Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Nhirlathothep 09-08-2015 07:48

Quote:

Originariamente inviato da arnyreny (Messaggio 42747140)
Va bene lo stesso account per ogni pc, con il vantaggio della sincronizzazione del desktop, one drive delle impostazioni delle app, ovviamente hai la scelta di sincronizzare ciò che vuoi.

tnx!

Chessmate 09-08-2015 08:48

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 42747070)
Per gli SSD non serve.

Inoltre meno operazioni di write e meglio è, quindi è preferibile disabilitare la deframmentazione.

Come in 8.1, su 10 non c'è la deframmentazione, ma l'ottimizzazione, che nel caso degli SSD "non dovrebbe" comportare la deframmentazione. E in effetti, provando l'ottimizzazione manuale, sugli SSD il processo è immediato, mentre sui HD dura parecchi minuti. Parlo naturalmente di quella nativa in Win 10, i programmi di terze parti non so come si comportino.

Ricordo però che per 8 (o era 7?) si parlava di un bug, per cui l'ottimizzazione automatica deframmentava gli SSD come i dischi meccanici e andava quindi disabilitata. Ma sarà poi stato vero? O si trattava di una bufala? E su 10? Occorre disabilitare l'automatica o si può lasciare?

Trokji 09-08-2015 08:49

Stavo mandando folding@home su windows 10 e mi è comparso il messaggio Opencl.dll mancante ed il programma si è bloccato. Sapete come si possa risolvere?

dratta 09-08-2015 08:55

Quote:

Originariamente inviato da joefor (Messaggio 42746979)
Si funziona. Nella prima immagine devi mettere 'attivata' ovviamente, e poi ok per l'opzione 2.
Dopo di che vedi gli ev. aggiornamenti da fare, ma non li fa se non premi manualmente il tasto 'download'.

Scusa sono ancora addormentato, quale guida, mi sono perso qualcosa?

clk2000 09-08-2015 09:09

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 42746596)
Mi spiace contradirti, ma, aggiornato da Win 7 ultimate, funziona perfettamente

Per puro caso ho scoperto che, andando su gestione attività, selezionando esplora risorse e cliccando riavvia, finalmente live mail parte; solo che ogni volta devo fare questi passaggi. :(

Possibile che win10 abbia creato, almeno nel mio caso, dei problemi con esplora risorse?

Varg87 09-08-2015 09:45

Si può eliminare il messaggio che compare all'avvio del sistema se l'antivirus è disattivato? Lo tengo solo per lo scan ondemand, non mi serve la protezione in tempo reale.

Pancho Villa 09-08-2015 09:47

Quote:

Originariamente inviato da blackshadow (Messaggio 42747106)
Kaspersky tutta la vita! Sulla baya ti prendi 3 licenze per un anno a 25 €!


Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Se proprio devo usare un antivirus windows defender tutta la vita. + integrazione e minor impatto sul sistema



Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 42747270)
Si può eliminare il messaggio che compare all'avvio del sistema se l'antivirus è disattivato? Lo tengo solo per lo scan ondemand, non mi serve la protezione in tempo reale.

Finalmente qualcuno come me :D
Io per lo scan offline uso virustotal.com, certo non posso mandarci file grossi, ma è molto più sicuro di un singolo antivirus

Varg87 09-08-2015 10:15

Quote:

Originariamente inviato da Bivvoz (Messaggio 42747312)
Possono essere anche 1000 ma dipende da cosa invia.

Comunque non crea problemi con Windows 10?
Nel senso che è nuovo e magari blocca qualcosa che crea errori.

Me lo stavo chiedendo pure io. Tra l'altro ho visto uno di questi tool col readme in russo...va a fidarti. :stordita:
Io aspetto diversi feedback prima di installare roba random sui miei PC. :O

bobo779256 09-08-2015 10:25

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 42747270)
Si può eliminare il messaggio che compare all'avvio del sistema se l'antivirus è disattivato? Lo tengo solo per lo scan ondemand, non mi serve la protezione in tempo reale.

Si, come in 8, P. di controllo\Sicurezza e manutenzione\Modifica impostazioni Sicurezza e manutenzione, vedi le varie spunte...

fukka75 09-08-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 42747321)
Me lo stavo chiedendo pure io. Tra l'altro ho visto uno di questi tool col readme in russo...va a fidarti. :stordita:
Io aspetto diversi feedback prima di installare roba random sui miei PC. :O

la modifica del file host non comporta installazione di alcunché: basta modificarlo con un editor di testo copiando quelle righe.
Certo, sarebbe interessante sapere se, fra i siti che vengono bloccati, ce ne siano alcuni che sono effettivamente necessari al corretto funzionamento dell'OS

vincenzomary 09-08-2015 10:29

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 42747070)
Per gli SSD non serve.

