Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Valnir 17-11-2015 10:48

Una domandina veloce:
Quanto tempo vi ci è voluto per portare a termine l'aggiornamento?

a me è finito il download ed ora è fermo al 24% di "Preparazione dell'installazione degli aggiornamenti" da circa 40 minuti... è tutto nella norma o è meglio che interrompo, scarico la iso e faccio tutto con quella?

tallines 17-11-2015 10:54

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43073757)
ok, per le opzioni di boot devo premere F12 la mobo è Gigabyte
GA-Z97X-SOC Force link : http://it.gigabyte.com/products/page...v_10/download/
ho provato un sacco di cose ma nulla, delle pennette in modalità Uefi non le vede anche se fatte per uefi sia con rufus che diskpart posso usare il DVD ma se cè una cosa che non...capisco o funziona mi fà "ammattire" :D

Ti avevo chiesto :) :

1 - di ri-quotare il post n. 11594, ossia devi andare nel quote che hai fatto e lasciare solo la parte della mia risposta che riguarda te .

La parte della risposta che ti riguarda inizia da > E qui va bene .

La parte sopra riguarda altri utenti :), puoi sistemare il quote 11.594 ? Thanks :)

2 - quali sono le opzioni di boot che hai, entrando nell' Uefi F2 ?

E quali, quelle che ti escono premendo F12 ?
Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43074000)
si...che io non ho ancora capito!
sarò tardo....
cmq il mio ho scoperto che è legacy....ed immagino che dovrei formattare tutto di nuovo per metterlo uefi....

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43074374)
prova con aomei partition assistant a fare la conversione

No..........c'è un pò di confusione ehhhh..........:)

Se gabmamb vuole passare dalla modalità legay-Bios alla modalità Uefi, formattando non risolve .

Formattando si puo convertire l' hard disk da gpt a mbr o viceversa .

Per passare da Legacy-Bios a Uefi bisogna fare le operazioni contrarie a quelle dette qui, accedendo al Bios-Uefi tramite F2 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055

gabmamb 17-11-2015 11:08

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43070690)
inoltre piccolo ot: qualcuno sa indicarmi un metodo definitivo per non aver più problemi a disconnettere gli hd usb??????
a volte me li scollega a volte, di più in verità queste ultime, non c'è verso, vede sempre un qualche applicativo che io non trovo che li sta utilizzando!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help:

Rodig 17-11-2015 11:16

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43075051)
ecco ora è attivo
ma la pennetta fatta nuova non figura come uefi :muro:

Se nella pennetta c'è la cartella "efi" può installare in UEFI
La pennetta deve essere comunque formattata FAT32, altrimenti non viene letta

Bestio 17-11-2015 12:00

Se io upgrado a win10 un win7 SP1 retail appena installato e attivato (e quindi non patchato) usando "media creation tool", l'operazione va a buon fine o è meglio se gli faccio fare tutti gli aggiornamenti perdendo un sacco di tempo?

FulValBot 17-11-2015 12:08

siete sicuri che nello store le varie apps si aggiornano da sole?...


se cerco gli updates delle apps queste non si aggiornano da sole ma devo farlo io...


prima dell'update di windows non lo faceva...

mark1000 17-11-2015 12:09

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 43075256)
Se nella pennetta c'è la cartella "efi" può installare in UEFI
La pennetta deve essere comunque formattata FAT32, altrimenti non viene letta

cè tutto ma da bios non viene vista in modalità uefi, se metto i soliti file della pennetta su un dvd viene visto uefi, è questo che mi fà incavolare:muro: :muro:

mark1000 17-11-2015 12:11

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43075146)
Ti avevo chiesto :) :



Se gabmamb vuole passare dalla modalità legay-Bios alla modalità Uefi, formattando non risolve .

Formattando si puo convertire l' hard disk da gpt a mbr o viceversa .

Per passare da Legacy-Bios a Uefi bisogna fare le operazioni contrarie a quelle dette qui, accedendo al Bios-Uefi tramite F2 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055

no non intendevo formattando ma sotto windows lo converte al massimo chiede un reboot

astimas 17-11-2015 12:15

Quote:

Originariamente inviato da sbellisario (Messaggio 43074674)
ragazzi io ho window10 enterprise e ancora niente aggiornamento...
qualcuno di voi è nella stessa condizione??

Anche io ho Windows Enterprise e non rileva aggiornamenti.

