![]() |
|
Quote:
![]() |
Quote:
A titolo di esempio su questo PC sto vedendo un valore di 15 secondi, quindi sostanzialmente il sistema operativo è partito 15 secondi prima del tuo, o se volgiamo dirla diversamente il tuo ha ritardato 15 secondi. Ma ho visto computer con tempi di letteralmente pochi secondi. Quel valore è relativo al tempo che impiega il firmware del computer (BIOS/UEFI) all'inizializzazione di tutte le componenti hardware rilevate aggiungendo il tempo necessario a trovare una unità di boot nella sequela di dichi collegati. Trovi varie info come al solito in rete, ti posto alcuni link immediatamente trovati su un motore di ricerca: https://www.ilsoftware.it/focus/come...-del-pc_23655/ https://turbolab.it/bios-501/cosa-si...k-manager-2539 https://linformaticapertutti.altervi...-avvio-del-pc/ https://www.navigaweb.net/2020/03/ri...io-del-pc.html |
Quote:
anche io quel SSD , essendo da 512 gb e ora ne ho liberi 75 gb .... va bene o troppo poco ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps. ho risposto alla stessa domanda sulla sezione periferiche di memorizzazione, il crossposting tra più sezioni è proibito dal regolamento del forum. |
Quote:
Invece sono le 21.56 |
Quote:
|
Quote:
Penso hai sbagliato il post cui replicare :) Ad ogni modo, stai dicendo che l'orologio che mostra Windows sulla barra delle applicazioni riporta un'ora sbagliata? Risistemalo e vedi se mantiene l'ora. Se continua a sbarellare, è possibile che la piccola batteria tampone presente sulla scheda madre è esaurita e va sostituita. Pochissimi euro e qualche minuto di lavoro. |
Quote:
Si infatti ho acceso il pc, nonostante ieri abbia messo l'orario corretto, segna le 04.22. Adesso cambio batteria tampone. EDIT: sostituita, corretto l'orario all'avvio dal Bios, vediamo domani che succede |
Quote:
![]() |
Quote:
|
mi piace fare da tester sul "noformat" dopo cambio hardware :D e windows 10 pare subire bene i colpi, poco fa ho cambiato al pc dell'ufficio scheda madre, cpu e ram passando da intel EP45 (la famosa UD3R della gigabyte), E8400, DDR2 a B550M, 5600G, DDR4.
La cosa bella è che windows è ancora in modalità CSM invece di UEFI e incrociando le dita pare andare tutto alla grande :asd: |
Quote:
Oggi 18.2 |
Quote:
Potresti provare ad esempio a scollegare quanta più roba possibile dalla scheda madre, a partire dalle periferiche collegate via USB ed accese al momento del boot. Spegnere stampanti, scanner, hard disk esterni ecc. Poi scollegare eventuali schede dagli slot PCI, tipo scheda video, scheda audio, scheda di rete... Insomma meno roba fai trovare al firmware all'atto dell'accensione del computer meno dovrebbe lavorare lui all'avvio. Ma ne vale la pena? Per qualche secondo? Direi che se hai realmente la necessità di un rapido accesso al computer l'errore è spegnerlo. Usa la sospensione ed nin pochi secondi hai il computer pronto con anche i programmi aperti sui file in cui stavi lavorando. :) |
Quote:
No va bene così, almeno adesso è migliorato di parecchio rispetto a prima. |
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.3086 This security update includes quality improvements that were a part of update KB5026435. When you install this KB:
|
Su Windows Update mi ha trovato questo aggiornamento:
2023-06 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 22H2 per i sistemi basati su x64(KB5027215) Solo che una volta installato mi da questo errore: Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x800f081f) Come posso risolvere? Grazie |
Sospensione su PC...vecchio
Quote:
Ricordo quella volta che - per la prima volta in 10 anni - ho messo per errore, in sospensione un PC e la scheda madre è partita... non è più ripartita :muro: Ne ho comprata una di usata per ripristinare quel PC. Probabilmente aveva dei condensatori al limite e quel tipo di operazione mette sotto stress la scheda madre vs un avvio standard. :boh: E' così? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.