito con il G-charger 60 per vedere le differenze...seppur ovvie, mi volevo togliere la curiosità.
Ambedue con un p/p di ventole arctic da 1800 rpm. Il flusso ha perso 50 l/h ora al massimo mi da 300/310 contro i 350/360 di prima. Come prestazioni non c'è paragone: Tamb 25 XT45 32/33 delta 7/8 GC 29/30 delta 4/5 Guardando la temperatura dell'acqua ingresso/uscita Idle XT45 0.8/1 grado GC 1.0/1,2 gradi Full XT45 1.4/1.5 Gradi GC 2.2/2.3 gradi. Direi che lascio il G-Charger... :sofico: |
Usando il p/p i rad più spessi guadagnano rispetto a quelli di minor spessore, grazie alle ventole a panino che aiutano molto il flusso d'aria. Nel caso di solo push o solo pull, l'xt45 in genere dovrebbe andare quanto il g-changer se non qualcosa meglio.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Chi ha un vector della ek (magari per 5700) saprebbe dirmi l’altezza comprensiva dell’attacco esterno... visto che la monto in orizzontale non vorrei avere brutte sorpresa quando devo chiudere il plexy laterale :stordita: grazie!
|
Quote:
|
Quote:
|
I rad in parallelo non sono una bella cosa. Ancora ancora I wb, anche non sono mai stato amante di tale soluzione, sempre preferito il seriale. Meglio rimanere con un solo rad.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
sapete se per caso ek prevede di fare offerte per il black friday sul loro shop?
devo prendere il wb per la 3090 e altra roba, e sinceramente visto già l'esborso per la scheda, se risparmio qualcosa sul wb non mi dispiacerebbe :asd: |
Quote:
|
mi rispondo da solo. si faranno il BF. vedo che se ci si registra alla news letter, si può accedere ad offerte 2 giorni prima. ormai aspetto. tanto poi so che niente di quanto voglio sarà in offerta :muro: :asd:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Vi è mai capitato che la pompa non partisse una volta acceso il pc? :eek:
Ho rivissuto l'incubo di 3 settimane fa quando mi è morta la pompa e il waterblock ha iniziato a friggere. Oggi accendo il pc con la pompa nuova già da due settimane all'interno e puf, il waterblock che friggeva e le ventole di tutto il pc che si erano alzate al massimo in automatico, e liquido fermo :eek: Riavvio e vedo il liquido riprendere a girare di nuovo :confused: :mbe: entro nel bios e tutto era tornato regolare :mc: Pompa phobya 400 no pwm con 3 poli, attaccata al pwm della mobo adibito al controllo delle pompe. |
Cosa mi dite di Aquasuite? E' valido come software di controllo o e' un mattone inutile?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non penso esista in commercio qualcosa di più completo,puoi praticamente far tutto,poi certo dipende anche dall'hardware che compri... Io ho L'Aquaero 6LT + OCTO e vari accessori e lo reputo definitivo. |
Quote:
Poi se ad esempio vedi il "controllo missione della NASA" che ad esempio ha Thunder sul desktop, ti spaventi :D |
Aquasuite è solo il software front-end dei firmware aquacomputer. Ciò che ti permette di gestire i vari apparati, come gli aquaero, e tutti i suoi accessori.
Methis intendeva, che qui in questo forum, sono stato l'inscimmiatore verso aquaero e derivati. Io da solo ne ho 6 di aquaero. Ormai sono anni che uso aquasuite e gli aquaero. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.