Ho scaricato la nuova .ISO e glielo passo da quella:)

mark1000 17-11-2015 12:17

Quote:

Originariamente inviato da Bestio (Messaggio 43075494)
Se io upgrado a win10 un win7 SP1 retail appena installato e attivato (e quindi non patchato) usando "media creation tool", l'operazione va a buon fine o è meglio se gli faccio fare tutti gli aggiornamenti perdendo un sacco di tempo?

aggiorna pure da media creator tool ma io scaricherei l'immagine iso e aggiornerei da quella

mark1000 17-11-2015 12:19

Quote:

Originariamente inviato da astimas (Messaggio 43075577)
Anche io ho Windows Enterprise e non rileva aggiornamenti.

Ho scaricato la nuova .ISO e glielo passo da quella:)

ma è evaluation cioè tryal oppure "intera" cioè senza scadenza perchè se tryal non aggiorna alla nuova

tallines 17-11-2015 12:32

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43075554)
no non intendevo formattando ma sotto windows lo converte al massimo chiede un reboot

Si ma non c' entra nulla con la modalità Bios-Uefi .

mark1000 17-11-2015 12:45

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43075663)
Si ma non c' entra nulla con la modalità Bios-Uefi .

è chiaro che il bios DEVE essere già in uefi :D

tallines 17-11-2015 12:48

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43075703)
è chiaro che il bios DEVE essere già in uefi :D

Ahhh ecco :)

E il > ti avevo chiesto :O niente ? ;)

Vabbè.......:)

DeadSouls 17-11-2015 13:36

Quote:

Originariamente inviato da DeadSouls (Messaggio 43071696)
ciao
ho installato anche io windows 10, però ho un "piccolo" problema con i driver nvidia per la mia scheda gt425

praticamente è impossibile installarli
ho provato a disattivare la scheda, a eliminare i driver vecchi; ma niente, appena provo a far partire l'installazione mi dà: "Errore del programma di installazione di Nvidia"

soluzioni?

mi autocito:
ho risolto riavviando il pc in modalità provvisoria e installando i driver nvidia da li

Ansem_93 17-11-2015 15:05

Raga ho un problema: non riesco a capire come creare la chiavetta tramite tech bench :muro: ho scaricato l'iso e poi cosa devo fare? non ho capito di preciso come funzioni lo script :(

mark1000 17-11-2015 15:09

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43075707)
Ahhh ecco :)

E il > ti avevo chiesto :O niente ? ;)

Vabbè.......:)

quello F2? a me con la gigabyte per cambiare o scegliere vuole F12 mentre sulle asus F8

Bestio 17-11-2015 15:13

1-installato e attivato Win7 retail su SSD SATA (l'M2 win7 non me lo vede proprio) su piattaforma z170.
2-Aggiornato da windows 7 a windows 10, windows 10 attivato
3-Installazione pulita Windows10 su M.2, finita installazione, non si attiva (la chiave di attivazione è stata bloccata da MS). :muro: :muro:

Se provo a riavviare dall'SSD, li Win10 risulta sempre attivato... e non posso nemmeno clonare l'SSD su M.2 in quanto ne acronis e clonezilla me lo vedono! :nera:

C'è modo di "backuppare" l'attivazione di Win10 dall'SSD e metterla sull'M.2 come si poteva fare con 7?

maxnaldo 17-11-2015 15:58

ieri sera mi è partito l'aggiornamento,

dopo un po' di download, vedo che ha creato una cartella temporanea sulla root del mio disco C:, dove sta scaricando i files di installazione.

finito il download mi chiede di riavviare per effettuare l'aggiornamento, vado a vedere e ho circa 30GB liberi sul disco. OK, vai, riavvia, proviamo !

riparte, aggiornamento in corso...10%,15%,20%,21%,22%,....50%,80%...

si riavvia Windows, e nelle notifiche appare un bel msg "aggiornamento non riuscito".

apro nelle impostazioni la pagina degli aggiornamenti e vedo di nuovo: "Windows Pro xxxx.xxxx", download in corso....1%,2%,3%,...

vado a guarda la cartella temporanea dove prima aveva scaricato tutto, ed è vuota, si sta riscaricando nuovamente tutto da capo. :muro: :muro: :muro:

a quel punto ho spento il PC e sono andato a dormire.

possibile che 30GB liberi non siano sufficienti per fare l'aggiornamento ?

edit: cari programmatroti della MS, è troppo difficile mantenere i files del download effettuato, invece di ripartire da zero, dato che si dovrà riscaricare gli stessi Giga della stessa robba ?

Ansem_93 17-11-2015 16:00

Quote:

Originariamente inviato da Ansem_93 (Messaggio 43075947)
Raga ho un problema: non riesco a capire come creare la chiavetta tramite tech bench :muro: ho scaricato l'iso e poi cosa devo fare? non ho capito di preciso come funzioni lo script :(

up, qualcuno mi spiega dove dovrebbe essere il Upgrade Program Script ISO? Viene menzionato nella guida per fare la chiavetta ma non lo trovo :/


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.