Inoltre meno operazioni di write e meglio è, quindi è preferibile disabilitare la deframmentazione.

Ok, quello che non ho capito, è se installando Windows 10, pulito, ha cambiato le impostazioni che avevo DELL'SSD. Devo rifare tutto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

yeppala 09-08-2015 10:41

L'app Posta a me ha deluso parecchio, ha troppi bug gravi, ad esempio alcune volte succede che se vado nella posta in arrivo di un certo account, non mi fa vedere quei messaggi, ma quelli dell'account dove mi trovavo prima. Eppure il cambio dell'account è avvenuto (fra l'altro è scomodissimo! Non potevano fare che vedevi direttamente le cartelle di tutti i tuoi account? :doh: ), vedo l'indirizzo email di quell'account che è stato selezionato ma vedo le cartelle del precedente cioè non cambia "visuale", devo riprovare più volte e poi compare, ma non sempre funziona. Non so mai se mi è arrivata la posta, e non parlo di notifiche (che anche quelle funzionano e non funzionano), ma di semplice lettura "manuale" che proprio non funziona.
Anche le cartelle posta inviata fanno i capricci, a volte non mi fa vedere i messaggi inviati, che non si sa per quale motivo spariscono, mi tocca premere ogni volta "sincronizza", e non sempre funziona; è un casino questa app, è inaffidabile, non va.
L'ho provata su 3 computer diversi e fa gli stessi "scherzetti"... Bocciata!

TigerTank 09-08-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 42747046)
E' successo anche a me: Avast non disabilita Windows Defender e così entrano in conflitto. Installato Avira adesso tutto ok.
Casomai quando Avast sarà compatibile con W10 spero di poter reinstallarlo visto che avevo la versione a pagamento.

Eh beh...se hai una licenza a pagamento scoccia parecchio. Io sinceramente ormai mi accontento delle versioni free di Avast o Avira, accompagnate da pulizie periodiche con ccleaner e malwarebytes antimalware.
Come browser preferisco ancora firefox a cui associo AdBlock Plus ed il modulo di protezione di Avast/Avira.

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 42747070)
Per gli SSD non serve.

La deframmentazione per gli ssd non c'è....c'è solo l'ottimizzazione che è utile lanciare ogni tanto perchè anche gli ssd hanno bisogno di "riordinarsi". Mai sentito parlare del TRIM? :)
Comunque già da windows8 il sistema operativo distingue SSD e HD normali, prevedendo quindi ottimizzazione o deframmentazione.

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 42747270)
Si può eliminare il messaggio che compare all'avvio del sistema se l'antivirus è disattivato? Lo tengo solo per lo scan ondemand, non mi serve la protezione in tempo reale.

Una cosa che non mi piace di questo windows10 è che se disattivi temporaneamente l'antivirus si attiva automaticamente il defender....ed il servizio relativo(tramite services.msc) non è gestibile.

Quote:

Originariamente inviato da blackshadow (Messaggio 42747106)
Kaspersky tutta la vita! Sulla baya ti prendi 3 licenze per un anno a 25 €!

Vero però finchè ci sono ottime alternative free...
Kaspersky è buono e in passato l'ho usato ma anche lui ha avuto le sue belle grane ai cambi di SO :D

Macco26 09-08-2015 11:04

Quote:

Originariamente inviato da Nhirlathothep (Messaggio 42747153)
tnx!



Oltre tutto usando lo stesso account paghi una app dello store e la usi gratis su tutti i Device. Con w10 credo abbiano limitato a 10 (con 8.1 erano molto di più), ma più che sufficienti.. ^_~

retyty85 09-08-2015 11:05

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 42747270)
Si può eliminare il messaggio che compare all'avvio del sistema se l'antivirus è disattivato? Lo tengo solo per lo scan ondemand, non mi serve la protezione in tempo reale.

Credo sia sufficiente rimuovere la spunta alle caselle indicate. --> vedi



Ma perché hanno rimosso la scorciatoia "win + P" che permetteva di proiettare su un altro schermo? :confused:

dratta 09-08-2015 11:08

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 42747369)
L'app Posta a me ha deluso parecchio, ha troppi bug gravi, ad esempio alcune volte succede che se vado nella posta in arrivo di un certo account, non mi fa vedere quei messaggi, ma quelli dell'account dove mi trovavo prima. Eppure il cambio dell'account è avvenuto, vedo l'indirizzo email di quell'account, ma vedo le cartelle del precedente cioè non cambia "visuale", devo riprovare più volte e poi compare, ma non sempre compare. Non so mai se mi è arrivata la posta, e non parlo di notifiche (che anche quelle funzionano e non funzionano), ma di semplice lettura "manuale" che proprio non funziona.
Anche le cartelle posta inviata fanno i capricci, a volte non mi fa vedere ciò che ho inviato, mi tocca premere ogni volta "sincronizza", e non sempre funziona; è un casino questa app, è inaffidabile, non va.
L'ho provata su 3 computer diversi e fa gli stessi "scherzetti"... Bocciata!

