Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


amd-novello 31-07-2015 07:51

Quote:

Originariamente inviato da Peppels95 (Messaggio 42719737)
Scusate ragazzi, ma ho un dubbio relativamente al nuovo OS. Ieri l'ho scaricato e installato, come mi ha consigliato il sistema. Ora, però, il mio Asus N750J non esegue più l'accesso con la scansione fotografica. Ho letto in giro e parlano di webcam Intel Realsense 3D, che da quanto ho capito, il mio portatile non ha. Ciò vuol dire che non potrò più usare la scansione facciale per accedere al pc, ma soltanto password e PIN?

Grazie,

Giuseppe.


Ma perché prima la facevi senza averla? Con otto?
Si comunque ci vuole quel tipo di webcam ora

magic carpet 31-07-2015 07:51

Scusate, ripropongo la domanda perché non so più che fare...
Nessuno ha avuto problemi con il pad wireless x360?
A me sembra non riconoscere il ricevitore wireless.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver ma Windows propone solo xbox peripherals a da lì non si riesce a installare niente... :(

Darkmaster2013 31-07-2015 07:53

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 42719743)

Disattivando l'avvio rapido però non succede più

La xonar u7 invece funziona
Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10
I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd:

Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio.

Secondo me è quella la causa, il fast boot. Se non disponi di una scheda madre compatibile ti conviene lasciarlo disattivato; Pensa che nel mio notebook mi dava problemi di funzionamento del mouse wireless (non rispondeva e andava a scatti), l'ho disattivato ed è tutto tornato apposto.

Quote:

Originariamente inviato da magic carpet (Messaggio 42719755)
Scusate, ripropongo la domanda perché non so più che fare...
Nessuno ha avuto problemi con il pad wireless x360?
A me sembra non riconoscere il ricevitore wireless.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver ma Windows propone solo xbox peripherals a da lì non si riesce a installare niente... :(

Hm..qua hai già controllato?
https://www.microsoft.com/hardware/i...er-for-windows

Peppels95 31-07-2015 08:04

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 42719754)
Ma perché prima la facevi senza averla? Con otto?
Si comunque ci vuole quel tipo di webcam ora

Non avevo quello specifico sistema di webcam, mi pare che quella integrata sul mio portatile sia soltanto HD Web Camera, dunque non Intel RealSense 3D... Che pacco, però... Era una comodità assoluta... Ecco perché neanche impostando il PIN mi apriva Windows Hello...
Per il gesture del trackpad, invece? Non c'è modo di invertire lo scroll? Ho sempre odiato i Mac per lo scroll invertito ed ora me lo ritrovo qui? :doh:
Scusate la marea di domande, ma non son un fenomeno col portatile e spesso mi perdo in un bicchier d'acqua...

Frycap 31-07-2015 08:04

Parte aggiornamento da win 7:


si riavvia e rimane schermo nero con no input:


Dopodichè capisce che non è aria e fa ripartire windows 7 restituendo questo bellissimo errore:


Ho tentato anche la strada boot all'avvio diretto con Win 10 e si ferma al no input sul monitor rimanendo cosi per ore.

Krusty93 31-07-2015 08:08

Quote:

Originariamente inviato da Frycap (Messaggio 42719789)
Parte aggiornamento da win 7:


si riavvia e rimane schermo nero con no input:


Dopodichè capisce che non è aria e fa ripartire windows 7 restituendo questo bellissimo errore:


Ho tentato anche la strada boot all'avvio diretto con Win 10 e si ferma al no input sul monitor rimanendo cosi per ore.

Bios aggiornato?

Artik73 31-07-2015 08:12

Ma ragazzi, nessuno parla della famosa funzione dello streaming da One a PC? ma che strano? 😆😆😆😆 sono in vacanza, ma dite per chi l ha provata come funziona? In teoria dovresti poter r giocare sul PC tramite pad a un gioco lanciato dall One che si trova magari in un altra stanza, giusto? corretto?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Artik73 31-07-2015 08:13

Scusate doppio post!

Leon Scott Kennedy 31-07-2015 08:16

Quote:

Originariamente inviato da Darkmaster2013 (Messaggio 42719339)
Sì, da me funziona, l'ho testato su ESET; non ho molte applicazioni su cui testarlo, ma in quelle poche che ho funziona.

Vediamo.... prova a lanciare un sfc /scannow per vedere se ci sono dei file corrotti (anche se mi sembra improbabile); i driver della scheda video funzionano e sono aggiornati? Hai usato Windows Update oppure hai scaricato manualmente i driver dal sito del produttore?



Non devi inserire nessun seriale. Una volta aperto il tool, clicca su aggiorna e attendi, farà tutto da solo.



