![]() |
|
Quote:
Quindi dopo driver della cpu ora scarica pure quelli della scheda video il WU, speriamo bene. |
sapete perchè mi appare sempre questa notifica dell'assistente notifiche?
![]() |
Quote:
ovviamente io non ho compiuto nessuna azione per rimuoverlo però per coincidenza il giorno dopo che ho letto l'articolo ha smesso di funzionare di suo :D |
... una delle innumerevoli varianti delle leggi di Murphy :p
|
Quote:
devo liberare un po' di spazio, poi faccio un'immagine con clonezilla, poi faccio "aggiornamento" di Windows 7 sperando vada tutto a posto, e poi ritento l'upgrade a 10... per 7, mi sono trovato una ISO che avevo per fortuna |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In gestisci notifiche ce l'ho così: https://i.imgur.com/oVPyKpk.png |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
A quanto pare sembrerebbe di si. |
Quote:
Comunque non occorre rebbe neance cambiarlo..........> Se lo standard impostato è il WEP cambialo subito con uno più avanzato: l’ideale è un WPA recente, meglio ancora se con AES (Advanced Encryption Standard). Se vedi il messaggio di allerta quando cerchi di connetterti ad una rete pubblica, invece, non puoi modificare le impostazioni del router e quindi ti conviene evitare di connetterti a questa rete. |
Quote:
|
Quote:
se hai un modem che usa solo il WEP probabilmente faresti bene a cambiarlo cmq perchè la tecnologia wep è in grado di bucarla ''chiunque'' |
Quote:
|
Quote:
perché altrimenti ti mette quelli che vuole lui |
Quote:
ce l'aveva ed è del 2009, quindi di dover cambiare i router penso che sia una situazione abbastanza remota. |
Quote:
mi sono rotto, salvo a mano i file importanti e tento la sorte con "aggiornamento" da CD di 7 e poi 10... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.navigaweb.net/2018/02/co...pa2-nella.html |
Quote:
Sembra che ci sono problemi di accesso ai dati del disco. Nei dati S.M.A.R.T. del disco, presta attenzione anche alla voce UltraDMA, che segnala eventuali errori di comunicazione tra il disco e il controller DMA del sistema. CrystalDiskInfo e simili non segnalano i problemi UltraDMA come parametri di rischio perché nella maggior parte dei casi sono causati da cavi SATA difettosi e quindi è perfettamente risolvibile, ma dai un'occhiata. |
Quote:
anzi speriamo che da adesso siano solo così |
Quote:
Forse varrà per 20H2 ma scordati il solito funzionamento per il prossimo giro (o 20H1 che voci davano come RTM per Dicembre 2019)... |
Quote:
|
Quote:
Il primo sarà come al solito... ma per me va già bene, molto meno frenesia un big update annuale (due era veramente troppo). |
|
Quote:
|
Quote:
https://www.ghacks.net/2017/12/22/th...ess-explained/ In ogni caso per non saper leggere né scrivere, io un controllo ai dati SMART dell'SSD o HD che sia lo farei. Se è un SSD guarda nel sito del produttore (dell'SSD) se c'è una utility di gestione che in genere offre il controllo dei dati SMART. In gestione dispositivi, unità disco, dovresti vedere la marca dell'unità. Oppure usa CristalDiskInfo e al limite hai dubbi posta una schermata in cui si vedono tutte le righe. |
Quote:
![]() |
Quote:
Non hai installato ancora Samsung Magician? Potresti vedere se per caso c'è il firmware da aggiornare e controllare i dati SMART con lui. A volte queste utility danno informazioni aggiuntive rispetto a CristalDiskInfo o altri programmi analoghi. https://i.imgur.com/8ArTHl8.png |
Quote:
|
inoltre suggerisco anche di disattivare indicizzazione file e servizio search
e utilizzare Ultrasearch a riguardo (free,), app veloce e senza processi magna risorse in background poi per eventuali ottimizzazioni/blocco spyware microzzoz: O&O shut up 10 e destroy windows 10 spying sempre e comunque 👍 |
Ciao a tutti, problema che noto su diversi pc su cui ci sono più di un account locale: anche se solo uno ha eseguito l'accesso, all'atto di spegnere il pc salta fuori la finestra che avvisa di un altro utente connesso e richiede conferma per arrestare il pc.
C'è la possibilità di eliminare questo avviso? (Mi va bene anche se si disabilita anche quando serve) |
Quote:
|
Quote:
Infatti ha WPA-PSK TKIP-AES 256 bit che è il requisito di sicurezza richiesto. |
Quote:
A meno che non ci siano dei settori (clusters) danneggiati nel disco........ |
Quote:
Quote:
Ho notato che fa un lampeggio anche quando lettura/scrittura sono pari a zero. Potrebbe anche essere un comportamento bizzarro di questa mobo, ma non credo che MSI mi sappia dare una risposta. |
in questo thread si parla anche di problemi causati dagli aggiornamenti di w10?
perche' io ho un problemino con la stampante da quando il so si e' aggiornato alla 1809. avevo una hp 5530 che non stampava piu',i files andavano nella coda di stampa,vedevo l avanzamento e poi sparivano come se avesse stampato,ma in realta non stampava un c.. niente. visto che si fatturava in digitale se il cliente aveva bisogno della fattura di cortesia,slvavo il files su una sd e poi lo stampavo inserendo l sd nella stampante. dal momento che dall anno prossimo dovro' fare anche sta menata degli scontrini fiscali e vorrei evitare di comprare un registratore di cassa,c e' il modo di usare un software dell agenzia delle entrate e stampare lo scontrino con la stampante. quindi ho comprato una stampantina nuova pensando che il problema fosse la vecchia stampante...ma niente ho ancora sto problema. scusate il papiro,scusate se sono ot,al limite cancello il post,ma se qualcuno volesse darmi una mano mi farebbe un gran favore... |
Sistema aggiornato alla 1809 o 1909?
Hai installato i driver della nuova stampante (qual è?) o sei sicuro che siano stati installati in automatico dal sistema operativo? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.