![]() |
|
Quote:
Il forum è bello cmq proprio per questo: la disattenzione di uno (in questo caso io) è superata dalla risposta puntuale di altri... |
:mc:
oggi ho acceso il pc con win 10 e mi sono accorto che l'interfaccia grafica si è completamente deteriorata , mancano le e le icone sullo start ..che sara' successo? come non detto , driver nvidia rovinati tutto ok |
Ciao a tutti,ho da poco installato l'ultima build di windows 10 Su un Intel nuc i7 di 5' generazione,Il sistema è super fluido e mi piace molto usarlo,ho notato pero un problema,se imposto la disattivazione dello schermo,al momento della riattivazione la taskbar è inutilizzabile,il tasto start non va. Il problema si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo,il monitor è un Samsung sb850d collegato tramite dp,ripeto,se sospendo e riavvio non mi da sto problema,se setto di spegnere il display e lo spengo anche fisicamente,quando lo riaccendo e smuovo il mouse per farlo ripartire,si riaccende,ma la taskbar e start sono inutilizzabili! Secondo voi cosa potrebbe essere,i driver ci sono tutti e sono quelli per Windows 10! Grazie!
|
Scusate eh, ma non ho letto le 500 ed oltre pagine del thread, volevo solo chiedere una informazione: a desktop a riposo, dopo qualche minuto, è comparso questo:
![]() Windows 10 64, ssd, configurazione in firma sotto (Phenom II 1100T ecc). Appena ho premuto "stamp" per lo screen, è scomparso |
Quote:
Comunque sei su una build insider, non mi scandalizzerei più di tanto :D |
Quote:
66% rispetto a prima, è uno schermo FHD. Si, sono iscritto alle build insider da Febbraio mi pare, quando era ancora totalmente inglese e non aveva ancora le dx 12 |
ho un problemino... di tanto in tanto quando accendo il pc, non si avvia!
mi spiego meglio... ho in avvio automatico un paio di widget, coretemp più vari steam, antivirus e msi afterburn. bene, appena arrivo sul desktop, il cerchietto sul cursore smette di girare e io non posso fare altro che resettare da tasto fisico. Cosa può essere? Poi, ho due utenti, non c'è modo di fare l'autologin senza rimettere ogni volta la psw? |
Non si avviano i programmi all'avvio?
La domanda della pwd esce una volta al giorno, spero che in prima pagina ci sia la soluzione |
Il MediaPlayer di W10 supporta gli MKV, e infatti riesco a vederli sul mio TV Panasonic via DLNA... ma ho una domanda:
La decodifica in caso di DLNA la fa sempre e solo la CPU o può farla anche la GPU ove supportata? |
Scusate, io avevo scaricato la iso 64 di Win 10... la prima che era uscita....
Dopo pochi giorni la ho riscaricata.... ma la seconda è più grande.... Non so se aveva già degli aggiornamenti... Qualcuno mi potrebbe postare gli hash.... Oppure li posto io qui sotto e mi dite voi quale è quella giusta...??? Grazie. |
Quote:
|
stamane al primo avvio ho dovuto resettarlo perché s'era impallato il menu start (cortana disattivato e niente antivirus di terze parti...)
quindi la causa ancora non la si riesce a trovare... inoltre non ricordavo di essere tornato ad una versione precedente del software physx... ho il dubbio che sti giorni ci sia stata qualche sovrascrizione di determinate cose nvidia... probabilmente ora l'ho messo a posto, ma lo controllerò |
Non riesco a eliminare la cartella windows.old, neanche dopo aver usato 2-3 volte la "pulizia disco". Soluzioni?
|
quella dopo un mese sparisce da sola
|
Salve una mia amica ha appena preso un notebook nuovo fornito con win8.1 e me l’ha passato subito per aggiornarlo a win10.
Sono partito da una iso appena scaricata con il mediatool e nei primi passaggi mi ha chiesto se “voglio aggiornare windows” o “non ora”. E’ indispensabile fare questo tipo di aggiornamento prima dell’Aggiornamento vero e proprio? Sono aggiornamenti che riguardano solo win8.1? Lo chiedo perché nei prossimi giorni dovrò ripetere l’operazione anche su altri 2 portatili nuovi e visto che soolamente questo primo aggiornamento è durato più di 1 ora… |
Quote:
Guarda che stai appunto aggiornando da 8.1 a 10, solo che a differenza della procedura tramite windows update stai usando la iso che hai scaricato. |
Non esattamente, redheart intende la richiesta di scaricare degli aggiornamenti appena lanciato il setup da Mediatools (o dvd, tanto è uguale) di Win10.
In quella fase si scarica aggiornamenti che comunque rimanderebbe ad un momento successivo tramite windows update dopo che si è installato 10. Quindi o prima o dopo il sistema li fa. Se scegli di farli prima li integra già direttamente durante l'installazione e infatti Wupdate non te li proporrà post-installazione |
io li farei dopo
|
Quote:
Assicurati solo di reperirle tramite l'apposito strumento (MediaCreationTool) e sei apposto |
ho windows 7, con il tool ho scaricato windows 10. Ma alla fine compare il messaggio di errore, che non è in grado di verificare se il mio pc soddisfa i requisiti per installare windows 10. :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.