Come ha già scritto anche dado2005, è possibilissimo. Per evitare di intasare i server, l'aggiornamento verrà distribuito un po' alla volta.

Grazie della dritta.Alla fine prima di tornare a Windows 8 ho ripristinato il sistema e funziona il ridimensionamento.

Quote:

Originariamente inviato da Wikkle (Messaggio 42719657)
Qualcuno può aiutare? :help:

Ho ripristinato e ora va.Unica differenza con la precedente installazione è che non ho installato i driver della scheda video manualmente, ma ho lasciato quelli che mette Widows in automatico(nvidia).

damirk 31-07-2015 08:18

A proposito della compatibilità con Windows 10, sul notebook Acer di mio fratello il report di compatibilità ha affermato che la cpu di quel portatile (un intel core i5-2450M) non è supportata da Windows 10. Sono andato a vedermi le specifiche di questa cpu e vedo che non è supportata la funzione di thrusted execution technology. E' una coincidenza oppure su tutte le cpu prive di questa funzione comparirà il messaggio di non compatibilità?

Giustaf 31-07-2015 08:19

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 42719743)

Disattivando l'avvio rapido però non succede più

La xonar u7 invece funziona
Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10
I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd:

Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio.

come te la sei cavata con l'aggiornamento automatico dei drivers? Hai fatto tutto offline e li hai installati te manualmente?

io00 31-07-2015 08:25

Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:

installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D

La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente

gianluca.pirro 31-07-2015 08:37

Ieri ho scaricato la Iso per la Pro x64 tramite Media Tool. È una ISO pulita giusto ? Non richiede ci sia sotto la 8.1?
Conviene aspettare ancora qualche mese che fissino i bug e i driver vari oppure conviene aggiornare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

RAEL70 31-07-2015 08:38

Quote:

Originariamente inviato da gianluca.pirro (Messaggio 42719905)
Ieri ho scaricato la Iso per la Pro x64 tramite Media Tool. È una ISO pulita giusto ? Non richiede ci sia sotto la 8.1?

No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.

amd-novello 31-07-2015 08:39

Quote:

Originariamente inviato da io00 (Messaggio 42719855)
Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:



installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D



La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente


Cartelle nascoste in c nulla?

arnyreny 31-07-2015 08:40

Quote:

Originariamente inviato da metro2033 (Messaggio 42719623)
Io ho disattivato tuto:
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema

Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off :help:

il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.

provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.

mitico
Quote:

Originariamente inviato da damirk (Messaggio 42719835)
A proposito della compatibilità con Windows 10, sul notebook Acer di mio fratello il report di compatibilità ha affermato che la cpu di quel portatile (un intel core i5-2450M) non è supportata da Windows 10. Sono andato a vedermi le specifiche di questa cpu e vedo che non è supportata la funzione di thrusted execution technology. E' una coincidenza oppure su tutte le cpu prive di questa funzione comparirà il messaggio di non compatibilità?

anche il mio processore q6600 molto più vecchio non supporta la Trusted Execution Technology comunque ho installato 10 senza errori.L'intel Trusted execution technology (abbreviato Intel TXT)è il componente chiave dell'iniziativa Intel di Calcolo Sicuro o Criptato, il cui obiettivo è fornire agli utenti,, un valido modo per difendersi da attacchi software mirati a carpire informazioni sensibili.

omar8792 31-07-2015 08:40

Ciao! qualcuno sa se è possibile non avere nessun controllo di sicurezza all'avvio? non vorrei che mi chiedesse ne la password ne il pin, è possibile?

cronos1990 31-07-2015 08:42

Quote:

Originariamente inviato da RAEL70 (Messaggio 42719910)
No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.

Se fosse così, a che serve l'opzione di scaricarla per un altro PC?

Perchè è la prima cosa che ti chiede: "Aggiorna PC ora" o "Crea un supporto di installazione per un altro PC".

io00 31-07-2015 08:42

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 42719914)
Cartelle nascoste in c nulla?

no no, ho guardato bene. :( boh...vabbè provo a lasciare a scaricare un'altra mezza giornata...per stasera dovrebbe finire...

Saturn 31-07-2015 08:44

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 42719436)
Infatti mi piace questa versione, ma voglio capire una cosa, quello che tutti hanno con win 10 è questa o l'altra da te postata?



A me piace questa qui!!

Vale la pena anche segnalare che con startisback, a differenza di altri menu avvio classici che ho provato, e del nuovo sistema di ricerca in 10, funziona la ricerca nei percorsi, anche di rete, aggiunti nelle raccolte e almeno per me, questa funziona è utilissima, avendo tutta la mia roba in un file server da richiamare al volo. :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.