Io l'avevo bocciata appena provato a configurare gli account. Usate Windows Live Mail sebbene datata come applicazione è molto meglio di alcuni client di posta, peccato che non viene più sviluppata da MS. Ovvio vogliono portare avanti le nuove app (spie AhAhAh)

Macco26 09-08-2015 11:10

Qualcuno mi conferma se dallo Store sia possibile fare log off del proprio account Microsoft di sistema e loggarsi con un altro? Mi serve capire se è possibile comprare app per i figli. Win10 ancora mai installato. ^_~

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

saturno 09-08-2015 11:11

Piccolo e strano problema, se inserisco una chiavetta usb, in esplora risorse vedo 2 unità uguali, ex, 2 unita H, entrambe puntano alla stessa chivetta
Con gli hard disk interni invece non succede.
Esiste soluzione?

retyty85 09-08-2015 11:16

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 42747439)
Qualcuno mi conferma se dallo Store sia possibile fare log off del proprio account Microsoft di sistema e loggarsi con un altro? Mi serve capire se è possibile comprare app per i figli. Win10 ancora mai installato. ^_~

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

Io personalmente non ho provato, però c'è un'impostazione specifica -> qui

redheart 09-08-2015 11:23

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 42747445)
Piccolo e strano problema, se inserisco una chiavetta usb, in esplora risorse vedo 2 unità uguali, ex, 2 unita H, entrambe puntano alla stessa chivetta
Con gli hard disk interni invece non succede.
Esiste soluzione?


ho appena provato e io no vedo doppio... ma in gestione disco come la mostra?

redheart 09-08-2015 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Prezioso (Messaggio 42746443)
ragazzi il mio 830 scrive a 70/80 mega :muro: ....eppure ieri a 180, sempre pochi considerando che su 7 stava sui 320, oggi cancellato l'intallazione vecchia, fatta ottimizzazione e scrive a 70/80:muro:
probabilmente mi mancano i driver aggiornati intel rapid storage e del chipset anche se cavolo che CALO!!!!

le impostazioni avendo aggiornato penso siano rimaste quelle di w7 no? 7 non aveva l'ottimizzazione, su 10 ho messo ogni settimana o è troppo? :D

come l'hai testata?

Macco26 09-08-2015 11:31

Quote:

Originariamente inviato da retyty85 (Messaggio 42747461)
Io personalmente non ho provato, però c'è un'impostazione specifica -> qui



Grazie ma non basta. Lo faccio con 8.1 e in questo modo posso usare un Parental Control per l'account dei bimbi e ok. Però se voglio comprare cose sullo Store chiede la loro cc.. ^_~. Io voglio fare log off dallo Store mentre sto nel LORO account, entrare con il mio, comprare le cose a spese mie e poi fare log off. Come avviene su 8.1. Se premete sul nome account in alto nello Store si può uscire/cambiare?

Rodig 09-08-2015 11:40

Quote:

Originariamente inviato da redheart (Messaggio 42747476)
ho appena provato e io no vedo doppio... ma in gestione disco come la mostra?

Anch'io le vedo doppie.....


Gibbus 09-08-2015 12:07

App e privilegi di administrator...
 
Come mio solito, ho creato un nuovo utente semplice locale con bassi privilegi.

Lavorando con quell'utente, ho avuto la necessità di impostare il Defender per escludere una cartella dalla scansione automatica. Essendo un'impostazione critica, mi aspettavo che mi chiedesse la password di un utente administrator (che ovviamente c'è), invece non mi ha chiesto/mostrato nulla, semplicemente non si può.

Chiedo come da titolo: esiste il modo per lanciare un'app coi privilegi di administrator?

CrazyDog 09-08-2015 12:10

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 42747511)
Anch'io le vedo doppie.....


siamo in tre allora :D

messaggero57 09-08-2015 12:14

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 42747445)
Piccolo e strano problema, se inserisco una chiavetta usb, in esplora risorse vedo 2 unità uguali, ex, 2 unita H, entrambe puntano alla stessa chivetta...

Ho controllato anch'io anche in "Impostazioni": tutto a posto.

RAEL70 09-08-2015 12:16

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 42746998)
già era stato detto che per ora avast non va usato su windows 10...

Peccato che da me Avast ha funzionato senza nemmeno disinstallarlo e reinstallarlo: sono stato sfortunatissimo!:D

CrazyDog 09-08-2015 12:20

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42747595)
Peccato che da me Avast ha funzionato senza nemmeno disinstallarlo e reinstallarlo: sono stato sfortunatissimo!:D

io ho messo eset smart security e mi trovo bene :)

messaggero57 09-08-2015 12:27

@ saturno

Questo è quello che vedo:


messaggero57 09-08-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42747595)
Peccato che da me Avast ha funzionato senza nemmeno disinstallarlo e reinstallarlo: sono stato sfortunatissimo!:D

Per me non c'è stato verso! :muro:
Avevi disattivato Windows Defender?

RAEL70 09-08-2015 12:33

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 42747627)
Per me non c'è stato verso! :muro:
Avevi disattivato Windows Defender?

In Seven non avevo Defender attivo; al termine del processo di aggiornamento a W10, mi sono ritrovato con Avast perfettamente funzionante e Defender che era stato attivato da W10; ho subito disattivato quest'ultimo e basta così.:)

TigerTank 09-08-2015 12:38

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42747634)
In Seven non avevo Defender attivo; al termine del processo di aggiornamento a W10, mi sono ritrovato con Avast perfettamente funzionante e Defender che era stato attivato da W10; ho subito disattivato quest'ultimo e basta così.:)

Il problema non è avast che non funziona...ma spesso e volentieri quando era in attività, specialmente all'avvio del pc, il pulsante Start mi si bloccava e se andavo a controllare la cronologia degli eventi avevo un loop di errori su explorer.exe. E mi succedeva pure con il Defender disattivato.
Con Avira tutto perfetto.

messaggero57 09-08-2015 12:38

@ RAEL70

Devo andare a recuperare l'account di Avast a pagamento e vedere se funziona disabilitando Windows Defender.

RAEL70 09-08-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 42747647)
Il problema non è avast che non funziona...ma spesso e volentieri quando era in attività, specialmente all'avvio del pc, il pulsante Start mi si bloccava e se andavo a controllare la cronologia degli eventi avevo un loop di errori su explorer.exe. E mi succedeva pure con il Defender disattivato.
Con Avira tutto perfetto.

Vi credo ma dovete anche prendere atto di ciò che vi dico: Avast non mi ha dato alcun problema, mai!

Rodig 09-08-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 42747405)
.....
Una cosa che non mi piace di questo windows10 è che se disattivi temporaneamente l'antivirus si attiva automaticamente il defender....

Però, se riattivi l'AV, Windows Defender si disattiva di nuovo (almeno con Avira)....

RAEL70 09-08-2015 12:47

Quote:

Originariamente inviato da messaggero57 (Messaggio 42747648)
@ RAEL70

Devo andare a recuperare l'account di Avast a pagamento e vedere se funziona disabilitando Windows Defender.

Non credo si tratti di versione a pagamento o gratuita.

Io partivo da questa situazione: Avast installato da anni e Defender disinstallato.

Poi ho fatto l'upgrade a W10 e mi sono ritrovato Avast sempre perfettamente funzionante (solo dopo 24 ore è arrivata la notifica dell'aggiornamento della versione) e Defender attivato, di default, da W10.

Entrambi hanno funzionato per almeno un giorno (avevo altre cose da capire e scoprire in W10 piuttosto che perdere tempo a disattivare Defender...), poi ho disattivato Defender che non mi serviva ed è rimasto attivo il solo Avast (sempre con la compagnia di Malwarebytes). Punto.

Nessun conflitto, nessun problema, nessun crash, niente di niente.

Varg87 09-08-2015 12:48

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42747338)
la modifica del file host non comporta installazione di alcunché: basta modificarlo con un editor di testo copiando quelle righe.
Certo, sarebbe interessante sapere se, fra i siti che vengono bloccati, ce ne siano alcuni che sono effettivamente necessari al corretto funzionamento dell'OS

Sí, sempre che faccia solo quello...

RAEL70 09-08-2015 12:50

Una curiosità (poi vi dirò il perchè :D): siete riusciti a disattivare il SearchUI, praticamente il "braccio armato" di Cortana?:rolleyes:

messaggero57 09-08-2015 12:55

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42747668)
Non credo si tratti di versione a pagamento o gratuita. Io partivo da questa situazione: Avast installato da anni e Defender disinstallato....Nessun conflitto, nessun problema, nessun crash, niente di niente.

Non c'è problema: ti credo. Io devo per forza usare la versione pay per non rischiare di inviare file infetti (hobby correzione testi) e mi secca perdere i soldi.
Appena ho tempo provo.

messaggero57 09-08-2015 12:58

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42747674)
Una curiosità (poi vi dirò il perchè :D): siete riusciti a disattivare il SearchUI, praticamente il "braccio armato" di Cortana?:rolleyes:

A proposito di Cortana. Ieri ho disabilitato l'account di Microsoft per l'avvio del PC abilitando quello locale. Col cavolo che funziona Cortana così: chiede immediatamente le credenziali di Microsoft per aprirsi! :muro:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.